Top

Questo mese Vi proponiamo un film  divertentissimo e adatto a tutta la famiglia.

E’ ambientato a New York e il titolo è “Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York”.

MAMMA, HO RIPERSO L’AEREO: MI SONO SMARRITO A NEW YORK

 Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York – AVVENTURA/COMMEDIA – 1992 – Regia Chris Columbus

 

 

TRAMA E ATTORI

Questo film è il sequel di “Mamma ho perso l’aereo” in cui vengono narrate le storie della famiglia McCallister e soprattutto dello scapestrato figlio Kevin (Macaulay Culkin).

Rispetto al primo episodio della saga, quando Kevin era stato dimenticato a casa durante un viaggio di famiglia, Il bambino parte ma all’aeroporto, anziché imbarcarsi per Miami, sbaglia volo e si ritroverà a New York.

E qui che, grazie alla carta di credito del padre, alloggia presso una suite del Plaza Hotel, mentre i genitori Kate McCallister (Catherine O’Hara) e Peter McCallister (John Heard) contattano la polizia di Miami per le ricerche.

A New York, Kevin incontra due vecchie conoscenze, i ladri Harry (Joe Pesci) e Marv (Daniel Stern) usciti appena di prigione, per le malefatte compiute nel primo episodio.

I due fantozziani criminali, cercheranno di derubare i soldi della cassa del negozio di giocattoli del Sig. Duncan (Eddie Bracken), destinati ad un ospedale pediatrico.

Kevin con l’aiuto di una signora conosciuta a Central Park, La signora dei piccioni ( Brenda Fricker), cercherà di sventare il furto e ritrovare la mamma.

Si può scherzare su un sacco di cose, ma non si può scherzare con i bambini malati!.

COSA CI E’ PIACIUTO

Il film non fa annoiare e le risate sono tante.

Passano gli anni ma fa sempre piacere rivedere la pellicola.

Kevin è un portento, furbo, veloce e simpaticissimo.

Ma forse la cosa che rende unico questo film sono le location dove si sono svolte le scene.

Anzitutto c’è l’Hotel Plaza dove soggiorna Kevin.

Il Central Park, Kevin conosce la Signora dei Piccioni.

Nel film si vedono anche le famose torri del World Trade Center, che purtroppo qualche anno dopo, crolleranno.

Il Queensboro Bridge, il ponte attraversato da Kevin al suo arrivo a New York.

Il Rockefeller Center dove Kevin incontra la mamma.

Incredibili location, cast all’altezza e risate assicurate sono la ricetta per un film intramontabile e adatto a tutta la famiglia.

 

post a comment