Il film che Vi proponiamo questo mese è tratto dai romanzi scritti da Pamela Lyndon Travers.
Walt Disney, da queste storie, produsse questo meraviglioso e sempre attuale Musical: Mary Poppins.
Il luogo che ci ha suggerito questo film è EuroDisney situato a Marne-la-vallèe, vicino a Parigi.
Pubblicheremo a breve la nostra avventura in questo incredibile parco di divertimenti.
MARY POPPINS
Mary Poppins Returns – MUSICAL/FANTASTICO – 1964 – Regia Robert Stevenson
TRAMA E ATTORI
Questo film è ambientato in una Londra degli anni 1960, anche se è stato realizzato per intero presso gli Walt Disney Studios di Burbank in California.
George Banks(David Tomlinson) è un banchiere e gestisce la propria famiglia in maniera severa pretendendo che le cose funzionino sempre alla perfezione.
La casa si trova al numero 17 del Viale dei Ciliegi, davanti alla dimora del puntualissimo Ammiraglio Boom(Reginald Owen).
La Tata Ketty(Elsa Lanchester), a causa della vivavità dei due figli del Sig.Banks, Jane(Karen Dotrice) e Michael(Matthew Garber), decide di dare le dimissioni e quindi la famiglia ha necessità di una nuova governante.
Non convinto che la svampita moglie Winifred Banks( Rosetta Calavetta) riesca a trovare un’ efficiente sostituta, il marito pubblica sul Times un annuncio coi requisiti che la candidata deve avere per essere assunta.
Nonostante si presentino parecchie candidate per il lavoro, come per magia, entra in casa una candidata speciale Mary Poppins(Julie Andrews).
Perfetta sotto ogni aspetto, aiuterà i figli e soprattutto i genitori a trovare la strada della felicità grazie anche all’aiuto del simpatico spazzacamino Bert(Dick Van Dyke) sempre allegro e canterino.
Supercalifragilistichespiralitoso!
COSA CI E’ PIACIUTO
- Mary Poppins
Nonostante l’età, il film resta sempre molto attuale nei contenuti e nelle canzoni.
Walt Disney riesce a catturare l’attenzione sia dei bimbi che degli adulti perché i temi che tratta sono importanti per entrambi.
Sono presenti nel film scene magiche e canzoni piacevoli e orecchiabili, ma a nostro giudizio la cosa che riteniamo più importante, è il significato vero e proprio che lascia la trama di questa storia.
Per essere una famiglia felice non è necessario essere ricchi e possedere tante cose materiali ma amarsi ed essere presenti nella vita dei propri figli, rispettandosi ogni giorno.
Perché non godere di una serata tutti insieme sul divano e divertirsi nel guardare questo musical?
Consigliamo vivamente la visione del sequel di questo film, ossia Mary Poppins Return uscito da pochi mesi nel 2018.
W Mary Poppins, W Walt Disney!