Top

Atene non è solo storia.

Atene regala al visitatore angoli molto suggestivi, angoli di mare cristallino con spiagge di sassolini e giardini rigogliosi.

Tutto questo a pochi Km dal caos della capitale, lontano dalla marea di turisti che quotidianamente visita i siti archeologici e i musei della città.

Siamo andati al mare, possiamo dire il mare d’inverno, nell’ incantevole località di Kalamaki Beach.

Venite con noi in spiaggia, per trascorrere una giornata speciale, il mare d’inverno è qualcosa di particolarmente interessante.

COME ARRIVARE A KALAMAKI BEACH

Per raggiungere questa incantevole spiaggia abbiamo utilizzato i mezzi pubblici Ateniesi.

Partendo dalla stazione Metrò di Piazza Monastiraki linea verde, abbiamo raggiunto la stazione Akropoli.

Abbiamo cambiato con la linea rossa del metrò e siamo scesi a Neos Kosmos.

Una breve passeggiata e abbiamo raggiunto la pensilina del tram T5 che in circa 20 min ci ha condotto al mare.

Noi siamo scesi alla fermata Kalamaki, posizionata sul lungo mare.

Il costo per 3 persone ( i bimbi non pagano) è stato di 13,5€, con un biglietto valido per tutti i mezzi pubblici della durata di 24h, molto economico.

COSA FARE A KALAMAKI BEACH

Ci accoglie una giornata spettacolare: sole splendente e poco vento.

Nella zona sono presenti molti bagni privati che, però, sono chiusi al pubblico.

Percorriamo l’ampia strada pedonale e arriviamo all’entrata della spiaggia pubblica: non c’è la sabbia della riviera romagnola ma piccoli sassolini che non disturbano affatto.

Siamo gli unici ospiti della spiaggia (o quasi), cè molto silenzio e l’unico rumore che avvertiamo sono le onde che arrivano a riva.

A dire il vero si sente anche il ticchettio della pallina sui racchettoni: questi signori non più giovanissimi, sono molto bravi, la palla viaggia molto velocemente ed è uno spettacolo poterli ammirare, non è per nulla semplice!

E’ aperto un bar e ci sono all’incirca una decina di clienti che sorseggiano il caffè.

In acqua si vedono persone che fanno il bagno e devono avere la scorza dura perché l’acqua cristallina è davvero fredda, bè siamo a Febbraio!

Ma torniamo a noi che nel frattempo abbiamo tolto le scarpe e scattiamo le foto di rito.

Non avendo il telo mare non azzardiamo un bagno ma ci sdraiamo e ci rilassiamo al sole.

Per conto suo, Vanessa, si trasforma in Pamela Anderson e controlla la spiaggia e il mare come una bagnina esperta.

Immaginiamo che qui, in estate, ci sia tanta gente ed è bello godersi questa meravigliosa spiaggia quasi in intimità.

Per la felicità dei bambini, lì vicino c’è un grande parco giochi, attrezzato bene, che ci permette di far scatenare l’incontenibile Vanessa Anderson!

Ma non solo.

Dopo aver giocato su scivoli e altalene, vediamo da lontano un bellissimo giardino.

Senza pensarci un attimo, attraversiamo la spiaggia e sbuchiamo in un meraviglioso luogo, completamente deserto e magico.

Erba tagliata all’inglese, perimetro di alberi, la meravigliosa vista del mare e della spiaggia dove prima ci stavamo rilassando.

Ci impossessiamo di questo angolo di paradiso e cominciamo a ballare, correre e divertirsi.

Incredibile l’atmosfera magica che si respira in questo giardino, che sia il parco degli DEI?

DOVE MANGIARE A KALAMAKI BEACH

Locale di indubbia classe e in una posizione davvero invidiabile direttamente sulla spiaggia, abbiamo deciso di pranzare al Nàlu.

Il menù è molto ricco sia di spuntini, aperitivi e piatti internazionali e locali.

Il prezzo è giusto per la bellissima posizione e la qualità del cibo.

Giornata di Febbraio, 20°C e una splendida vista del mare, sono condizioni ideali per una spettacolare pausa pranzo.

CONCLUSIONI

Una giornata al mare, una giornata d’inverno trascorsa con la famiglia, una giornata speciale.

Mare, mare, qui non viene mai nessuno a trascinami via, cantava Loredana Bertè nella canzone “Il Mare d’inverno”!

Bè, noi, questo splendido mare greco l’avremmo trascinato via volentieri, con il sole, il giardino e la spiaggia inclusa.

Non abbiamo visitato musei, siti archeologici o chiese, ma il mare ci ha regalato nuove emozioni, profumi d’inverno insoliti per noi.

Grazie Atene per questa meravigliosa cartolina invernale che ci hai regalato!

post a comment