Top

Cari amici, bentornati nel nostro blog.

Come state?

Noi tutto bene e oggi, per la nostra rubrica Ricette per un viaggio perfetto, vogliamo affrontare l’interessante argomento dell’auto a noleggio.

Cominciamo già nel dirvi, che è un mondo molto vasto e la prenotazione perfetta non esiste, ma cercheremo di darvi degli ottimi consigli per essere il più soddisfatti possibile, in base alle vostre esigenze.

Grazie dell’attenzione, buona lettura.

LA RICERCA

Come fare per cercare l’auto che fa per noi?

Ci sono molti siti internet e motori di ricerca per individuare l’offerta migliore.

Noi ci affidiamo spesso a MomondoSkyscanner, si procede così:

  1. inserite le date e la località di ritiro e riconsegna dell’auto e in pochi secondi vi appariranno tutte le varie agenzie con le proprie proposte, che effettuano questo servizio.
  2. Troverete il prezzo, le garanzie, la metodologia e le tempistiche del pagamento.

Non soffermatevi solo sul prezzo, leggete bene tutte le coperture che sono incluse.

Ogni stato ha le sue regole, per esempio negli USA i km sono illimitati, mentre in Europa, a volte, c’è un limite di Km che ovviamente deve essere rispettato per non incorrere in aumenti di costi.

PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

Individuata l’offerta più consona per voi, si procede alla prenotazione.

E’ fondamentale leggere tutte le varie voci che sono inserite nel contratto, per non trovare brutte sorprese all’ufficio di noleggio.

Noi scegliamo sempre prenotazioni con “CANCELLAZIONE GRATUITA” perchè in caso di imprevisto o cambiamento di itinerario, con un semplice clic, cancellate la prenotazione senza costi.

Può capitare che venga addebitata una piccola somma sulla carta di credito al momento della prenotazione, che sarà sottratta al prezzo finale da pagare al banco.

In caso di cancellazione, che di solito è al massimo 48h prima dalla partenza, vi verrà riaccreditato quanto versato.

Per confermare la prenotazione è necessario inserite i dati della carta di credito, il titolare dovrà essere, chi guiderà l’auto.

Al banco di noleggio, nella maggior parte dei casi  (lo troverete scritto nel contratto), ogni agenzia vi tratterrà sulla carta di credito una somma come caparra, che poi verrà restituita, se non ci sono stati incidenti.

E’ fondamentale avere sulla carta di credito una somma sufficiente per ottemperare a tutti gli addebiti, altrimenti non verrà presa in considerazione lasciandovi nei guai.

In pochi minuti dall’accettazione del pagamento, arriverà una email che sarà il voucher della prenotazione, da consegnare al banco dell’agenzia di noleggio.

Nel nostro viaggio in Andalusia, non abbiamo avuto un accredito di caparra, perchè la compagnia di noleggio ci ha proposto un assicurazione casco, che copriva qualsiasi tipo di danno.

L’ASSICURAZIONE

Un capitolo molto importante da affrontare è sicuramente quello dell’assicurazione.

Solitamente, nel prezzo di noleggio che trovate on line, c’è un’assicurazione abbastanza completa ma con una franchigia molto elevata.

Per esempio: Faccio un danno di 2350€ e la franchigia è di 1200€, quanto pago? Pagherò 1200€

Capite molto bene che è importante cercare di avere una franchigia a 0: questo tipo di assicurazione si può trovare anche nei siti on line a prezzi interessanti (per la settimana che abbiamo fatto in Normandia, abbiamo speso 45€ per una franchigia di 3000€).

Oppure al noleggio vi proporranno la loro, quasi sempre è più costosa di quelle on line nell’ordine del 50%.

Ovviamente è necessario leggere bene cosa è compreso e cosa non lo è nell’assicurazione.

Facciamo un esempio: ho acquistato on line un assicurazione che mi azzera la franchigia fino ad un massimo di 1000€ per qualsiasi danno/furto.

Il contratto del noleggio auto che ho acquistato on line, che mi copre da tutti i danni, ha una franchigia di 1500€.

Purtroppo faccio un incidente dove il danno quantificato è 5300€.

Quanto pago di tasca mia? 500€

Assicuratevi quindi di avere nell’assicurazione, una franchigia uguale o maggiore a quella del contratto del noleggio!

LA PATENTE

Assicuratevi che la vostra patente sia valida almeno per 6 mesi da quando utilizzerete la macchina a noleggio.

Il documento deve essere leggibile e con una foto in condizioni sufficienti da conoscere il propietario.

NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO CHE LE PATENTI CARTACEE (CON FOTO VECCHIE) NON VENGONO ACCETTATE!

Documentatevi in merito alle regole dello stato che vorrete visitare: per esempio si legge spesso che in certi stati degli USA, è necessario avere una patente internazionale: da quello che abbiamo constatato noi, l’importante è che la patente abbia dei caratteri come l’inglese. (Per esempio il cinese e l’arabo non vanno bene)

In California, Nevada e Arizonaè sufficiente quella italiana!

GLI OPTIONAL

Ci sono optional che sono acquistabili nelle varie agenzie on line, che verranno saldati al banco noleggio.

Si va dal navigatore, all’aggiunta di un secondo autista, al seggiolino o rialzo per bambini piccoli, (che è obbligatorio) per citarne qualcuno.

Se aveste bisogno prenotateli subito per non rischiare di arrivare al banco e non trovarli disponibili.

LA RICONSEGNA

Per la riconsegna dell’auto è importante rispettare l’orario, piuttosto è meglio prima che dopo, altrimenti si incorre in sovrapprezzi.

Altra cosa importante, è ridare l’auto con il livello di carburante identico a quello alla consegna dell’auto (c’è scritto anche nel contratto)

Ricordatevi di inserire nella prenotazione, un orario che tenga conto delle 3h classiche prima del volo, per arrivare in aeroporto e 1h per consegnare l’auto.

A noi è capitato che alla consegna l’ufficio era chiuso, ma c’era un apposita cassetta dove riconsegnare le chiavi.

Consigliamo, in quel caso, di fare le foto dell’auto e della chiave consegnata.

CONCLUSIONI

L’auto a noleggio è molto utile per chi viaggia, perchè fa risparmiare molto tempo.

Ovviamente ha un costo, che a volte può essere elevato, ma non dimentichiamoci che anche i mezzi pubblici non sono gratuiti, ed hanno orari da rispettare.

Non badate ai 100/200€ in più per acquistare le assicurazioni, se vi capitasse un piccolo incidente, pagherete molto ma molto di più!

Buon noleggio e buon viaggio!

post a comment