Top

Cari viaggiatori, dopo tante settimane di sofferenza e tristezza, finalmente è arrivata una buona, anzi ottima direi, notizia!

Con il decreto di Maggio, il governo italiano, rappresentato dal ministro Franceschini, ha inserito 2,5 miliardi di euro per rilanciare il Turismo in Italia.

Il Bonus Vacanza 2020 è un credito per gli italiani che intendono passare le proprie vacanze estive/invernali in Italia.

Una notizia sicura è quella che dal 3 giugno si potrà viaggiare tra regioni italiane senza più nessun tipo di autocertificazione.

Contrariamente al solito,  il nostro governo italiano non ha solamente ipotizzato un’aiuto , ma l’ha anche attivato.

Nel nostro articolo Vi spiegheremo a grandi linee le caratteristiche di questo buono e soprattutto a chi è rivolto.

Il Decreto cura Italia, sarà la ripartenza per il turismo made in Italy?

Noi viaggiatori lo speriamo vivamente

A CHI E’ RIVOLTO

Questa importante iniziativa del governo, è stata studiata e ideata per tutte le persone italiane.

Chiunque siano i turisti, una famiglia da 3 persone in su, famiglia di 2 persone o un single, se passassero una vacanza in strutture italiane avrebbero diritto a un buono con i seguenti valori:

  • nucleo familiare composto da almeno 3 persone = 500€
  • nucleo familiare composto da 2 persone = 300€
  •  single = 150€

Un valore non indifferente e molto interessante che potrebbe aiutare sia i turisti che le strutture di accoglienza lungo la Penisola.

Infatti il buono si può utilizzare negli hotel, alberghi, campeggi e tutte le strutture idonee per il pernottamento.

REQUISITI

Oltre ad essere italiani e trascorrere le vacanze in Italia, un’ importante requisito che bisogna avere per poter ricevere il buono è l’ISEE che deve essere fino 40000€ annui.

Quindi parliamo di una vasta platea di persone e famiglie, un ISEE che contrariamente al solito, racchiude una cerchia di persone molto più vasta.

Il buono potrà essere utilizzato dal 1 luglio 2020 sino al 31 dicembre 2020, quindi per vacanze estive ed invernali.

Il buono è spendibile in un’unica soluzione e in un’unica struttura.

Il buono verrà corrisposto solamente se la prenotazione verrà effettuata con agenzie italiane o tour operator italiani e quindi NON da piattaforme digitali come Booking o Expedia tra gli altri.

MODALITA’ DI UTILIZZO

In pratica per utilizzare questo buono, è necessario alloggiare in qualsiasi struttura italiana, al momento del pagamento si riceverà uno sconto istantaneo del 80% sul prezzo della nostra vacanza, mentre il 20% del buono come detrazione dell’imposta sul reddito.

Facciamo un’esempio:

La famiglia travel2travel effettua una vacanza in Toscana e il conto totale nella struttura è 1000€.

Naturalmente nel conto totale non sono comprese solo le spese per il pernottamento ma anche per il ristorante, bar e ulteriori servizi accessori.

Essendo una famiglia di 4 persone, il buono è di 500€, quindi avremo subito uno sconto dell’80% di 500€ ( 400€) sul prezzo finale.

La nostra vacanza avrà un costo di 600€ e già qui è un’ottima notizia, non credete?

Il resto del buono, quindi il 20% = 100€, verrà detratto dall’imposta sul proprio reddito.

Se la nostra famiglia avesse un reddito annuo con massimale di 40000€, in fase di dichiarazione dei redditi riferita all’anno 2020, avremo una detrazione di 100€ sulle imposte.

COME SI RICHIEDE IL BUONO VACANZA 2020

Siamo al 21 di maggio 2020 e per richiedere il buono vacanze 2020, non sono state chiarite le modalità.

Sembra che  venga erogato sotto forma di voucher, ma attualmente non si conoscono i dettagli: la procedura migliore, secondo noi per avere questo buono, sarebbe quella di ottenerla direttamente nella struttura selezionata.

Sarà poi cura del gestore riuscire a ottenere la cifra scontata al cliente.

Vedremo nei prossimi giorni, vi terremo aggiornati.

AGGIORNAMENTO 18/06/20202

Ciao ragazzi, finalmente si è fatta un po’ di chiarezza sulle modalità di riscossione del buono.

Per richiederlo è necessario scaricare per gli smartphone Android, dalla piattaforma GooglePlay, l’App IO dei servizi pubblici.

Per accedere a questa App è necessario avere l’identità SPID o una carta d’identità digitale.

Come detto sopra, se l’ISEE della famiglia è uguale o inferiore ai 40000€, si otterrà un QR-code nella App, necessario per la fruizione del bonus.

Le tempistiche del buono restano invariate, quindi dal 1 luglio al 31 dicembre 2020.

 

 

CONCLUSIONI

Non alziamo troppo la voce, ma pensiamo che questo buono sia un’ottima iniziativa per far ripartite il turismo in Italia.

Uno strumento che aiuta sia le famiglie che le strutture alberghiere del nostro paese.

C’è voglia di ricominciare a viaggiare, di uscire dalle nostre case per scoprire angoli d’ Italia, nuovi e selvaggi.

Noi siamo già pronti e Voi?

Preparate le valigie, il conto alla rovescia e già partito.

post a comment