Top

Capitale del Belgio, sede
dell‘Unione Europea e della Nato, Bruxelles può essere considerata capitale d’Europa.
Situata nella regione delle Fiandre, in questa città convivono molte comunità come quella fiamminga, francofona e germanofona e le loro lingue.
Non è sicuramente tra le città più ambite e amate tra i viaggiatori ma noi per il compleanno di Martina, in un freddo week end di Ottobre, siamo andati a visitarla.
Questa città è una delle capitali mondiali del cioccolato e quale migliore regalo per la festeggiata?
Andiamo alla scoperta di Bruxelles, se siete golosi seguiteci, altrimenti seguiteci lo stesso!

COME ARRIVARE A BRUXELLES

Dall’aeroporto di Orio al Serio siamo arrivati all’Aeroporto Charleroi che dista circa 45Km dal centro di Bruxelles.

Per raggiungere il centro città abbiamo utilizzato Brussels City Shuttle.

DOVE DORMIRE A BRUXELLES

Per il nostro week end a Bruxelles, abbiamo alloggiato presso l‘Hotel Du Congres.

Questo buon hotel è vicino sia alla metrò che alle principali attrazioni della città.

Che differenza c’è tra una pralina di cioccolato e un’opera d’arte?

Entrambe regalano emozioni ma l’opera d’arte si può solo osservare, la pralina si può anche gustare!

Salinas

COSA VEDERE A BRUXELLES

MANNEKEN PILSEN

Appena arrivati in città e sistemato il trolley in hotel, dobbiamo esaudire una promessa.

Ci dirigiamo verso il centro storico e andiamo a fare merenda con gli waffle e crèpe che le nostre ragazze amano.

Pronti via e subito troviamo davanti a noi, gente ammassata davanti ad una fontana: a no ragazzi non è una fontana ma un angioletto che fà la pipì.

Non sono ubriaco, la statua in questione è la famosissima Manneken Pilsen, in bronzo e alta 50cm che rappresenta lo spirito libero degli abitanti di Bruxelles.

Molto simpatica e graziosa questa statua è unica nel suo genere e ci ha fatto sorridere.

Durante le varie feste Belghe, viene anche vestita con abiti tradizionali.

WAFFLE E CREPE

Girato l’angolo e troviamo moltissime pasticcerie, cioccolaterie e locali che cucinano al momento waffle e crèpe.

Mamma mia il paradiso per i golosi!

GRAND PLACE

Ben sazie e con i baffetti di Nutella, proseguiamo la nostra visita con la prossima meta nella celebre Grand Place.

E’ una delle piazze più belle e incantevoli d’Europa grazie ai meravigliosi palazzi che sono al suo interno.

Elegantissimi e nobili grazie agli inserti in oro che brillano alla luce del sole, sono molto fotogenici e mostrano la propria bellezza.

Patrimonio dell’ Unesco, ogni anno maree di turisti vengono ad ammirare il tappeto di fiori ad agosto e a Natale i caratteristici mercatini.

Ogni edificio è ricco di storia e bellezza e a noi è piaciuta in modo particolare la statua di San Michele Arcangelo, patrono della città, che si trova sulla sommità del Palazzo comunale(Hotel de Ville).

PALAZZO REALE

Altra meraviglia di Bruxelles è il Palazzo Reale, residenza ufficiale del Re del Belgio, dove Sua maestà svolge le sue funzioni di capo di Stato.

Questo meraviglioso palazzo ha un giardino di uguale bellezza dove in estate vengono organizzati numerosi spettacoli.

COMMISSIONE EUROPEA

Arriviamo al quartiere europeo, dove ha sede la Commissione Europea e anche il Parlamento Europeo.

Le bandiere dei 28 paesi si agitano al soffio del vento ed è uno spettacolo di colori unici.

Palazzi enormi, di vetro e acciaio, palazzi del potere con misure di sicurezza molto elevate.

Anche le ragazze sono molto curiose e ci bombardano di domande in merito all’unione.

Purtroppo non è possibile entrare nell’edificio principale ma facciamo una visita esterna ed è ugualmente interessante.

Atmosfere uniche, cariche di significati, qui si è fatta la storia e qui si farà, W la democrazia!

IL CARILLON DU MONT DES ARTS

Prossima meta un Carillon davvero speciale che si trova sulla facciata del Palais de la Dynastie, vicino alla stazione.

Il Carillon du Mont des Arts, è un caratteristico orologio a dodici punte e ogni punta è collegata ad una nicchia.

In ogni nicchia è sistemata una statua raffigurante una figura storica della città.

Allo scoccare di ogni ora, la statua che rappresenta la stessa ora si muove creando un curiosissimo effetto mentre la campana che è situata sul tetto è rintoccata dalla statua di un suonatore.

Accanto al carillon ci sono giardini (Jardin du Mont des Arts) con fontane zampillanti con vista sulla città, chissà con la fioritura in primavera che spettacolo di colori.

Vanessa è stata davvero colpita e non voleva più andar via.

BRUXELLES IN NUMERI

Non è una delle città più frequentate d’Europa ma a noi ha regalato molte emozioni. Voto 8

Praline di cioccolato e Waffle incredibilmente buoni! Voto 10

Capitale europea, non è una città costosa rispetto ad altre sue colleghe. Voto 8

La cucina belga ha parecchi piatti molto buoni e famosi come per esempio i Cavoletti di Bruxelles cucinati in molte versioni.

Vi consigliamo, viaggiando con i bambini, di gustare le patatine fritte, che qui sono un’istituzione, abbinate con le cozze! Gustosissimi Voto 9

Per gli adulti un buon motivo per viaggiare a Bruxelles, è la birra! Buonissima! Voto 9

CONCLUSIONI

La città di Bruxelles merita una visita perchè è veramente speciale.

Racchiude molte bellezze e le istituzioni dell’Unione Europea.

Storia, cibo, birra e tantissimo cioccolato vi aspettano in Belgio.

Bruxelles, il cuore dolce del Belgio, può essere annoverata di diritto nella classifica delle città migliori d’Europa.

Parola di Travel2Travel.it

post a comment