- Casa Milan
- Logo rossonero
Cari amici, bentornati nella nostra rubrica Stadi di Calcio.
L’articolo odierno è particolare, perche’ come avrete notato dal titolo, non vi portiamo all’interno di uno stadio, ma bensì in una grande casa: la casa del Milan!
Il Milan gioca le partite casalinghe allo stadio San Siro intitolato al grande calciatore Giuseppe Meazza, che è utilizzato anche dall’Inter, l’altra squadra cittadina
Quindi, rispetto ad altre importanti società calcistiche come il Real Madrid, il Barcellona, il Manchester United o l’Ajax per citarne qualcuna, il Milan non ha uno stadio di proprietà ed è per questo, che dal 2014, la società ha inaugurato Casa Milan.
Una nuova sede moderna e funzionale che accoglie non solo i dipendenti della società ma anche i tifosi rossoneri o gli appassionati di calcio.
Uno spazio aperto a Milano, all’Italia e al Mondo, dove non si giocano le partite ma c’è tutta la storia del club!
Buona lettura e grazie dell’attenzione.
- Teca di Atene
- Ingresso
- Fondazione Milan
COME ARRIVARE A CASA MILAN
- Mascotte di Milanello
Metropolitana:
- Linea Rossa fermata Lotto, Linea Lilla fermata Portello.
Auto:
- A 5 minuti d’auto dall’uscita “Viale Certosa” del tratto urbano della A4
I PREZZI E ORARI DEL MUSEO MONDO MILAN
- Simboli del Milan
- 19° Scudetto
Intero: 15€
Possessori carta CuoreRossonero: 12€
Under 14: 12€
Over 65: 12€
Under 7: ingresso gratuito
I biglietti possono essere acquistati sia in loco che anche on line tramite registrazione e permettono di “saltare” la fila in ingresso.
Il biglietto è in modalità “open” è dunque usufruibile per i sei mesi successivi all’acquisto.
Il Museo è aperto:
- Tutti i venerdì, i sabati e le domeniche
- Il giorno di partita casalinga infrasettimanale
Con i seguenti orari: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 18.00; deflusso fino alle ore 19.00).
IL MUSEO MONDO MILAN
- Panchina
- Gagliardetti
Dunque, in una soleggiata domenica mattina di Maggio, mi trovo dinanzi all’entrata del museo del Milan.
E’ da molto tempo che cerco di visitare questo museo e oggi è arrivato il momento, sono emozionato.
Acquistato il tagliando, sono pronto e varco l’ingresso: subito mi trovo davanti l’ultimo trofeo appena vinto, la coppa del 19° scudetto!
Comincia il percorso espositivo, all’interno di un area di oltre 1.000 mq, dove sono raccontati con teche e monitor, 120 anni di storia rossonera.
- Scudetto
ELICOTTERO DI BERLUSCONI
- Elicottero
Una delle cose più caratteristiche dell’esposizione, è un elicottero, a essere precisi la parte anteriore.
Cosa accomuna un elicottero con il Milan?
Questa opera è’ una riproduzione in ferro della parte anteriore dell’elicottero che Silvio Berlusconi utilizzò per raggiungere l’Arena Civica di Milano, il 18 Luglio 1986 per ufficializzare la carica di presidente della società.
Una data importantissima per tutto il mondo del calcio: da lì a poco nacque la squadra degli INVINCIBILI!
STANZA DEI TROFEI
- Champions League
- Teca
- Trofei
Ora entro all’interno della stanza più rappresentativa del museo: La Stanza dei Trofei!
Qui si possono ammirare i 42 trofei che il Milan ha conquistato nella sua storia, all’interno di teche illuminate
Che spettacolo ragazzi, 42 coppe che luccicano, conquistate in Italia, in Europa e nel mondo.
Nel centro della sala c’è una mega riproduzione della Champions League Cup (coppa dalle grandi orecchie), alta 3 mt, per 800 kg di peso, creata con 680 ore di lavorazione.
La squadra rossonera l’ha vinta per ben 7 volte: nelle edizioni 1962/63, 1968/69, 1988/89, 1989/90, 1993/94, 2002/03, 2006/07.
I PALLONI D’ORO
- Palloni d’Oro
- Palloni d’Oro
- Maglia Kakà
Appena uscito dalla stanza dei trofei, con gli occhi ancora lucidi, entro in un altro luogo meraviglioso: la stanza dei palloni d’oro!
Quando giocavano nel Milan, hanno vinto questo ambitissimo trofeo, 6 calciatori, 6 fenomeni :Weah, Van Basten, Gullit, Kakà, Shevchenko, Rivera!
Grandissimi campioni ma direi soprattutto, grandissimi uomini che hanno dato lustro alla società, anche dopo aver attaccato gli scarpini al chiodo!
Una grande ingiustizia sportiva, fu quella di non aver mai dato il premio a Franco Baresi, il capitano dei capitani!
Saremo una squadra di diavoli.
I nostri colori saranno il rosso come il fuoco e il nero come la paura che incuteremo agli avversari!
(Herbert Kilpin, fondatore del Milan Footbal and Cricket Club)
Santità, mi lasci dire che lei assomiglia un po’ al mio Milan: tutti e due andiamo spesso in trasferta a portare nel mondo un’idea vincente.
(Silvio Berlusconi a Papa Giovanni Paolo II)
LO STORE, IL BISTRO’
- Casa Milan
- Maglia Ibra
- Maglia Baresi
Il percorso termina con la visita allo Store ufficiale, dove si possono acquistare moltissimi prodotti del Milan
Stamane il negozio pullula di tifosi, vuoi perchè è domenica o vuoi perchè il Milan ha appena vinto lo scudetto!
Le persone escono dal negozio felici e sorridenti, con la loro borsa ufficiale che mostrano con orgoglio.
Ho fatto anche io un pensierino per una maglia, poi ho visto il prezzo ed ho cambiato idea.
Fanno parte del complesso Casa Milan, anche un Bistrò, un ristorante e gli uffici della società!
CONCLUSIONI
- Ticket
- I tre Tulipani
La mia visita è durata 84min, direi un lasso di tempo speso molto bene.
Ho potuto immergermi nel mondo Milan, un tuffo nella storia e nei progetti futuri della società.
La cosa che mi è piaciuta di più? Vedere la Champions League Cup, sperando di vincerla al più presto!
La cosa che mi è piaciuta meno? Il costo delle magliette
Il Milan ha raggiunto importanti vittorie, grazie ai tifosi che anche negli anni senza vittorie, hanno continuato a sventolare la bandiera rossonera e cantare … FORZA MILAN!
- Cimeli antichi
- Cravatta Galliani
- Casa Milan