- Edimburgh Castle
- Edimburgo Castle
Che sia il simbolo incontrastato di Edimburgo, non ci sono dubbi!
Nel nostro precedente articolo della visita a Edimburgo, vi abbiamo già detto che questa fortezza domina tutta la città.
Situato sulla collina che è un vulcano estinto, è chiamato Castle Rock: questa incredibile fortezza si trova nella parte più alta del Royal Mile (Miglio Reale), la lunga strada di 1,8 Km che collega il castello al Palazzo della Regina di Holyroodhouse.
Un castello che racconta la storia della Scozia in cui c’è un edificio, la cappella di St. Margaret, che risale addirittura al 1100.
Ovviamente, come per altre attrazioni della città (esempio il museo degli scrittori), alcune zone del castello sono state chiuse a causa del covid19, tra cui purtroppo la Crown Room dove sono tenuti i gioielli della Corona, conosciuti come Honours of Scotland.
In compenso comunque, molte cose sono da visitare, quindi preparatevi che andiamo alla scoperta di questo incredibile Castello.
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
Fantasia
Mito
Leggenda
Verità
Tutto è intrecciato
nella storia della Scozia
Laurence Overmire
I BIGLIETTI
- Edimburgh Castle
Per acquistare i biglietti entrate nel sito ufficiale del Castello.
Oltre alla data potrete scegliere l’ora di visita: appena acquistati vi verranno spediti via email i biglietti.
Vi consigliamo, come troverete scritto nella email, di stamparli per accelerare le procedure d’entrata, altrimenti bisogna recarsi in una biglietteria dedicata che fà perdere tempo.
Il prezzo per due adulti è 31£ (34€ circa); una visita che può durare qualche ora.
COSA VEDERE NEL CASTELLO
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
Percorriamo una strada acciottolata e attraversiamo un grande portone nero borchiato con , un metro più avanti, una grande saracinesca.
Incontriamo 6 grandi cannoni: la posizione del castello era molto favorevole dal punto di vista della difesa e si dice che era inespugnabile.
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
Sulla destra dei cannoni c’è un edificio che ospita un bar caffè, sulla sinistra invece si prosegue per il percorso espositivo, ben segnalato.
A fianco del bar, c’è il famoso cannone One O’Clock Gun, che quotidianamente alle 13, batte un colpo: molto importante per chi ha scordato l’orologio.
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
CROWN SQUARE
Arriviamo nel cortile principale del castello dove si affacciano gli edifici più importanti del complesso: Il Palazzo Reale, Il Salone D’Onore, il Palazzo della Regina e il Monumento Nazionale Scozzese ai caduti
IL PALAZZO REALE
- Edimburgh Castle
La Residenza dei reali, dove nacque il figlio di Maria Stuarda, Giacomo VI di Scozia è chiuso per covid19.
Peccato che si possa visitare solo il piano terra con dei grandi camini.
Il secondo piano è chiuso, al suo interno ci sono i gioielli della Corona.
IL SALONE D’ONORE
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
Spettacolare salone per le cerimonie con arcate in legno in stile medioevale.
Bellissimi lampadari e muri di colore rosso, nel perimetro della sala sono sistemate una collezioni di armi e corazze.
MONUMENTO NAZIONALE SCOZZESE AI CADUTI
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
Ora andiamo a visitare il monumento nazionale scozzese ai caduti di guerra, nel luogo dove prima c’era la chiesa di St Mary.
All’interno sono esposte bandiere e cimeli delle varie guerre con grandi libri dove sono scritti tutti i nomi dei caduti, che ora per il virus, non si possono toccare.
Una sala molto suggestiva.
MUSEO DELLA GUERRE SCOZZESE
Altro luogo molto interessante del castello è il museo della guerra, che rivive in ogni epoca, i vari conflitti che la Scozia ha combattuto.
Scendiamo da una stradina e ci troviamo dinanzi la statua del conte Earl Haig a cavallo: alla sinistra c’è l’entrata del museo delle guerre.
- Edimburgh Castle
Nelle sale espositive ci sono le divise delle varie epoche, le armi e le medaglie di guerra.
Interessante abbiamo trovato una teca con all’interno del cimeli di guerra, tra cui una bandiera nazista.
LE PRIGIONI DI GUERRA
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
Il luogo che ha destato in noi più curiosità, sono le prigioni di guerra, dove venivano reclusi i nemici catturati durante le battaglie.
Ambiente posto al piano interrato del castello, dove si possono vedere le amache dove dormivano i detenuti.
C’è da dire che l’ambiente è piuttosto tetro.
MONS MEG
Questo grande cannone in esposizione, pesa ben 6 tonnellate ed è puntato verso il nord della città.
Venne utilizzato per la prima volta il 14 ottobre 1681 per il compleanno di Giacomo II d’Inghilterra.
Un enorme arma che poteva scagliare le palle di ferro a più di 3 Km di distanza.
CONCLUSIONI
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
Il Castello di Edimburgo, merita sicuramente una visita.
Qui si respira la storia, qui si può ammirare il panorama a 360° della città.
Tante storie, tante suggestioni e tanti re e regine hanno vissuto tra questi enormi mura.
Peccato non aver potuto vedere i gioielli della corona, compresa la corona e lo scettro, ma in compenso tante altre cose interessanti si possono osservare.
Noi siamo entrati alle 09:30 della mattina e di gente c’è ne era poca; alla nostra uscita delle 12:00 la gente era molta, quindi andate la mattina presto!
Il Castello di Edimburgo, antica fortezza di Scozia.
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle
- Edimburgh Castle