Quartarolo Il Quartarolo o piccolo quarto, era una moneta spicciola che permetteva ai pedoni di attraversare il Canal Grande tramite un ponte costruito con delle barche legate tra di loro. Il ponte fu costruito nel 1180. Ruga Strada fiancheggiata da entrambi i lati da
COME NASCE IL PARMIGIANO REGGIANO Di buon mattino, un pullmino ci accompagna in uno dei 335 Caseifici del Consorzio del Parmigiano Reggiano esattamente al Caseificio Bazzanese, dove nasce il buonissimo formaggio. Siamo accompagnati dai gentilissimi Gino, Silvia e il responsabile del Caseificio
Proseguiamo e andiamo al 1° piano, qui troviamo: Museo Gregoriano Egizio Museo Chiaramonti Braccio Nuovo Museo Pio Clementino Appartamento Borgia Sala delle Nozze Aldobrandine Museo Cristiano Musei della libreria Vaticana Museo Profano Museo Gregoriano Profano Museo Pio Cristiano Pinacoteca LA CAPPELLA SISTINA Per ultima lasciamo la star del museo, il luogo magico dove la
PIAZZA DEL POPOLO Ora vi portiamo alla Piazza del Popolo, dove convergono tre importanti vie di Roma: via del Babuino, Via Ripetta e Via del Corso. C'è un grande obelisco chiamato Flaminio alto circa 24m. Ci sono le due bellissime chiese gemelle, Santa
COSA VEDERE A ROMA Cosa vedere a Roma? Signore e Signori c'è l'imbarazzo della scelta. Passeggiare per le vie di Roma, è come visitare il più grande museo all'aperto del mondo: le strade sono i grandi saloni, mentre i monumenti sono le
I BIGLIETTI Per acquistare i biglietti, vi consigliamo il sito internet ufficiale, dove trovate tutte le informazioni a riguardo. Per esempio noi abbiamo acquistato il biglietto combinato Valle + museo al prezzo di 13,50 adulto. Prezzo solo Valle dei Templi 10€, prezzo solo museo 8€.
GITA IN BARCA La prima cosa che vogliamo fare è quella di andare alla Scala dei Turchi, una splendida parete rocciosa bianchissima a picco sul mare lungo la costa di Realmonte. Viene chiamata Scala dei Turchi, perchè i forestieri (arabi, spagnoli e
COSA VEDERE A PALERMO In poco tempo, dal nostro alloggio, siamo già dinanzi alla Cattedrale di Palermo, patrimonio Unesco nell'ambito del sito seriale Palermo arabo-normanna di cui fanno parte anche le cattedrali di Cefalù e Monreale. Questa chiesa è intitolata alla Santa
COSA VEDERE A SORRENTO Con il pullman delle 15 10, giungiamo in città e c'è molta gente per strada, soprattutto nella centralissima Piazza Torquato Tasso. In questa bella piazza, sul lato di sinistra, c'è un hotel molto lussuoso, l'Excelsior Vittoria, divenuto famoso
RAVELLO Si parte per la nostra prima tappa, il bellissimo paese di Ravello. Percorriamo l'autostrada fino all'imbocco della statale 163 Amalfitana, panoramicissima ma molto tortuosa. Il nostro esperto autista ci fa percorrere il valico di Chiunzi, per permetterci di ammirare un panorama incredibile