GREVE IN CHIANTI Prossima tappa è Greve in Chianti, l'unico comune della provincia di Firenze che è posizionato interamente nella zona del Chianti, chiamata anche la porta del Chianti. Il punto centrale della cittadina è Piazza Matteotti con le sue originali logge
er la nostra rubrica giornata speciale, oggi vi portiamo in una abbazia e fino a qui nulla di così straordinario. Ma se l'Abbazia in questione non ha il tetto? Bè allora cambia tutto, perché non se ne trovano molte nel mondo. L'Abbazia di
PIAZZA DEI MIRACOLI Ora parliamo di Pisa, la città della famosa Torre Pendente Impossibile non fare una foto e postarla, nella spettacolare Piazza dei Miracoli LA CAPPELLA DI VITALETA Lasciamo le città d'arte per andare in un luogo spettacolare immerso nella natura, la Cappella
Firenze è una delle città d'arte più belle e famose d'Italia, grazie alle meravigliose opere che la famiglia Medici ha lasciato ai fiorentini. A Firenze si trova arte ovunque, ad ogni angolo, una bellezza a cielo aperto che incanta molti turisti
Luglio 2020, estate italiana, strana, l'estate del Covid19 che non se ne vuole andare. Il 12 Luglio è il compleanno di Vanessa e come consuetudine, ci regaliamo un viaggio per festeggiare questi meravigliosi 8 anni. Quindi non avendo molte possibilità di voli
San Gimignano è un paese meraviglioso situato nella provincia di Siena in Toscana. Una delle cose che la rendono così speciale e visitata, sono le sue famose Torri medioevali (che sono ben 14). Dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCU dal 1990, andiamo a scoprire
Dici Siena e il pensiero và subito al Palio. La corsa del Palio si svolge nella bellissima Piazza del Campo addobbata per l'evento, ed i cavalli devono percorrere tre giri della piazza. Manifestazione sportiva equina che, per i contendenti che sono i
Firenze, che bella! Con i suoi musei, palazzi, chiese insomma con i suoi mille tesori. Firenze e la bellezza dell'arte. Firenze e la cucina Toscana.