Top

Una cosa fondamentale quando si viaggia sono naturalmente i soldi.

Ebbene sì, senza il denaro il viaggio non parte nemmeno.

Viaggiando in paesi lontani dall’Europa, che hanno una moneta diversa dall’euro, come comportarsi?

Carta di credito o contanti?

Nelle prossime righe cercheremo di darVi consigli per utilizzare al meglio il vostro denaro.

CARTE DI CREDITO

Tra i principali vantaggi della carta di credito all’estero è quella di evitare di portare con sé i contanti, senza l’obbligo di cambiare valuta.

Naturalmente stando bene attenti a non perderla: comunque, se malauguratamente vi capitasse, una semplice telefonata vi permetterà di bloccarla.

Alla partenza, contattando la Vs banca, sarà possibile aumentare il limite di spesa per non avere problemi di nessun genere.

La carta di credito è accettata nella quasi totalità dei paesi mondiali e quindi di facile utilizzo.

Nell’eventualità che vi servano contanti, la carta può essere utilizzata per prelevare negli sportelli di tutto il mondo.

La nota dolente della carta di credito sono le commissione applicate per ogni transazione.

Il nostro consiglio è quello di chiamare la propria banca e chiedere che tipo di commissioni ci sono nel paese dove viaggerete.

CARTE DI DEBITO

Per chi non vuole utilizzare la carta di credito, ci sono le carte prepagate.

La differenza con le carte di credito tradizionali è quella che i soldi spesi verranno detratti non dal conto corrente nel mese successivo, ma dalla cifra che appunto si è caricata sulla carta.

E’ possibile caricare i soldi sulla carta sia dall’internet banking che dalla filiale oppure tabaccai, poste ecc.

Le commissioni potrebbero essere maggiori rispetto alla carta tradizionale, contattate il Vs istituto di credito prima di partire.

Il problema di questo metodo di pagamento è quello che in certi esercizi commerciali vengono accettate solo le carte di credito.

CONTANTI

I contanti sono il metodo di pagamento forse più utilizzato.

La nostra moneta è l’Euro, che all’estero è ben accettato.

Naturalmente conviene cambiare i soldi nella moneta locale per non incorrere in maggiorazioni di prezzo antipatiche.

Quando cambierete i soldi, controllate nelle vetrine il tasso di cambio proposto e le commissioni in aggiunta e contate bene il contante che vi daranno.

Un consiglio è quello di documentarvi nei giorni precedenti al viaggio, sull’andamento del tasso di cambio per quella determinata moneta.

Cambiate all’aeroporto solo per emergenze perché le commissioni sono sempre più elevate che in città.

Il contante è utile per le spese di piccolo valore e le mance.

Non è possibile portare più di 10000€ all’estero, altrimenti bisogna dichiararli alla dogana.

Non portatevi appresso molti contanti per un discorso di sicurezza e quando arriverete nel paese di destinazione, lasciate delle somme nella cassetta di sicurezza dell’hotel.

CONCLUSIONI

In conclusione Vi consigliamo di non utilizzare solo un metodo di pagamento.

Un po’ di contanti e la carta di credito per le spese elevate è la ricetta perfetta.

Prestando attenzione nell’utilizzare i metodi di pagamento, avrete un ottimo risparmio.

Credeteci, ai soldi risparmiati non si fa mai abbastanza attenzione.

Contanti, carte di credito, carta prepagata

La Vacanza perfetta è assicurata!

 

 

post a comment