Top

Tallinn è la capitale dell’Estonia, lo stato più a Nord dei Paesi Baltici.

Uno stato abbastanza nuovo nato nel 1920, uno stato con un mix tra modernità e storia.

La Capitale Tallinn è famosa tra l’altro per il suo borgo medioevale, tra quelli meglio conservati d’Europa, che attrae molti turisti.

E questa città è all’avanguardia in molti settori, come per esempio i pagamenti elettronici: ricordo un viaggio negli anni 90 dove nei bar si pagava anche solo il caffè con la carta di credito.

Tallinn è una città incantevole: leggete l’articolo, Vi consigliamo cosa fare e vedere in un giorno.

COME ARRIVARE A TALLINN

Non siamo arrivati a Tallin in aereo, tra l’altro ci sono molti voli low cost dall’ Italia, ma bensì con la nave.

Una crociera nelle città Baltiche , tra cui appunto la capitale Estone.

Per arrivare in centro città, è sufficiente fare una bella passeggiata.

Per chi non vuole camminare, dal Terminal A del porto, deve prendere il bus n.2 al prezzo di 1,6€.

Per qualsiasi informazione sui mezzi pubblici della città visitate questo Sito .

Una cosa interessante di questo porto è, che in poco più di un’ora tramite traghetto, c’è il collegamento con la Capitale della Finlandia Helsinki.

Considerato che Helsinki ha prezzi molto più alti di Tallinn, si vedono molti finlandesi che fanno provviste nella capitale dell’Estonia.

Se siete interessati a questa rotta, vi consigliamo di leggere questo sito per trovare prezzi e orari.

Ovviamente ci sono anche collegamenti con altre città Baltiche come StoccolmaSan Pietroburgo, ma la rotta è più distante.

COSA VEDERE A TALLINN

CITTA’ VECCHIA, CENTRO STORICO PATRIMONIO UNESCO DAL 1997

Siamo in primavera e la temperatura non è male, a queste altitudini si possono trovare condizioni termiche per noi invernali.

Quindi la nostra visita parte bene e un pallido sole ci dà il benvenuto.

Percorriamo la strada che dal porto ci conduce in centro città: strade ampie, palazzoni molto ordinati e un discreto traffico.

Diciamo che la zona più gettonata e bella di Tallinn è il centro storico, dichiarato patrimonio UNESCO nel 1997.

Come detto in precedenza, questa città ha un borgo medioevale perfettamente conservato: cominciamo ad intravvedere le grandi mura con le torri a difesa del centro abitato.

Ci sono molti varchi per entrare nelle mura, noi scegliamo quello più importante sia per grandezza che per spettacolarità: La Porta Viru, chiamata così perché è l’ingresso a Via Viru, è formata da una coppia di maestose Torri medioevali perfettamente intatte, ed è un simbolo della città.

Siamo all’interno del centro storico di Tallinn e tutto richiama ad atmosfere lontane: locali di artigianato, ristorantini tipici e strade ciotolate che ci trasportano in un altra epoca.

PALAZZO DEL MUNICIPIO E RAEKOJA PLATS

Il cuore di questo borgo medioevale è la Raekoja Plats dove è situato lo splendido Palazzo del Comune.

Oggi c’è il mercato e la gente Estone sfreccia per la piazza con le borse cariche di merce varie.

Ci avviciniamo a mezzogiorno ed ora la giacca dà fastidio, il clima è proprio ideale.

Le palazzine  che circondano la piazza hanno dei colori pastello che il sole fa risaltare ancor di più.

Questa piazza è utilizzata per concerti, fiere, manifestazioni tradizionali e nel periodo natalizio ci sono degli incantevoli mercatini di Natale.

CATTEDRALE ALEKSANDR NEVSKIJ

Lasciamo questa stupenda piazza per andare a visitare la Cattedrale Ortodossa Aleksandr Nevskij della città che domina la collina di Toompea.

Le stradine che conducono a questa collina sono molto pulite e tenute con la massima cura: la primavera è arrivata e i fiori stanno sbocciando.

Straordinario esempio dell’architettura russa con le classiche cipolle e le croci luccicanti, questa cattedrale è il simbolo del potere russo quando ancora L’Estonia era legata all’URSS.

Ci troviamo nella Lossi Platz, proprio di fronte al Palazzo del Parlamento Estone, con la facciata rosa su cui sventola la bandiera dell’Estonia.

Questo incantevole palazzo prende il nome di Castello di Toompea, che è visitabile tramite tour guidati, cercate nel Sito ufficiale.

In questa zona è situato anche il Palazzo del Governo, Casa Stenbock, sede della cancelleria di stato Estone.

Dall’alto dei suoi 400m, dalla collina Toompea si può ammirare uno splendido panorama sulla città.

Con i suoi tetti molto inclinati, le palazzine colorate e i campanili altissimi, sottili con l’estremità appuntita, ci sembra di essere in una fiaba.

Dal suo canto, il sole, fa la sua parte e ci regala una piacevolissima giornata.

DOVE MANGIARE A TALLINN

Abbiamo scelto una birreria del centro molto particolare Hell Hunt Pub.

Il locale offre piatti locali, hamburger, patatine fritte adatti per tutta la famiglia compresi i bambini.

Noi abbiamo provato il Silgusoust, pesce del mar baltico servito con bacon croccante e salsa dolce e il Salmone che viene proposto in molte versioni.

Una cosa tradizionale di Tallin è il pane di Segale nero, che a noi è piaciuto parecchio.

Come dolce abbiamo degustato il Curd, una torta a base di cioccolato e vaniglia.

La scelta delle birre è molto ampia ma noi abbiamo giocato( anzi bevuto) in casa con la Saku, interessante gusto.

Per la cena siamo rientrati sulla nave, bè come sapete lì è tutto squisito!

TALLINN IN NUMERI

Atmosfere di altri tempi, ci si sente lontani dalla nostra epoca. Voto8

Monumenti medioevali perfettamente conservati, spettacolari. Voto9

Prezzi di cibo e costo della vita medio bassi. Voto8

Mezzi pubblici puliti e funzionali. Voto8

Città ordinata e tenuta in modo esemplare. Voto8

La gente del posto non è particolarmente loquace ma c’è da dire che è molto cordiale. Voto8

CONCLUSIONI

Tallinn è una città sorprendente, perché riesce a fondere insieme la modernità con la sua storia medioevale.

Non dimentichiamoci che l‘Estonia è un paese molto giovane, ma ha personalità da vendere.

E’ chiaro che il punto di forza della città è il centro storico dove si concentrano tutti i turisti.

Ammirare delle torri e delle mura così ben conservati, non è una cosa che si trova ovunque.

Noi siamo riusciti a visitare molto in una giornata, la città non è grande ma pensiamo che il tempo necessario per visitare tutto, sia un weekend.

Torniamo sulla nave con tante istantanee di Tallinn, città Baltica che affascina il turista.

post a comment