Cosa vedere nei dintorni di Ho Chi Min, la vecchia Saigon
- Love
- Abbracciio
- Donne Vitnamite
La città di Ho Chi Min, la vecchia Saigon, è molto vasta e con milioni di abitanti.
Una città dove si vedono ancora i segni della crudele e sanguinosa guerra del Vietnam, una guerra che ha fatto emergere la forza morale di questo popolo che si è rialzato con coraggio.
Oggi vogliamo raccontarvi cosa c’è da visitare nei dintorni di questa città, 2 mete che meritano assolutamente la vostra attenzione.
Si possono visitare entrambe in un giorno e non resterete sicuramente delusi.
Pronti a leggere il nostro articolo?
Buona lettura
COME ARRIVARE AL DELTA DEL MEKONG
- Love
Ci alziamo presto, come nostra consuetudine, perchè alle 7 30 parte il nostro autobus in direzione del delta del Mekong.
Dal nostro hotel di Ho Chi Min, per raggiungere la meta odierna, ci vogliono un paio d’ore.
Puntualissimo il nostro autobus, percorriamo le strade che ci conducono fuori dalla città e repentinamente, il paesaggio cambia.
Soprattutto le moto, che nel traffico cittadino la fanno da padrone, diminuiscono sempre più e questo ci fa capire che siamo fuori dal centro urbano.
Lasciamo alle spalle anche i grattacieli e durante il nostro tragitto, vediamo paesi con abitazioni molto più modeste.
Siamo diretti nella città di My Tho, che è situata sul delta del Mekong.
MY THO
- Commerciante
Questa città è un luogo strategico per visitare il delta del Mekong, perchè dal suo porticciolo partono i traghetti in direzione dei canali delle isole del delta del Mekong.
Si possono raggiungere le isole della Fenice, del Dragone, della Tartaruga e dell’Unicorno, sulle quali cresce una vegetazione lussureggiante di palme da cocco, palme, banani e altri alberi da frutta.
- Barca Vietnamita
LA PAGODA DI VINH TRANG
- Pagoda
- Buddha Felice
Uno dei gioielli monumentali del sud del Vietnam è la pagoda di Vinh Trang.
Il tempio buddista di Vinh Trang spicca per la sue enormi statue del Buddha in 3 versioni: sdraiato, sorridente e in piedi.
Vale davvero la pena fermarsi un momento per apprezzarne le decorazioni tipiche dello stile di questa parte del continente.
Fondata nel 1849 dall’abate Thich Hue Dang, il complesso fu completamente restaurato ed ampliato in maniera significativa nel corso del 1895.
Il complesso comprende, oltre ad una grande pagoda, 3 enormi statue del Buddha.
Una statua del Budai, il tradizionale Buddha Cinese o Buddha Felice
Una statua dal Buddha Shākyamuni (Gautama Buddha) rappresentato sdraiato, nella postura del Parinirvana
Una statua del Buddha in piedi
Oltre alle statue, c’è un giardino con 18 statue in legno realizzate nel 1907, raffiguranti i 18 arhats (*)
(*) nel buddismo, un arhat (sanscrito) o arahant (pali) è colui che, grazie agli insegnamenti del Buddha, ha acquisito una visione profonda della vera natura dell’esistenza e ha raggiunto il nirvana.
L’entrata è gratuita.
- Tempio
- Buddha sdraiato
- Buddha in piedi
IL DELTA DEL MEKONG
COSA VEDERE
- Delta del Mekong
Prossima nostra tappa che dista una 10min dalla Pagoda è il porticciolo di My Tho.
Il ramo del fiume che divide My Tho e Ben Tre è il vasto e placido Tien Giang (前江, Fiume Anteriore), il principale distributario di quello che in Vietnam è noto come Fiume dei Nove Draghi.
Tra le due località, My Tho è quella più vicina a Città di Ho Chi Minh, il che ha l’ovvia conseguenza che questa sia molto più visitata.
Arrivati in loco, saliamo sul traghetto e attraversiamo il grande fiume, solcato da molte altre imbarcazioni.
Noi siamo a bordo di una barca tradizionale vietnamita sampan.
La barca è realizzata in legno “sao”, una varietà di quercia molto apprezzata dalle persone che trascorrono tutta la vita lavorando e vivendo sul fiume.
La barca è coperta da 2 ombrelloni laterali e la più grande può accogliere 40 persone mentre la più piccola può accogliere solo 15 persone.
Il delta del Mekong è una delle aree più umide del pianeta
abitata da 15 milioni di persone
dove si coltiva la maggior parte del riso del Vietnam
Un luogo immutato nei secoli
Attraversare i tunnel di rami e foglie
regala un emozione indescrivibile!
IN CANOA SUL MEKONG
- Tunnel
Ed ora arriva il clou della nostra giornata speciale, il giro con la canoa sul Mekong.
Questo fiume è il più importante fiume dell’Indocina, il 7° come lunghezza su scala mondiale.
Infatti è lungo quasi 5000Km: nasce nell’altopiano del Tibet, attraversa la Birmania, la Thailandia, il Laos, la Cambogia ed infine il Vietnam.
Una canoa può trasportare 4 persone al massino, quindi noi siamo perfetti!
Il nostro “conducente” è una graziosa signora di mezza età, che ci consegna 4 classici cappelli a cono per proteggerci dal forte sole.
- Capitano
Si procede lungo il corso del fiume piano, piano seguendo il movimento del grande remo.
Ai lati la vegetazione è folta, verdeggiante e gli enormi arbusti formano come un tunnel che crea una luce suggestiva, con i raggi del sole che filtrano a malapena.
Un ambiente fertile, con boschi, frutteti e qualche rara abitazioni, dove il tempo pare essersi fermato.
- Coppia
CONCLUSIONI
- Barchetta
- Gita in barca
La giornata speciale di oggi si è conclusa, quante emozioni abbiamo vissuto!
Due luoghi molto suggestivi, due luoghi che raccontano al meglio il Vietnam.
Abbiamo visitato statue enormi, bellissime e curate.
Con la canoa abbiamo solcato il Mekong, uno dei fiumi più grandi al mondo che percorre ben 6 stati.
Un ambiente spettacolare che ci ha fatto sentire abitanti di un altro pianeta!
Grazie al Vietnam!