Cosa vedere nello Yorkshire, territorio di spettri e fantasmi
- Famiglia colorata
- Baci a Whitby
Cari amici, bentornati nel blog della nostra famiglia.
Oggi vi raccontiamo l’ultimo viaggio che abbiamo fatto, precisamente nello Yorkshire inglese, un territorio molto speciale della Gran Bretagna.
Un territorio, si dice, infestato da fantasmi e spettri che convivono con gli abitanti in modo più o meno cordiale.
Ovviamente il periodo più interessante per visitarlo, è durante la festa di Halloween, che in queste zone è una ricorrenza molto vissuta.
Secondo voi incontreremo un fantasma? Faremo la conoscenza con uno spettro?
Non vi resta che leggere il nostro articolo, buona lettura e buon Halloween!
- Sisters
COME ARRIVARE
- Happy
Siamo arrivati all’aeroporto internazionale di Manchester.
Da qui, tramite i treni di Transpennine express si possono raggiungere gran parte delle località dello Yorkshire.
Noi abbiamo acquistato on line i biglietti e abbiamo fatto i seguenti viaggi:
Da Manchester Airport a York, durata 2h
Da York a Scarborough, durata 30min.
Da Scarborough a Manchester Victoria , durata 3h con cambio treno a York.
Da Manchester Victoria a Manchester Airport, durata 20min
Servizio puntualissimo, treni comodi con bagni pulitissimi!
Per raggiungere la bellissima località di Whitby, da Scarborough non c’è il treno ma abbiamo utilizzato il bus X93, con una durata di circa 1h solo andata e la vista di meravigliosi panorami della campagna inglese.
DOVE MANGIARE
- Casette colorate
PER PRANZO
Nello Yorkshire, come per gran parte della Gran Bretagna, uno dei piatti più buoni da degustare è il Fish and Chips.
Noi siamo andati nella bellissima località di Whitby, di cui parleremo dopo, al Papa’s Fish and chips .
Il Fish and chips di questi locali è stato nominato il migliore della Gran Bretagna dalla BBC .
C’è la possibilità di fare sia take away, o di sedersi al tavolo; c’è sempre molta gente ma l’attesa è premiata dalla bontà e quantità del cibo, buonissimo, anche per i bambini.
Per i grandi ovviamente, accompagnate il piatto con una pinta di birra!
A York abbiamo testato il pub più antico della città, Ye olde strarre Inn
All’interno c’è una bella atmosfera, con musica dal vivo.
In questo locale organizzano delle visite in cerca di fantasmi, da brividi!
Cosa da segnalare che nei pub, dopo le ore 20, ai bambini sotto i 12 anni è vietato l’ingresso.
- Tour di fantasmi
PER UN OTTIMO CORNETTO E CAPPUCCIO
Nella città di York ci sono molte Bakery dove mangiare dolci e biscotti, noi siamo andati alla Cornish Bakery
Da segnalare che il prezzo per cappuccio e Brioche, rispetto all’Italia, è un pò elevato, ma nella media con il resto degli altri locali.
Oppure andate al Little Arras, dove oltre a ottimi dolci, trovate anche pane fresco appena sfornato.
PER UNA CLASSICA COLAZIONE INGLESE
A Manchester c’è un locale molto interessante dove degustare il classico Breakfast, Ezra & Gill
Personale gentilissimo e velocissimo!
- Breakfast
- Macha cappuccino
DOVE DORMIRE
- York case sporgenti
Nel centro di York, abbiamo alloggiato al The Hydden Lady, un ottima soluzione per una famiglia di 4 persone.
Non manca nulla, soprattutto un ottimo wifi.
YORK
- The Shambles
Arriviamo a York che è già sera.
Una sera stellata, che da queste parti è molto difficile trovare, le temperature sono discrete.
Notiamo subito che le strade sono addobbate per la festa di Halloween, una festa molto sentita in Gran Bretagna.
Per festeggiare il compleanno di Martina andiamo in un pub e facciamo un bel brindisi ai suoi 18 anni.
- Casetta di legno
Di buon mattino, dopo una gustosissima colazione, siamo già operativi e ci dirigiamo nella via principale The Shamble, una pittoresca strada acciottolata medioevale, conservata perfettamente.
Qui ci sono palazzine suggestive con tantissimi negozietti, bakery e pub: la sua particolare atmosfera è stata l’ispirazione per Dragon Alley, celebre arteria del mondo magico di Harry Potter.
Per gli amanti della saga del maghetto, qui a York c’è un interessante negozio con moltissimi gadget, The shop that must not be named.
Adiacente a questa via, c’è l’omonimo mercato, The Shambles’s Market, che di buon mattino si sta già preparando per accogliere i numerosi clienti.
Frutta, verdura, oggettistica e moltissimi altri prodotti sono posizionati sopra le numerose bancarelle
- Shamble’s Market
CATTEDRALE DI YORK
- Cattedrale
Una menzione particolare merita sicuramente il simbolo della città, ossia la York mister.
La cattedrale di York è la più grande chiesa gotica della Gran Bretagna, circondata da un meraviglioso parco.
Nel frattempo è cominciato a piovere, togliamo gli ombrellini dagli zaini e ripartiamo per la nostra visita.
- Cattedrale York
- Cattedrale York
LE MURA
- Mura di York
- Bicicletta rosa
Altro importante luogo della città da vedere, sono le mura del XIII sec. che segue il tracciato dell’antica fortificazione romana a nord della cattedrale.
Il percorso è molto lungo, circa 3,4Km e l’entrata è gratuita per tutti!
Saliamo tramite una scalinata di sassi e in poco tempo passeggiamo sopra le mura, da cui si ammirano bellissime ville e giardini curatissimi.
- Villa
- Locale italiano
SCARBOROUGH
- South beach Scarborough
- South beach Scarborough
- South beach Scarborough
- South beach Scarborough
Terminata la nostra visita a York, con un viaggio in treno di 30min raggiungiamo Scarborough, una città di circa 60000 abitanti che è un ambita meta turistica invernale, per le persone più abbienti del posto.
Ci accoglie una bella giornata di sole, qui è molto ventilato perchè ci troviamo sulla costa del Mare del Nord.
La spiaggia di South Bay è quella turisticamente più frequentata e sulla strada che la costeggia si affacciano locali caratteristici, sale giochi e shopping center.
- Spiaggia
- Lungo mare
- Castello di Scarborough
- Barchette
Nella North Bay, spiaggia più tranquilla per il relax, si trovano delle casette di legno colorate che abbelliscono la costa.
Con una bella passeggiata raggiungiamo la sommità della collina di questa città, dove c’è il castello: le rovine del Castello di Scarborough raccontano una storia che nasce con la costruzione delle prime fondamenta oltre 3.000 anni fa, in un susseguirsi di guerre, intrighi e conflitti, che durarono decine di secoli.
Il meraviglioso panorama del Mare del Nord che si ammira, vale la fatica della camminata!
- Tramonto Scarborough
- Felicità in famiglia
Lo skoryshire inglese regala fantastici colori
l’arancio e il rosso dell’autunno
il bianco delle nuvole sempre in movimento
il marrone delle case in pietra
il giallo del sole, che a volte fa capolino
Salinas 76
WHITBY
- Abbey
Nel giorno di Halloween andiamo alla scoperta di un altro splendido luogo dello Yorkshire: Whitby.
Ci arriviamo, con un tragitto in pullman di 1h, nelle bellissime e rigogliose campagne locali.
E per prima cosa andiamo a visitare l’ Abbazia di Whitby (Da segnalare che le rovine della Abbey, hanno ispirato la stesura del romanzo Dracula di Bram Stocker).
Percorriamo i 199 scalini che conducono a questo iconico luogo con piccolo museo annesso.
Incontriamo moltissime persone travestite con abiti molto curati per la festa delle streghe: se ne vedono di più disparati come mostri, abiti antichi o militari, uno più bello e curato dell’altro.
- Maschere
- Whitby
C’è talmente tanta gente che si fa fatica a passare, incredibile pensare che poco tempo fa in Italia e non solo, non si riusciva nemmeno ad uscire di casa.
Anche qui c’è una bellissima spiaggia che si estende da West Pier fino a Sandsend, bagnata dal Mare del Nord, bandiera blu.
Concludiamo la nostra visita passeggiando lungo il porto dove si trovano molti locali di ristoro per degustare il fish and chips o mangiarsi un ottimo gelato seduti davanti al Mare del Nord.
- Whitby
- Whitby
CONCLUSIONI
- Whitby
- Martina
- Veliero
- Scarborough Porto
Lo Yorkshire è una splendida regione da visitare.
I motivi sono moltissimi, tra cui i paesaggi rigogliosi e colorati, le persone cortesi e simpatiche, gli angoli delle città dove incontrare fantasmi e spettri (noi non li abbiamo visti, per fortuna).
Da queste parti Halloween è una festa molto importante e abbiamo visto delle maschere che sono vere e proprie opere d’arte.
Abbiamo anche trascorso delle giornate con il sole che, qui, è difficile incontrare.
Ma la cosa più suggestiva dello Yorkshire, è la pioggia, che alimenta la natura così bella e crea queste atmosfere così speciali!
- Sorriso
- Cimitero