Crociera nelle città Baltiche, ricordo di una Pasqua speciale
- Parco Fiorito
Arriva la Pasqua 2021 e porta con sè la primavera tanto attesa.
Proprio un’anno fà pubblicavamo un articolo sulla Pasqua e Pasquetta 2020, trascorse a casa.
Con molto rammarico le cose non sono per nulla cambiate e la luce in fondo al tunnel, almeno per il momento, non si vede ancora.
Quindi pubblichiamo un nuovo articolo dove raccontiamo la nostra bellissima avventura del 2016, una crociera nelle città nordiche del mar Baltico.
Viaggiare, tra le altre cose, regala molti ricordi indelebili che, in questi cupi mesi, allieta le nostre giornate.
Una Crociera che non vediamo l’ora di raccontarvi, quindi mettetevi comodi e leggete la nostra bella avventura!
ITINERARIO
- Isola Scandinava
La crociera come dicevamo prima, tocca le città del Mare Baltico, ecco l’itinerario:
Partenza da Malpensa direzione Amburgo (Germania)
Da Amburgo tragitto con pullman verso porto di Kiel
1)Imbarco e partenza ore 18
2)Ore 08:00 arrivo a Copenaghen (Danimarca)
Ore 18:00 partenza
3)Navigazione
4)Ore 08:30 arrivo a Stoccolma (Svezia)
ore 16:30 partenza
5)Ore 09:00 arrivo a Tallinn (Estonia)
Ore 16 partenza
6)Ore 7:00 arrivo a San Pietroburgo (Russia)
Ore 19 partenza
7)Navigazione
8)Ore 10:00 arrivo a Kiel, termine della crociera e procedure di sbarco
LA NAVE
MSC Musica
- Scalinata MSC Musica
La bellissima nave che abbiamo utilizzato per la crociera è stata la MSC Musica.
Questa nave è enorme e solo quando siamo ai suoi piedi, abbiamo un idea di quanto sia grande: impressionante!
Una nave da crociera deve contenere e soddisfare ogni desiderio di 3/4000 persone.
Ci sono bar, ristoranti sfarzosi, piscine, spa, teatro, insomma non manca proprio nulla.
La nostra cabina è comoda, sempre molto pulita con un balcone panoramico.
[/vc_column_text]
La nostra crociera: fichissima ma troppo breve!
Ti fà vedere quanto è noioso il resto della vita!
Matt Groening, I Simpson, 1989
KIEL
- Museo Nordico
La nostra nave da crociera parte dal porto tedesco di Kiel, in Germania.
Per raggiungerlo partiamo con un aereo Alitalia, dall aeroporto di Milano Malpensa.
Arriviamo all aeroporto di Amburgo dove ci aspettano confortevoli pullman che ci trasportano al porto di Kiel.
Tempo del tragitto 2h circa.
La perfetta e gentile organizzazione della compagnia MSC, compie le procedure di check in e in poco tempo siamo a bordo e ci gustiamo un ottimo aperitivo di benvenuto.
Ci rechiamo nella cabina assegnata per sistemarci e ci sono già le valigie fuori dalla porta d entrata.
Mentre siamo al tavolo per consumare una deliziosa cena, la nave si muove e questo significa che siamo partiti!
La crociera è iniziata, siamo felici!
COPENAGHEN
- Nyhavn
La notte trascorre senza alcun problema, non sembra nemmeno che stiamo navigando: la nave è talmente enorme che non oscilla.
Un bel sole ci dà il benvenuto a Copenaghen la capitale della Danimarca.
Il personale della nave organizza, per chi vuole, delle escursioni a pagamento ma noi decidiamo di visitare la città autonomamente.
Città splendida, pulita, verde e moderna di cui il simbolo è la Sirenetta, la statua di bronzo affacciata sul mare.
Torniamo a bordo, ovviamente puntuali per non perdere la nave e si salpa per la prossima tappa.
Anzi, l indomani ci aspetta una giornata di navigazione e la passeremo a bordo.
Abbiamo già il nostro piano per trascorrere un giornata speciale, tra sauna, palestra, giochi e risate in alto mare.
- Copenaghen in fiore
STOCCOLMA
- Stoccolma
È mattina presto e raggiungiamo Stoccolma, la capitale della Svezia, la nostra seconda tappa.
Una città rappresentata dalla rigogliosa natura, le meravigliose isole circostanti e il palazzo comunale dove si svolge l’annuale pranzo del premio nobel.
Vistiamo la città in libertà e con la primavera alle porte, ci sono colori incredibili.
Ritorniamo a bordo stanchi ma come sempre appagati per quello che abbiamo visto.
Ci ritempriamo con un ottima merenda e anche oggi si riparte.
- Stoccolma
SAN PIETROBURGO
- Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato
La prossima tappa è una città incredibile: San Pietroburgo, la città del presidente della Russia, Putin.
Siamo molto curiosi di visitare questa città e per farlo ci sono due possibilità: in modo autonomo è necessario pagare un visto d’ingresso oppure si può acquistare un’escursione con la compagnia di crociera, che effettua visite guidate.
Noi optiamo per la seconda e la nostra escursione prevede luoghi molto importanti come la Cattedrale di Sant’ Isacco, il Palazzo d’inverno con il maestoso museo Ermitage, la cattedrale del Sangue Versato e la famosa strada Prospettiva Nevsky.
In più la gentile guida ci porta in un locale tradizionale per mangiare piatti russi e bere la famosa vodka.
Breve shopping e poi si torna a bordo per raggiungere l ultima tappa della crociera: Tallinn, capitale dell’ Estonia.
TALLIN
- Cattedrale Ortodossa Aleksandr Nevskij
Tallin è l ultima tappa della nostra crociera, una tappa molto interessante che ci incuriosisce.
Uno stato giovane e moderno l Estonia e la sua capitale ne rispecchia queste caratteristiche.
Molte cose abbiamo visitato tra cui segnaliamo il Palazzo del Parlamento, Il Castello di Toompea, la Cattedrale Aleksander Nevskij e la piazza Raekoja.
- Panorama di Tallinn
CONCLUSIONI
- Gamla Stan
Che bei ricordi, che meravigliose città.
Le città baltiche hanno un fascino particolare e i colori della primavera gli donano ulteriore bellezza.
La Pasqua 2021, come lo è stata nel 2020, sarà chiusa e senza possibilità di viaggiare.
Ci consoleremo con Colombe pasquali e tanto cioccolato.
Oltre al cibo, ripenseremo a questa crociera e alle emozioni vissute in quei giorni.
Buona Pasqua a tutti e grazie per seguirci così in tanti.