Da Las Vegas al Grand Canyon, una fantastica avventura
- Sisters
- Paris
- Tour Eiffel
Il nostro viaggio in California prosegue in modo spedito e come spesso capita, le giornate volano via!
Quattro giorni a Los Angeles e 3 a San Francisco, sono già un ricordo ma, per fortuna, abbiamo ancora un corposo itinerario da effettuare.
Dall’aeroporto internazionale di San Francisco voliamo all’aeroporto internazionale di Las Vegas, considerata la città degli eccessi, dei casinò, di hotel che riproducono città: sono stati costruiti talmente bene che non sembrano copie ma bensì gli originali.
Questa stupefacente città nel deserto, è il nostro punto di partenza per una delle tappe più desiderate del nostro tour in California, il Grand Canyon.
Ecco a voi la nuova avventura della famiglia travel2travel.
AUTO A NOLEGGIO
- Toyota Camry
- Toyota Camry
Appena atterrati nel grande aeroporto di Las Vegas vediamo già moltissime slot machine, sistemate nei corridoi tra un gate e l’altro.
Con un passo deciso, andiamo alla navetta gratuita che conduce al grande deposito delle macchine a noleggio, distante circa 20min di tram.
Noi abbiamo prenotato on line con la compagnia SIXT.
Individuato il desk in poco tempo sbrighiamo le pratiche e siamo già davanti alla nostra nuova auto per 4 giorni: Una Toyota Camry . (Per i dettagli del noleggio leggete il nostro articolo.)
Vanessa è particolarmente entusiasta, sistemiamo i bagagli in auto e via si parte!
Pochi minuti ed entriamo nella Strip di Las Vegas, dove ci danno il benvenuto Grattacieli altissimi, Hotel Luccicanti e insegne luminose pazzesche.
LAS VEGAS
- Caesars Palace
- Flamingo
Las Vegas è una città di 600000 abitanti che sorge nel deserto del Mojave.
La sua caratteristica? Oltre al grande caldo, qui la gente viene per tentare la fortuna nei casinò e divertirsi!
A Las Vegas ci sono hotel talmente grandi e belli che si rimane a bocca aperta: Il Bellagio con il lago e gli spettacoli di fontane d’acqua, Il Caesars Palace con gli enormi saloni con statue romane, il Venetian dove hanno ricreato canali e piazza San Marco o il Paris dove hanno riprodotto la torre Eiffel e molte Brasserie, per citarne qualcuno.
Le luci di Las Vegas illuminano la notte, mentre durante il giorno la città cambia aspetto, è quasi irriconoscibile.
Abbiamo trascorso 2 giorni in questa incredibile città e ne abbiamo viste di tutti i colori, cose fuori da ogni logica.
- Venetian Canali
- Venetian San Marco
- Rialto
GRAND CANYON
- Last Drop
Questo enorme parco americano ha 3 entrate molto lontane tra loro: noi abbiamo scelto la WEST RIM, grazie alla sua posizione vicino alla città di Las Vegas, circa 2h d’auto.
Questa entrata, è gestita dagli indiani Hualapai e non fa parte del PASS annuale che, con 80$ annuali, permette di visitare tutti i parchi americani gestiti dal governo, come la NORTH RIM e SOUTH RIM.
L’entrata alla West Rim, ha un costo a partire da 64$ cadauno in su: ci sono molti tipi di esperienze che si possono fare compreso un giro con l’elicottero o il rafting nel fiume Colorado.
Partiamo da Las Vegas la mattina alle 7, c’è già caldo, per non arrivare a destinazione nelle ore troppo calde.
Ci aspettano 2h circa di auto nelle statali molto ampie tra Nevada e Arizona, abbastanza trafficate, che non hanno pedaggi.
- Capanna Hualapai
- Capanna Hualapai
- Skywalk
Circa a metà viaggio, c’è l’ultima sosta per fare benzina, fare scorta di acqua e acquistare provviste: si chiama infatti, The Last Stop ed è molto fornito, ci troviamo già nello stato dell’ Arizona.
Ad una 50ina di Km dal parco, svoltiamo a sinistra e il paesaggio comincia a cambiare: davanti a noi vediamo maestose montagne all’orizzonte, a differenza di prima che il terreno era tutto pianeggiante.
Arriviamo al parcheggio, dove ci sono ancora poche macchine, entriamo nel Welcome Center che sono le 10.
Al suo interno c’è la biglietteria, un bar e anche un piccolo negozio di souvenir: per il biglietto si può pagare sia in contanti che con carta di credito, prezzo per 4 persone è 246$.
Proseguiamo fuori, dove aspettiamo la navetta che ogni 10min, porta le persone nei 3 punti panoramici del parco: Ranch Hualapai, Eagle Point con lo Skywalk e Guano Point.
NON è possibile raggiungere questi luoghi autonomamente, bisogna utilizzare la navetta.
“Non c’è nulla che possa prepararvi al Grand Canyon.
Indipendentemente da quanto abbiate letto sull’argomento o da quante immagini abbiate visto, la visione è sempre mozzafiato.
La mente, incapace di concepire uno spettacolo di questa portata, semplicemente soccombe e, per lunghi istanti, vi sentite una nullità, rimanete senza parole né fiato, e provate solo un inenarrabile sgomento davanti a un fenomenale spettacolo così immenso, meraviglioso e silenzioso.”
Bill Bryson
COSA VEDERE AL GRAND CANYON
- Grand Canyon
PUNTI PANORAMICI
Partiamo dal Welcome Center con la navetta e dopo circa 10min, raggiungiamo il primo punto panoramico:
Hualapai Ranch, un ranch tradizionale indiano dove scoprire usi e costumi degli Hualapai, una leggendaria tribù che abita da tempi immemorabili sulle montagne dell’Arizona.
Seconda tappa è L’ Eagle Point dove c’è una delle attrazioni più visitate del parco, lo Skywalk, uno spettacolare ponticello di vetro sospeso a 1300m di altezza sul Grand Canyon.
Per questa straordinaria esperienza, c’è un biglietto dedicato.
Ci dirigiamo vicino al bordo del Canyon, da cui si ammira una vista incredibile, l’emozione è tanta, tutti insieme ci sediamo, ci stringiamo la mano, ci abbracciamo e siamo felici!
- Grand Canyon
- Guano Deli
- Grand Canyon
Rimaniamo in silenzio per questo spettacolo della natura, un palco di una bellezza unica si apre ai nostri occhi.
Vediamo qualche personaggio che scavalca le piccole barriere che ci sono per fare uno scatto particolare, la gente è proprio pazza!
Riprendiamo la navetta per andare a visitare l’ultimo punto panoramico, il Guano Deli: panorami mozzafiato a 360° sul canyon e resti di una funivia dismessa che trasportava il materiale di una miniera.
La cosa abbastanza pericolosa è che non ci sono barriere, il terreno è molto scivoloso e quindi l’attenzione deve essere massima.
Per pranzare c’è il Guano Point Cafè dove cucinano verdure alla griglia, hamburger e patatine, con la possibilità di gustarsi il pranzo seduti all’ombra: il caldo è intenso!
- travel2travel Family
CONCLUSIONI
- Ciao mamma
E’ stata una fantastica avventura, visitare il Grand Canyon e la città di Las Vegas.
Due luoghi molto diversi tra loro, ma che ci hanno fatto emozionare in egual misura.
Las Vegas è un circo di luci ed effetti speciali, Il Grand Canyon è uno spettacolo della natura di ineguagliabile bellezza.
Non abbiamo tentato la fortuna alle slot machine, perchè aver visitato questi luoghi tutti insieme, ci ha fatto già vincere!
Visitare questi territori così remoti con tutta la famiglia, è l’emozione più grande che abbiamo provato!
- Grand Canyon