Düsseldorf, cosa vedere con la famiglia
- Mamma felice
Ultima tappa del nostro tour in Germania, dopo aver visitato la città di Colonia e quella di Francoforte sul Meno, concludiamo con l’altrettanto importante città di Düsseldorf.
Una grande e graziosa città soprannominata “la Piccola Parigi”, per le suggestive vie con i palazzi stile parigino.
- Parigi?
Come per le “sorelle”, questa città è molto importante per l’economia tedesca ed è un susseguirsi di elementi tradizionali e ultramoderni.
Nota per essere la capitale tedesca della moda, ha molto da offrire anche dal punto di vista artistico e musicale.
La città ha visto nascere artisti storici, tra i quali il grande poeta Heinrich Heine e il gruppo musicale Kraftwerk, pionieri della musica elettronica.
La città si sta preparando ad un importante festa cittadina che inizia l’11 Novembre, il Carnevale di Dusseldorf.
Venite con noi alla scoperta di questa splendida città.
COME ARRIVARE A DÜSSELDORF
- Cartolina
Dalla stazione dei treni di Colonia, abbiamo raggiunto la stazione dei treni centrale di Dusseldorf.
La durata del tragitto è di circa 30 min con il treno regionale al costo di 38€ A/R
Dalla stazione centrale, per raggiungere il centro storico della città, c’è bisogno di una ventina di minuti di camminata.
DOVE MANGIARE A DÜSSELDORF
- Autunno
Per gli amanti dei prodotti nostrani, genuini o delizie culinarie, vicino al centro storico c’è il Carlsplatz.
Un mercato al coperto dove si possono trovare prodotti provenienti da varie parti del mondo come Italia, Francia, India, Persia.
Le ragazze non si sono fatte sfuggire il dolce locale Streuseltaler, mentre noi abbiamo degustato un panino laugenbrot con formaggio locale Niecher Käse.
Cosa avremo bevuto noi genitori? Ovviamente birra, esattamente una Altbier.
I profumi e i colori sono moltissimi, non vi resta che provare di persona!
- Streuseltaler
Là dove bruciano i libri
finiscono per bruciare anche gli uomini
Heinrich Heine
COSA VEDERE A DÜSSELDORF
ALSTADT CITTA’ VECCHIA
- Promenade
- Ruota panoramica
Ci dirigiamo verso il luogo più suggestivo di Dusseldorf, il centro della città vecchia, l’Alstadt che è situato sulle rive del Reno.
Mentre ci avviciniamo scorgiamo moltissimi locali tra bar e ristoranti (quasi 250), la Promenade Rheinufer è nota come il bar/bancone più lungo del mondo.
E’ mattina presto e moltissimi locali sono chiusi ma siamo certi che la sera qui è un brulicare di gente.
Una grande ruota panoramica è stata montata per il Natale e stanno anche allestendo dei caratteristici Mercatini di Natale.
In una di queste graziose casette, acquistiamo un buonissimo vin brulè per scaldarci un pò.
- Prosit
Lo skyline cittadino è caratterizzato inoltre dalle alte cuspidi delle chiese: come la complessa facciata e la guglia ritorta di Sankt Lambertus (XIII secolo).
Osservando l’orizzonte notiamo forse il simbolo più importante della città: lo spettacolare Rheinturm, la torre della televisione, che svetta a dominare il fiume Reno.
Alta 175m è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23:30 per visitare il ponte di osservazione e la città ai propri piedi!
- Chiesa di San Lamberto
- Chiesa di San Lamberto
Poco più a nord lungo il fiume, si innalza la Schlossturm, una torre che un tempo apparteneva a un castello poi distrutto dal fuoco.
Al suo interno, c’è lo Schifffahrtsmuseum, il museo marittimo dove si narra la storia della navigazione nella regione.
- Schlossturm
- Rheinturm
MARKTPLAZ RATHAUS IL MUNICIPIO
- Municipio
- Rathaus
Riprendiamo il nostro cammino e andiamo a visitare un altro luogo molto suggestivo della città: il Municipio.
Uno dei luoghi storici di Dusseldorf situato nella Marktplaz, dove tra poche settimane, verrà allestito il più grande mercato di Natale.
Nel centro della piazza campeggia fiera la statua del generale Johann Wilhelm a cavallo.
Sono in corso i preparativi della festa del Carnevale del 11 novembre :
Ogni anno la città da inizio alla festa con il risveglio simbolico dell’Hoppeditz e termina il Mercoledì delle Ceneri dell’anno successivo con la sua sepoltura.
Una festa molto importante nella vita sociale della città, con numerosi festeggiamenti e balli.
Insieme agli eventi di Colonia e Magonza, il Karnevalsumzug è uno dei più grandi in Germania.
La sua trasmissione televisiva annuale lo ha reso noto a livello nazionale.
- Scalinata
SHOPPING
- Saturn
Nelle vie di Konigsalle e King’s Avenue, si può fare shopping.
Ovviamente anche questa enorme città dispone di tantissimi negozi per tutti i gusti.
Per l’occasione siamo andati a fare una capatina al centro commerciale Saturn che si sviluppa su 6 piani.
Tra una scala mobile e l’altra ci siamo concessi un Espresso, il conto? 8€, quantomeno era buono!
CONCLUSIONI
- MarktPlaz
- Alstadt
Si conclude il nostro tour in Germania, scorrazzando tra le città di Colonia, Francoforte sul Meno e Dusseldorf.
Moltissime cose interessanti abbiamo potuto vedere: città ricche, pulite, all’avanguardia, con moltissimi spazi verdi.
Abbiamo utilizzato il treno per i nostri spostamenti e anche in questo caso, nonostante piccoli ritardi, dobbiamo dare un ottimo giudizio.
Treni puliti, moderni e in molti casi con la connessione wifi gratuita.
A Francoforte sul Meno, ci siamo sentiti come a New York, mentre a Düsseldorf come a Parigi!
La cosa che non scorderemo? Uno spettacolare foliage presente in tutte e 3 le città
Grazie Germania, abbiamo iniziato l’autunno nel migliore dei modi.
Cari lettori, concludiamo con una birra in mano, PROSIT!
- Il Reno