- Singapore, Marina Bay
Ciao ragazzi, come state? Bentornati nel nostro blog, nella sezione “Pensieri di una famiglia in viaggio”, per leggere il nostro nuovo articolo.
L’arrivo dell’estate sarà l’inizio di una decisa rinascita per il turismo (e non solo) Italiano?
Le persone avranno la sicurezza di viaggiare in Europa e nel mondo?
Cosa sta facendo lo stato italiano per farsi trovare pronto?
Cerchiamo di dare una risposta a queste domande che frullano nella testa dei turisti e degli operatori del settore.
Buona lettura.
ESTATE 2021
- Riomaggiore
Sarà la stagione della svolta?
Milioni di persone nel mondo attendono la stagione estiva con tanta speranza, attendono l’estate come la svolta positiva per il proprio lavoro e soprattutto per la propria salute.
Abbiamo già affermato con certezza, nel nostro articolo, che l’unica soluzione per viaggiare nuovamente, è avere il vaccino.
La campagna vaccinale stà proseguendo a gonfie vele, riuscendo a superare le molte difficoltà incontrate inizialmente.
L’Italia ha deciso di cominciare la propria campagna vaccinale, dalle persone anziane, vulnerabili e con problemi vari per non rischiare di occupare totalmente le terapie intensive degli ospedali.
Ad oggi, siamo all’inizio di Giugno, sono già partite le campagne vaccinali per studenti e adolescenti!
Una cosa è certa: purtroppo nonostante l’imponente accelerata, il 100% delle persone per l’estate ormai ben avviata, non avrà il vaccino e quindi come il mondo si stà preparando per il turismo di massa?
Vaccino sì o Vaccino no?
Io e la mia famiglia abbiamo propenso per il sì!
I motivi sono molteplici:
1 poter viaggiare
2 essere protetti contro il virus covid19
3 far ripartire tutte le attività commerciali
Salinas
PASSAPORTO VACCINALE
- Love
E’ da qualche settimana che l’Unione Europea afferma che dal 1° luglio, entrerà in vigore un green pass europeo, un passaporto vaccinale, il quale permetterà di circolare liberamente (o quasi) tra gli stati europei.
Ma per chi non avrà potuto ricevere il vaccino, come dovrà affrontare futuri viaggi?
Per queste persone, resteranno valide le regole che ci sono attualmente: ogni stato ha determinate imposizioni, ma sarà necessario fare il tampone sia all’andata che al rientro, oppure fare la quarantena (indubbiamente è la scelta meno ambita).
Riteniamo che il tampone, per una famiglia come la nostra, con figli bambini/adolescenti, questa sarà necessariamente la scelta da fare.
L’Europa, è al lavoro per abbassare i costi dei tamponi e ovviamente trovare un accordo che accontenti tutti gli stati interessati e I turisti: per esempio c’è l’idea che se entrambi i genitori sono vaccinati per i figli minorenni non servirà nulla.
Per quanto riguarda viaggiare fuori dall’UE, bè qui la situazione è ancora molto complicata: in molti paesi c’è ancora in vigore una quarantena obbligatoria e quindi che senso ha trascorrere la vacanze in isolamento?
REGOLE ITALIANE
- Fiori tra fiori
L’Italia, è uno di quegli stati che ha avuto ricadute economiche molto pesanti nel turismo: il nostro paese è stata sempre una meta molto prediletta da turisti provenienti da tutto il mondo.
Nonostante, a detta di molti, sia il paese più bello al mondo, nella classifica di quelli più visitati, deve accontentarsi di posizioni arretrate: nel nostro articolo avevamo affrontato questo problema.
Con i nuovi DPCM in arrivo, il governo sembra orientato a dare un segno di riaperture, eliminando per chi arriva dai paesi UE, la quarantena!
La novità più importante è che si potrà circolare anche tra regioni di colore diverso: non più solamente per motivi di lavoro, necessità e salute ma anche per chi ha fatto il vaccino (anche solo una dose), chi ha fatto il covid ed è guarito e per chi farà il tampone.
Queste importanti informazioni, sono contenute in un Pass Verde, un certificato che permette alle persone di circolare tra tutte le regioni e partecipare a eventi come matrimoni, concerti, visitare le case di riposo per anziani, per citarne qualcuno.
Un Pass che verrà rilasciato da strutture sanitarie pubbliche, private e accreditate, farmacie, medici di medicina generale o pediatri.
Riteniamo sia già un buon inizio, il lavoro da fare è molto impegnativo, ma chi comincia è già a metà dell’opera!
I TURISTI STRANIERI
E’ fondamentale che i turisti stranieri tornino a visitare il nostro paese: cosa fare?
Ovviamente farci trovare pronti e cominciare già da ora, che il tempo è poco, ad informare queste persone, che l’Italia sarà sicura per trascorrere le vacanze.
Un ottimo esempio di cosa si potrebbe fare è quello che stanno facendo in certe isole italiane, dove si creano delle zone covid free, una vaccinazione a tappeto che permetta di mettere in sicurezza quella zona.
Qualche stato europeo, si è già messo in sicurezza già da molto, come le Canarie che a Pasqua accoglievano molti turisti europei.
Visitando l’Italia e incontrando molte persone che lavorano nel settore turismo, abbiamo percepito che è necessario che i turisti stranieri tornino da noi: Americani, Russi, Cinesi, Inglesi sono tra i turisti che spendono maggiormente e c’è ne bisogno come il pane.
Ad oggi che siamo a inizio giugno, chi proviene da fuori UE, deve fare ancora la quarantena che scoraggia i turisti, speriamo che le cose migliorino a breve.
Una cosa ovviamente molto importante è, dal 21 giugno, l’abolizione del coprifuoco in tutta Italia.
CONCLUSIONI
- travel2travel Family
Per poter trasformare l’estate 2021, nell’inizio di una importante ripresa turistica (ma non solo), è necessario muoversi in tempo.
Inutile dire che la vaccinazione è la cosa più importante!
Troviamo anche altre soluzioni in tempo per far sì che un americano o un inglese, non trascorra le vacanze in Spagna o Grecia piuttosto che da noi.
Aiutiamo le famiglie, togliendo o abbassando il più possibile, costi dei tamponi!
Pubblicizziamo nel mondo che l’Italia è sicura, accogliamo le prenotazioni senza dubbio alcuno.
Prepariamo spiagge sicure, aeroporti organizzati al meglio, trasporti che rispettino le norme di sicurezza.
Una montagna molto ardua da scalare, ma noi Italiani siamo capaci di raggiungere le vette più alte!