- Vicolo
- Famiglia
Cari amici, siamo già all’ultima tappa del nostro viaggio in Vietnam.
Dopo aver visitato la città di Da Nang e la meravigliosa Hoi An, siamo diretti a Ho Chi Min, la vecchia Saigon, ex capitale della Nazione.
Il nome Ho Chi Min è dato dal generale che guidò il popolo Vietnamita alla vittoria della guerra.
Arriviamo in aeroporto proprio la sera del 31 dicembre, la notte di San Silvestro e vogliamo raggiungere il centro città per dare il benvenuto al 2023!
Pensate che alle 23:25 siamo atterrati all’aeroporto di Ho Chi Mi e le strade della città sono completamente bloccate a causa dei festeggiamenti.
Riusciremo ad arrivare in tempo per ammirare i fuochi d’artificio?
Leggete il nostro articolo e lo saprete!
- Selfie
- Sorriso
COME ARRIVARE A HO CHI MIN
- Bellezza e fiori
- Happy
Dall’aeroporto internazionale di Da Nang con un volo di circa 2h, siamo arrivati all’aeroporto internazionale di Ho Chi Min.
In fretta e furia ci dirigiamo fuori dal terminal dove ci sono i taxi: mamma mia che traffico, c’è una lunghissima fila di gente che aspetta e poi, come sempre, ci sono quelli che fanno i furbi e creano ulteriore disagio.
Fortunatamente riusciamo a trovare un taxi libero e sono le 23:35.
Il gentile austista, di poche parole, si immette nella strada che a causa del traffico, è bloccata!
Trova un pertugio e riusciamo a percorrere una decina di Km in pochissimo tempo!
Sono le 23:45 e riusciamo a fare il Check in in hotel!
Posizionate le valigie, di corsa, scendiamo in strada e corriamo verso il centro: c’è l’abbiamo fatta!
3-2-1 Buon Anno, un inizio di anno scoppiettante!
- Family
- Frutta
- Commerciante
DOVE DORMIRE
- Cocco!
Abbiamo alloggiato, in pieno centro, al The Noble Swan Hotel.
Oltre all’ottima posizione, la nostra camera era pulita con un veloce wifi.
Rapporto qualità/prezzo ottimo!
DOVE MANGIARE
- Piatto di verdure
NGon Restaurant
Questo è un ristorante lussuoso (niente a che vedere con i prezzi occidentali), una location molto romantica, con fiori e piante ovunque.
Il cibo è di qualità e il servizio impeccabile
Pizza 4 P’s Ben Thanh
La pizza napoletana a Ho Chi Min?
Cari amici qui l’abbiamo trovata, gustosa, con ingredienti di qualità e con prezzi molto vantaggiosi!
Se non prenotate il tavolo, è difficile trovare posto
BIU VIEN WALKING STREET
Questa è la strada della movida di Ho Chi Min.
Qui trovate locali di ogni genere, pub con musica altissima e ovunque artisti di strada.
Una via molto eccentrica, dove trovare locali con cibo internazionale, stile fast food.
Se siete dei nottambuli, questa è la vostra mecca!
- Bui Vien Street
PROPAGANDA
- Pub propaganda
Questo è un bellissimo bistrò dove cucinano piatti vietnamiti.
La location e molto suggestiva con murales bellissimi sulle pareti del locale.
- Riso
- Propaganda
OKKIO Caffè
L’entrata è abbastanza nascosta lungo il marciapiede e si percorre una scala a chiocciola molto stretta per entrare in questo caffè.
Il Caffè e le brioche sono gustosissime, ideale per fare colazione o merende!
Quando le libere bandiere
si spiegano
che gran dolore
stare in fondo
a una cella
senza potersi battere
in campo aperto!
Generale Ho Chi Min
COSA VEDERE A HO CHI MIN
CATTEDRALE DI NOTRE DAME
- Cattedrale Notre Dame
Il simbolo della vecchia colonizzazione francese della città, è la Cattedrale di Notre Dame che svetta nel centro città con i suoi 2 campanili alti 58m.
Purtroppo durante la nostra permanenza in città, sono in corso importanti opere di restauro e la chiesa è tutta incerottata.
Di fronte alla Cattedrale c’è una statua bianchissima della vergine Maria.
Alle 11 di ogni domenica viene celebrata la messa in inglese per gli abitanti internazionali cristiani della città.
PALAZZO DELLA RIUNIFICAZIONE
- Palazzo della Riunificazione
Uno dei musei più importanti della città, è il palazzo della riunificazione del Vietnam.
In pratica questo enorme edificio era la casa del presidente del Vietnam del sud, durante la guerra del Vietnam.
Si visitano le camere da letto, le sale da pranzo, i saloni di rappresentanza, il bunker dove si poteva rifugiare il presidente in caso di attacco e anche una bellissima sala cinema.
Il 30 aprile 1975, quando un carro armato dell’esercito del Nord (in esposizione) fece irruzione attraverso il cancello principale dell’edifico, di fronte al viale intitolato al generale Le Duan, la Guerra terminò!
Il prezzo d’entrata è circa 2€ a persona.
- Carro armato della libertà
- Ufficio presidente
- Viale Le Duan
MUSEO DEI RESIDUATI BELLICI
- Museo dei residuati bellici
Questo è il museo più importante della città, una testimonianza molto cruda della guerra del Vietnam.
Sviluppato su 3 piani, con foto, video, oggetti, armi e altri documenti, narra la crudeltà e la storia della guerra degli USA contro il Vietnam del Nord.
“Ma papi sono foto vere?”
“Purtroppo sì Vanessa, è tutto vero!”
Le foto riescono a raccontare la sofferenza del popolo Vietnamita, ma anche la forza e il coraggio!
Vi esortiamo ad andare in questo museo, portate i vostri figli, una lezione importantissima sull’atrocità della guerra.
Molti stati si sono sempre schierati dalla parte del Vietnam, compresa l’Italia, c’è una sezione dove il Vietnam li ringrazia per il sostegno.
Il biglietto d’entrata è di circa 2€ cadauno.
- La ragazza del Napalm
UFFICIO POSTALE SAIGON
- Ufficio postale
- Volta ufficio postale
Uno dei luoghi più suggestivi della città, è indubbiamente l’ufficio postale.
Questo edificio è stato ideato da Gustave Eiffel, con una meravigliosa volta.
Al suo interno ci sono moltissimi negozi e sportelli per la spedizione di corrispondenza o pacchi.
Abbiamo spedito una cartolina il 3 di gennaio ed è arrivata in Italia il 27 di gennaio, molto efficienti!
VIA DEI LIBRI
- Strada dei libri
- Strada dei libri
In questa splendida città, abbiamo trovato la strada dei libri, un luogo incantevole per gli amanti della cultura.
Oltre ai negozi ai lati della strada, in certe giornate ci sono anche bancarelle con ottimi libri a prezzi irrisori.
Martina e Vanessa, non perdono nemmeno un minuto e fanno shopping all’impazzata!
PAGODA DI GIADA DELL’IMPERATORE
- Entrata
A Ho Chi Min sono presenti anche molti templi di varie religioni.
In particolare vi segnaliamo appena fuori dal centro, la Pagoda dell’imperatore di Giada, con le coloratissime statue tipiche della mitologia Taoista cinese.
Moltissima gente prega, rende omaggio alle divinità con vaschette di fiori freschi, accendono candele e bastoncini di incenso.
L’atmosfera che si vede e si respira è molto suggestiva!
- Statua
I MERCATI
- Frutta
Immancabili sono i mercati che sono situati in molte zone della città.
Noi abbiamo visitato quello più grande e ricco di merce, il Ben Thanh Market, dove si trovano anche molti turisti.
Oltre alle innumerevoli bancarelle con souvenir vari, bellissimi e coloratissimi sono i banchi della frutta, verdura e pesce che apre alle prime ore della giornata.
La regola non scritta è quella di contrattare il prezzo!
- Ben Thanh Market
CHUNG CU NGUYEN HUE
- Chung Cu Nguyen Hue
Andate a dare un occhio anche a questo palazzo, in pieno centro città.
La caratteristica?
Salite le scale oppure prendete l’ascensore: ad ogni piano ci sono locali, ristoranti, hotel che si affacciano sulla piazza con piccole terrazze.
Forse un pò disordinato ma indubbiamente un idea geniale per i turisti!
CONCLUSIONI
- Statua di Ho Chi Min
- Abbracci
Volete sapere la cosa negativa del nostro viaggio in Vietnam?
Che è finito in un batter di ciglia!
La città di Ho Chi Min, che è stata la nostra ultima meta, è uno spettacolo di colori, sapori e tradizioni.
Nonostante i motorini siano una presenza abbastanza fastidiosa, la città si visita bene anche a piedi.
Mercati, templi, musei, ristoranti non manca proprio nulla in questa città, comprese le ferite ancora vive della guerra.
Il nostro viaggio in Vietnam è stata una meravigliosa avventura, ricca di fascino, scoperte e gente sorridente!
Come spesso abbiamo detto, la bellezza di un paese è data soprattutto da chi ci vive, in Vietnam ne abbiamo incontrate molte di belle persone!