- La farmacia da viaggio di travel2travel
Vi avevamo già accennato dell’importanza di, quando si parte per un viaggio (specialmente se si hanno bambini), portare con sé una piccola farmacia.
La domanda nasce spontanea: ma cosa portare?
Come sappiamo bene, oggi in commercio, troviamo moltissimi prodotti farmaceutici adatti ad ogni patologia.
Quindi potremmo fare una valigia di medicinali per sentirci più sicuri in caso di eventuali imprevisti.
In questo articolo, cercheremo di consigliarvi, lo stretto necessario da mettere in valigia per non portare in viaggio troppe cose, costose e a volte inutili.
PATOLOGIE CRONICHE
Prima cosa importante da ricordarsi, sono le medicine che Vs figlio utilizza per eventuali patologie croniche.
Ricordatevi di fare una scorta sufficiente per la durata della vacanza.
Altro importante consiglio è quello di mettere le medicine nel bagaglio a mano e non in quello da stiva, per avere i medicinali sempre a portata di mano.
UN ANALGESICO
- La farmacia da viaggio di travel2travel
La situazione che può capitare molto spesso, è che Vs figlio abbia dei dolori o la febbre.
Portate bustine da assumere per via orale che contengano il paracetamolo.
Un buon prodotto sia per bambini che adulti è la Tachipirina, per i bambini preferibile quella solubile.
SALI MINERALI
In caso di diarrea e vomito, bisognerà reidratarsi con sali minerali.
Per esempio un integratore che noi utilizziamo sono le bustine di Polase.
FARMACO CONTRO IL MAL D’AUTO, AEREO O NAVE
Specialmente per i primi viaggi che non sapete come i VS figli reagiranno , portatevi un medicinale che combatta il malessere di viaggio.
Ottime sono le compresse Travelgum.
Se i Vs figli non avranno malesseri, non dovrete più portarli con Voi.
TERMOMETRO
Molto utile in viaggio è il termometro per misurare la febbre.
Consigliamo di portare quello digitale, quello analogico con i vari spostamenti del bagaglio, è più facile che si rompa.
FERMENTI LATTICI
Quando si viaggia in paesi dove potrebbero esserci problematiche inerenti al viaggio(cibo, acqua, ore di volo), è importante fare un periodo dove utilizzare i fermenti lattici.
Di solito noi cominciamo una settimana prima della partenza ad assumere i fermenti e terminiamo quando si torna a casa.
Noi utilizziamo il Lactoforene che c’è sia per adulti che per i bambini.
CREMA SOLARE
Se andate nelle località di mare, è necessario dotarvi di una buona crema solare.
La crema, soprattutto per i bambini, deve avere un grado di protezione alto perché, come si sa, il sole è molto pericoloso.
Secondo noi la Nivea è un’ottima soluzione per rapporto qualità prezzo.
Essendo in località marittime dove potrebbero esserci zanzare e insetti antipatici, è importante tenere con sé un gel per alleviare il fastidio.
Il Foille, oltre ad essere utile per le scottature, ha anche una versione contro la puntura di insetti.
ANTIBIOTICO
Per il nostro viaggio in Egitto, Vanessa aveva 6 mesi, ed il pediatra ci prescrisse un antibiotico nel caso avesse febbre alta.
Quindi anche Voi, provate a consultare il pediatra, nel caso viaggiate.
Chiedere non vi costa nulla.
CEROTTI
- La farmacia da viaggio di travel2travel
Non dimenticate mai i cerotti, perché il graffio è dietro l’angolo.
FARMACI PER ADULTI
Non vogliamo dimenticare per adulti i classici farmaci da portare per tutte le evenienze.
Vi consigliamo:
- MOMENT per il mal di testa
- ASPIRINA C per infiammazioni e sintomi influenzali
- OKI che è un antinffiammatorio
CONCLUSIONI
Piccoli accorgimenti, poco spazio da occupare, ma portare una piccola farmacia in viaggio può essere necessaria.
Quando si è all’estero, si sa, possono capitare parecchi imprevisti e bisogna essere pronti a tutto.
Controllate la scadenza dei farmaci e ricordatevi due cose importantissime:
- per i viaggi in Europa la tessera sanitaria
- per i viaggi nel resto del mondo una buona Assicurazione viaggio.
Ciao ragazzi, grazie mille per seguirci sempre in tanti.
Al prossimo consiglio di viaggio.
- La farmacia da viaggio di travel2travel