Top

La capitale della Scozia brulica di locali dove degustare una buona birra e fish and chips.

Nella old town di Edimburgo, in particolare, i pub sono molto suggestivi e caratteristici.

Molti di questi hanno una storia secolare alle spalle, altri sono legati a leggende che in quest’articolo cercheremo di raccontarvi.

Nel nostro week end a Edimburgo, abbiamo testato per voi i migliori pub, o per lo meno quelli più intriganti.

Il tutto con la supervisione del Castello, che dall’alto della collina fà capolino.

Quindi seguiteci nei migliori pub di Edimburgo: locali dove letteratura e leggenda si fondono, atmosfere che indubbiamente lasciano il segno.

I MIGLIORI PUB

THE LAST DROP

Come prima scelta, andiamo nel pub sicuramente più curioso e indubbiamente legato alla storia più macabra: The last Drop, tradotto “l’ultima goccia”.

In questo pub che si trova nella Piazza di Grassmarket, transitavano le persone condannate a morte: dopo l’ultimo bicchiere consumato in questo locale, erano condotte sul patibolo nella piazza per essere impiccate.

Quindi in questo bar si respira un’aria piuttosto inquietante: state tranquilli che le esecuzioni pubbliche sono state abolite, non abbiamo il cappio al collo ma la mascherina sulla bocca!

THE ELEPHANT HOUSE

Prossima fermata un pub, molto grazioso, famoso perchè al suo interno è nato il personaggio famosissimo di Harry Potter.

In che senso?

Qui, la scrittrice J.K.Rowling, ha scritto gran parte del primo romanzo della saga: ovviamente Edimburgo, ha ispirato l’artista grazie alle sue atmosfere magiche.

Bere un caffè in questo locale potrebbe fare anche la vostra fortuna: chissà magari troverete anche voi l’ispirazione giusta!

Noi ci siamo andati ma siamo ancora in attesa…

THE DEACON BRODIE’S TAVERN

Questo locale, situato sulla Royal Mile, ricorda un personaggio di Edimburgo piuttosto ambiguo: il Diacono William Brodie.

In pratica questo signore era un rispettatissimo cittadino di giorno, mentre la sera si trasformava in un tipo molto losco.

Di giorno frequentava l’alta borghesia scozzese, di notte era uno scassinatore e ladro.

Questa particolare e strana storia, ispirò Robert Louis Stevenson per  la scrittura del romanzo ” Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”.

Noi, in questo elegante locale, abbiamo sorseggiato un’ottimo whisky: per fortuna di persone strane non ne abbiamo viste.

THE GREYFRIARS BOBBY PUB

Ora andiamo in un pub il cui nome è stato ispirato non da un uomo ma bensì da un cane, un fedelissimo cane di nome Bobby.

Quando l’agente di Polizia John Gray morì nel 1958 venne sepolto nel cimitero di Greyfriars: pensate che il suo cane Bobby restò accanto al suo padrone per ben 14 anni.

Diventato un eroe, gli abitanti di Edimburgo si presero cura di lui sino al 1872 quando morì accanto al suo amato padrone.

Nella parte sud del ponte George IV, c’è una statua del cane e il pub e proprio lì vicino: mai come in questo caso il detto “il cane è il miglior amico dell’uomo”, calza proprio a pennello.

 

 

La città vecchia, si afferma, è il pregio principale

e, dal punto di vista pittoresco, il fiore all’occhiello di Edimburgo.
Robert Louis Stevenson

 

 

THE WHITE HART INN

Questo pub che vi consigliamo è il più vecchio di Edimburgo, costruito nel 1516 si trova nella bella piazza di Grassmarket.

Naturalmente c’è una leggenda anche per questo bar: il nome deriva da un fatto accaduto al Re David I di Scozia, quando un grande cervo bianco lo stava per attaccare e uccidere, ma una grossa croce ardente salvò la vita al Re.

Dà segnalare che in questo pub c’è dell’ottimo vino, non male per un aperitivo!

THE BOOKING OFFICE

Su questo locale non aleggia nessuna leggenda, ma c’è sempre molta gente.

Il menù è molto ampio, la birra buonissima e si può mangiare una discreta pizza.

E’ posizionato proprio sopra la stazione centrale di Edimburgo, sul Waverley Bridge, quindi in zona centrale appena fuori dalla old town.

Qui viene a mancare un pò l’atmosfera classica dei pub scozzesi, è molto simile ai nostri bar, ma i piatti tradizionali sono deliziosi.

THE WORLD’S END

Questo pub tradizionale scozzese è molto suggestivo.

Anzitutto perchè il muro esterno faceva parte del Flodden Wall che proteggeva la città vecchia.

Luci soffuse, lampadari bassi e personale molto simpatico e veloce.

Quando si finisce la pinta di birra, ne arriva subito un’altra: cheers!

GEORGE IV PUB

L’ultimo pub di Edimburgo che vi segnaliamo, è il George IV Pub, situato nella Old Town, sullo storico ponte George IV.

Locale con arredamento tradizionale e molto ordinato: dopo le 22 musica dal vivo.

Abbiamo fatto un ottima merenda con Birra Scozzese e Patatine Fritte, che da queste parti si chiamano Chips!

CONCLUSIONI

E’ chiaro che Edimburgo ha molte cose belle da mostrare al mondo, tra cui meritano un posto molto importante, i Pub.

Luoghi molto frequentati dagli abitanti, dove l’atmosfera è speciale, con colori, profumi, musiche e sapori unici.

Luoghi avvolti da leggende, episodi storici, dove importanti scrittori, hanno inventato personaggi fantastici, storie intramontabili.

Ovviamente anche qui il covid19, ha lasciato il segno: Ingressi contingentati, utilizzo massiccio dei posti a sedere all’esterno e prenotazioni.

In questi pub abbiamo conosciuto l’essenza del popolo scozzese: umile, allegro e frizzante, come la sua buonissima birra!

post a comment