Il Salto degli Sposi: Romeo e Giulietta della Presolana
A pochi Km da casa nostra, si trova una montagna davvero sorprendente che ci guarda dall’alto dei suoi 2521m: Il Massiccio della Presolana
Il Salto degli sposi è un luogo molto particolare che si trova vicino al massiccio della Presolana che è situato fra la Val Seriana e la Val di Scalve, ed è il bellissimo panorama che vediamo ogni giorno.
Venite con noi alla scoperta di questo misterioso belvedere, legato ad una storia d’amore terminata in maniera tragica: Romeo e Giulietta della Presolana.
COME ARRIVARE AL SALTO DEGLI SPOSI
Provenendo da Milano, raggiungete Bergamo e da qui seguite Val Seriana.
Troverete i paesi di Nembro, Albino, Ponte Nossa, Clusone, Castione della Presolana e per ultimo Passo della Presolana.
- La Presolana
- La Presolana, travel2travel Sisters
Naturalmente essendo ambiente montano, nel periodo invernale si scia, mentre nel periodo estivo si possono fare escursioni nei vari rifugi della zona, adatti per ogni tipo di persona.
I due comprensori sciistici di questa zona sono il Monte Pora e Presolana.
Da qualche anno nel periodo Natalizio, vengono allestiti a Castione della Presolana, i Mercatini di Natale che stanno riscuotendo un buon successo di pubblico.
Con le ali dell’Amore ho volato oltre le mura
perché non si possono mettere limiti all’Amore
e ciò che Amor vuole Amor osa
William Shakespeare
Percorrete la provinciale, passate Castione della Presolana e da qui, in una decina di minuti e qualche tornante, si arriva ai 1300m del passo della Presolana.
IL SALTO DEGLI SPOSI
COME ARRIVARE
Non essendo sciatori, da queste parti ci sono innumerevoli percorsi per escursioni immersi nella natura, adatti anche ai bambini.
Parcheggiamo l’auto al Passo della Presolana.
Diamo inizio alla nostra passeggiata e nonostante non è la prima volta che veniamo da queste parti, lo spettacolo che offre la natura è sempre diverso.
- Passo della Presolana
- Passo della Presolana
- Passo della Presolana
- Passo della Presolana
Non siamo ne a Cortina, ne a Innsbruck ma anche qui troviamo negozi che vendono prodotti tipici e locali, ristoranti e bar.
E per chi vuole imparare a sciare ci sono corsi adatti a tutti.
Qui vicino c’è un luogo affascinante, grazie alla storia da cui è nato: IL SALTO DEGLI SPOSI.
COSA VEDERE
Seguite le indicazioni che partono dal Passo e dopo una breve camminata adatta a tutti, raggiungerete uno spettacolare belvedere.
In questo luogo, alla fine dell’Ottocento, un musicista polacco e la sua giovane moglie, pittrice, giunsero alla Presolana per visitare alcuni parenti e si innamorarono di questo posto.
Essi erano soliti passare le giornate proprio presso questo punto panoramico dove traevano ispirazione.
Per sancire il loro grande Amore in eterno, i due si lanciarono abbracciati dal dirupo e da quel giorno gli abitanti, hanno denominato questo luogo IL SALTO DEGLI SPOSI.
Una sagoma dei due innamorati, oggi rievoca quella storia ed è presente anche una targa illustrativa.
- Passo della Presolana, Il Salto degli Sposi
- Passo della Presolana, Il Salto degli Sposi
- Passo della Presolana, Il Salto degli Sposi
Parecchi innamorati (e non solo) passano di qui e con lo sguardo rivolto alle montagne che circondano il dirupo, rendono omaggio a questa coppia.
CONCLUSIONI
Una storia tragica, simile alla storia di Romeo e Giulietta, avvolte nel mistero ma con un comune denominatore: l’Amore eterno.
Nel periodo estivo, potete portarvi un bel pranzo al sacco e assaporarlo nei prati verdissimi che trovate nelle vicinanze.
- Passo della Presolana, Salto degli Sposi
- Passo della Presolana, Love
Immersi nella natura, trascorrerete una giornata speciale e ammirerete la bellezza delle montagne.
- Val Seriana, Passo della Presolana, travel2travel girls
- Val Seriana, Passo della Presolana