Top

In Olanda c’è una squadra di calcio molto importante, che ha sfornato molti campioni indimenticabili: l’ Ajax di Amsterdam.

Questa società, ha il settore giovanile più strutturato e fiorente di tutto il mondo(o per lo meno e tra i primi) da cui, sono nati molti campioni affermati che hanno giocato nelle migliori squadre del mondo.

L’ Ajax è sempre stata una squadra che ha vinto sia in patria che nel mondo intero.

E naturalmente, come si addice ad una società così titolata, lo stadio che la rappresenta è meraviglioso: Amsterdam Arena chiamato anche Johan Cruijff, fantastico calciatore olandese a cui è stato dedicato lo stadio.

E’ tra gli stadi classificati èlite dall’ UEFA per i confort e la sicurezza che lo contraddistingue.

In una giornata soleggiata di dicembre, la famiglia travel2travel, è andata a visitare questo stadio.

3 2 1, fischio d’inizio, il Tour può cominciare.

 

DOVE SI TROVA

Lo stadio si trova nella zona sud di Amsterdam, nella zona Arena Boulevard a circa 10Km dal centro città.

Per arrivare abbiamo utilizzato la metro n.54 arancio e siamo scesi alla fermata Metro Bijlmer Arena da cui con 10min di camminata, si giunge allo stadio.

COSA VEDERE

Appena arrivati in una piazzetta dinanzi allo stadio, ci colpisce una gigantografia del campione Cruijff, che tappezza tutta la parete dello stadio.

Quindi possiamo dire con certezza che abbiamo raggiunto la meta!

Ci dirigiamo di buon piglio verso la reception, dove acquistiamo i biglietti.

Diciamo subito che, contrariamente al costo della vita ad Amsterdam, i biglietti non sono per nulla cari: 50€ per quattro persone, tour con guida a seguito.

In altri stadi il tour costa decisamente di più.

E quindi scoccata l’ora delle 11:30, un simpatico ragazzo ci vidima i biglietti e ci accompagna ad una scala mobile.

Il Tour è cominciato.

SALA DELLE MAGLIE

La guida ci accompagna in uno spogliatoio, che non è quello ufficiale della squadra, ma appese agli appendiabiti, ci sono le maglie dei campioni che hanno giocato in questo stadio, completa di didascalia con la data della partita e il risultato.

La cosa che dispiace è che non c’è nessun giocatore Italiano, davvero un peccato.

Ci sono maglie tra le altre di Ibrahimovic, Messi, Mijatovic e Pogba.

Terminata questa visita, raggiungiamo una sala da cui si accede al terreno di gioco, ci mettono la musica della Champions League e ci fanno entrare.

Molto suggestiva l’istantanea che vediamo: la distesa della tribune con seggiolini rossi, una scritta Ajax e l’immagine di un Lanciere (che è il soprannome della squadra), fatta con seggiolini bianchi.

Molto moderno, diciamo lineare e un “tetto apribile”, sì avete capito bene, una caratteristica davvero speciale di questo stadio, è quella della possibilità di aprire il tetto.

Le panchine, hanno poltrone molto comode ma sappiamo che non sono molto desiderate dai calciatori.

IL TERRENO DI GIOCO

Non è possibile toccare il terreno di gioco, ma si vede che è molto curato.

Per sconfiggere il freddo e il gelo, ci sono enormi lampade che riscaldano il terreno.

Come sempre, la percezione che si ha, è quella che ci sono dimensioni enormi!

 

 

Il gioco del calcio si gioca con la testa

Se non hai la testa

Le gambe da sole non bastano!

Johan Cruijff

SALA STAMPA

Ci conducono alla sala stampa ufficiale dove i giocatori, allenatori e dirigenti fanno le conferenze stampa.

Molto ampia, con computer di servizio posti ai lati della sala e molti posti a sedere.

Da segnalare, la visone di un filmato, in cui si vede come lo stadio si trasforma per i concerti di musica.

Nella stagione estiva, all’Asterdam Arena, vengono organizzati concerti di importanti artisti internazionali come U2 e Rolling Stone, per citarne qualcuno.

Davvero impressionante come in pochi giorni lo stadio si trasformi in un grande teatro.

SPOGLIATOIO AJAX

Prossima fermata lo spogliatoio ufficiale dell’Ajax.

Moderno, grande e molto tecnologico.

Un mega schermo nella parte centrale del muro perimetrale, Un mobile con frigo, sono l’arredamento che balza subito all’occhio.

Poi una decina di docce, servizi igienici e due grosse vasche con ghiaccio dove i giocatori inseriscono le gambe e il corpo per disinfiammare eventuali botte.

Da segnalare un telecomando per digitare il codice di apertura armadietto.

MUSEO DEI TROFEI

Per concludere in bellezza ci conducono nel museo dove sono esposti in bellavista, tutti i trofei conquistati dalla società, come per esempio le 4 Champions League.

Si continua con le varie maglie che la squadra ha indossato durante la storia.

Nei numerosi schermi vengono proposti spezzoni di partita lungo il corso delle stagioni.

Mi soffermo nello schermo dove è in onda la partita tra Ajax e Torino dove Mondonico, allenatore granata, alzò la sedia verso il cielo per un rigore non dato.

CONCLUSIONI

Il Tour è concluso, anzi ci fanno anche vedere il parcheggio VIP, appena sotto lo stadio dove ogni posto auto è contraddistinto da un nome di persona o sponsor.

Che bella scorpacciata di campioni, gol e trofei.

Mi sono proprio divertito, un’esperienza unica, unica come la società di calcio dell’Ajax.

Campioni del calibro di Van Basten, Rijkaard, Seedorf, Davids, Litmanen, Sanchez, Bergkamp e molti altri hanno indossato questa importante casacca e resteranno per sempre nell’olimpo del calcio.

Come diceva l’indimenticato Cruijff, il calcio è arte e di artisti l’Ajax ne ha avuti molti.

Un Grazie particolare alle ragazze che, nonostante non fossero interessate, mi hanno accompagnato in questo tour.

Anche questo vuol dire essere famiglia, la famiglia travel2travel.

post a comment