Top

Finalmente dopo molto tempo, è arrivato il giorno del nostro viaggio oltre i confini nazionali, per l’esattezza in Grecia.

Siamo a inizio luglio 2021, nuovamente tempo di incertezze per noi viaggiatori, anche se ci sono importanti spiragli di sole.

Soprattutto in Europa c’è la possibilità di viaggiare anche per turismo, ma bisogna rispettare delle regole, altrimenti non ti permettono di partire.

Abbiamo dovuto fare delle procedure, nulla di impossibile, che spiegheremo in seguito: per avere le informazioni più dettagliate, aggiornate e ufficiali, vi consigliamo di documentarvi sul sito del governo Viaggiare Sicuri

Nonostante tutto, siamo riusciti a partire centrando a pieno il nostro obiettivo!

Leggete il nuovo articolo di travel2travel.it

LA DOCUMENTAZIONE

 

Come abbiamo già menzionato prima, per entrare in Grecia (e siamo a inizio luglio 2021) abbiamo dovuto effettuare il tampone rapido, 48h prima dell’arrivo in Grecia.

Noi siamo una famiglia composta da due adulti, una ragazza di 16 anni e una bambina di 8 anni.

Per noi 2 adulti il costo è stato di 60€, per Martina siamo riusciti tramite il portale di Regione Lombardia a prenotarlo gratuitamente, mentre per Vanessa non è stato necessario farlo perchè inferiore a 12 anni.

Per il rientro in Italia, il tampone antigenico, abbiamo dovuto farlo tutti al costo totale di 120€ totali: siamo andati alla Central Clinic of Santorini

Siccome c’è sempre molta gente vi consigliamo di prenotarlo in tempo, recandovi in clinica.

In più sia per partire che per rientrare in Italia, è necessario e fondamentale compilare il Plf.

COME ARRIVARE

Siamo arrivati all’aeroporto di Santorini.

Per raggiungere il centro città, c’è un ottimo bus che al costo di 1,60€ cadauno, in 15min vi conduce alla Bus Station.

Da qui, con un pullman al costo di 2€, abbiamo raggiunto il porto di Santorini.

Folegandros è raggiungibile tramite traghetti: noi abbiamo scelto quello veloce di Seajets che in circa 50min, completa la tratta.

Potete prenotare i biglietti anche on line.

DOVE DORMIRE

Per fare una vacanza super a Folegandros, noi ci siamo affidati alla società Sottovento Travel Services

Flavio, la gentile moglie e i suoi collaboratori, sapranno trovarvi un ottimo alloggio, programmare escursioni, organizzare un matrimonio con tanto di ufficialità per l’Italia e consigliarvi al meglio per ogni vostra richiesta.

Per qualsiasi informazioni più dettagliate andate sul sito ufficiale.

DOVE MANGIARE

PRANZO E CENA

Vicinissimo al centro di Chora, abbiamo mangiato in un grazioso ristorantino tipico del luogo: il Belegra Aegean Tastes

Piatti buonissimi della tradizione ellenica, personale gentile e cordiale e per finire un sorbetto all’anguria gratis!

Era dai tempi dell’asilo che non mangiavo più le barbabietole e devo dire che sono buonissime!

Da Provare quindi le Greek Salad e Il Moussaka Flute un involtino di carne trita, melanzana e besciamella!

Prezzi molto buoni

COLAZIONI

Per fare delle ottime colazioni abbondanti andate da Araxe

Il caffè e il cappuccio da queste parti costa un pò di più che in Italia, in compenso le spremute d arancia e i waffle sono buonissimi!

L’isola di Folegandros

è bella

come il mare cristallino

il sole splendente

e il sorriso dei Greci!

Salinas

COSA FARE A FOLEGANDROS

LA CHIESA DI PANAGIA

Appena sbarcati, abbiamo utilizzato il bus (Costo del servizio 2€ cadauno con tempo di percorrenza 15min) per arrivare in centro a Chora, paese dove siamo alloggiati che è il più grande di Folegandros: gli altri capoluoghi più importanti dell’isola sono Agali e Ano Meria.

Appena sistemati nella bellissima villetta di Sottovento Travel Services, siamo già carichi per visitare questo grazioso paese: la temperatura è molto alta, ma non ci spaventa per nulla.

Dal nostro balcone di casa possiamo ammirare uno dei simboli di Chora, ossia la Chiesa di Panagia, che arroccata sulla collina, domina il paese con la sua meravigliosa strada bianca che sale a zig zag!

 

Sfidiamo il caldo e ci incamminiamo verso la chiesa armati di cappello e bottiglia di acqua: la fatica viene ripagata alla grande.

Da lassù il panorama è fantastico: il mare, le rocce a picco, le casette bianche e il viola dei fiori che tinteggiano l orizzonte.

LE SPIAGGE

Scommetto che vi state chiedendo: e le spiagge?

Ovviamente c’è ne sono per tutti i gusti con un mare fantastico e decisamente caldo!

Noi abbiamo scelto di fare un escursione con la barca privata di circa 9-10h con partenza dal porto di Chora, organizzata in modo impeccabile da Sottovento Travel Services

Per essere precisi, il capitano Nikolas, ci ha condotto alle spiagge di Katergo, Livadi, Pountaki, Vitsentzou, Latinaki, Vardia, Voreina e Serfiotiko.

Una più bella dell’altra: selvagge, rocciose, a volte anche di sabbia, abbastanza piccole ma con un mare da mozzare il fiato.

Scordatevi le spiagge di Rimini o Riccionesuper attrezzate con ombrelloni, sdraio e chioschi: qui, nella maggior parte dei casi, c’è solo il rumore dei gabbiani e delle onde del mare!

IL PAESE

Dalla nostra villetta, in 5 min, raggiungiamo il centro del paese di Chora, grazioso e soprattutto molto tranquillo.

Ci sono negozi di artigianato, di abbigliamento come Too much Sun, trattorie, ristoranti, supermercatini, quindi non manca nulla.

Passeggiando qua e là si scorgono angoli molto belli e suggestivi e il bianco è ovviamente il colore dominante delle abitazioni, eccezion fatta per gli infissi colorati con tinte pastello, che sono uno spettacolo alla vista.

Per le vie del paese c’è la costante compagnia di gatti, multicolori, che bivaccano, cercano una coccola o si gustano in tranquillità il proprio pasto.

Come non menzionare poi, lo spettacolo delle bouganville che arredano i vicoli del paese con fantastici colori: sono talmente rigogliose che sembrano finte!

CONCLUSIONI

Cari amici, speriamo che le foto rendano l’idea di cosa abbiamo visto in questa calda e rilassante isola.

Che la Grecia fosse bella, lo sapevamo già.

Che la Grecia avesse un mare fantastico, lo sapevamo già.

Che in Grecia vivono splendide persone, lo sapevamo già.

Che esistesse un’isola così tranquilla dove trascorrere un viaggio TOP all’insegna di tuffi e ottimo cibo, bè questo non lo sapevamo!

Grazie a Sottovento Travel Services, per averci fatto conoscere l’isola di Folegandros!

Prossima tappa l’isola di Santorini, continuate a seguirci!

post a comment