Top

Dopo qualche anno, ritorniamo in Malesia, nella capitale Kuala Lumpur.

Sarà una sosta piuttosto breve, un paio di giorni, per poi proseguire verso il nostro obiettivo finale, il meraviglioso Vietnam.

In questo articolo vogliamo consigliarvi degli angoli molto suggestivi della città, gli angoli più instagrammabili!

Abbiamo scoperto quanto questa città sia meravigliosa, uno spettacolo di colori, sapori e musiche!

Buona lettura

COME ARRIVARE IN CITTA’

Dall’aeroporto internazionale KLIA di Sepang, si può raggiungere la città con diverse modalità, la distanza è di circa 50Km.

Ci sono 2 terminal KLIA e KLIA 2.

C’è il servizio KLIAEKSPRES , un treno veloce che in circa 30min, collega l’aeroporto alla stazione centrale della città.

Oppure un altro servizio comodo e più conveniente del treno, è l’App GRAB..

Tramite il sistema si prenota un auto, contestualmente si ha il prezzo e la targa dell auto che arriverà al piano 1 uscita 5 dell’aeroporto KLIA.

Per il pagamento si possono utilizzare i contanti oppure collegare l’App alla carta di credito.

Ovviamente per utilizzare questo servizio è necessaria una linea internet, acquistate un pacchetto giga dall’ Italia oppure la rete wifi dell’aeroporto.

L’unico inconveniente con GRAB, è il traffico infernale nelle ore diurne, che troverete nelle strade di Kuala Lumpur.

DOVE DORMIRE A KUALA LUMPUR

Situato proprio nel cuore di Kuala Lumpur, a poche centinaia di metri dalle Petronas Tower abbiamo alloggiato in uno splendido appartamento, posizionato al 48° piano di un moderno grattacielo.

 Il Vortex Suites KLCC ha tutte le comodità necessarie ma la marcia in più è la splendida vetrata sullo spettacolare Sky line della città

PETRONAS TOWER

Restano in ogni senso i simboli incontrastati della città, visibili ovunque, che svettano fiere nel cielo malese.

Acciaio e vetro che il sole illumina e le fa risplendere di luce!

Questa volta non siamo saliti all’osservatorio ma ci siamo limitati ad osservarle, da ogni angolo possibile e ovviamente scattare tante foto sia di giorno che di notte, quando si illuminano come le stelle.

Be, che dite ragazzi, più instagrammabile di così!

JALON ALOR

Jalan Alor è una strada collocata al centro di Kuala Lumpur, nel quartiere di Bukit Bintang, venuto alla ribalta negli anni recenti come il centro notturno della capitale malese, ubicato a ridosso del centro finanziario ed economico di KLCC e delle Torri.

Jalan Alor risiede un po’ nel mezzo e nel tempo si è affermata per ospitare un gran numero di ristorantini di strada in cui turisti ma anche locali vengono a mangiare perlopiù la sera.

Cucine etniche di tutta l’Asia si incontrano in questa multietnica e colorita strada: Cibi cinesi, malay, indiani, mediorientali, occidentali, koreani, giapponesi, taiwanesi, thailandesi.

La mamma Clara, ci conduce a una bancarella molto spartana, da dove si innalzano dei profumi molto interessanti, ALOR FOOD CORNER.

Un piccolo cucinino, uno chef locale, una cameriera molto gentile e veloce e 3/4 tavoli con sedie di plastica.

L’atmosfera è spettacolare, il clima è caldo e noi consumiamo un buonissimo fried rice con verdure e uova.

Prezzi molto bassi, del tipo 1€ a piatto abbondante.

I simboli di Kuala Lumpur

sono le Petronas Tower

alte 452m e unite da un ponte di 58m

La rinascita della Malesia è partita da qui!

CHINA TOWN

Un angolo molto interessante dal punto di vista fotografico, quindi instagrammabile, è sicuramente il quartiere di Chinatown, o Petaling street (la via dei petali)

Un angolo della città molto animato, come lo è anche nelle Chinatown di altre città, e soprattutto è ricco di street art.

Ovviamente ci sono moltissimi negozi e bancarelle dove trovare qualsiasi merce per i propri acquisti compresi i souvenir.

Poi troviamo degli importanti templi, con il classico profumo di incenso.

Poi moltissime trattorie, street food con affamati clienti che durante tutto il giorno alloggiano e gustano i succulenti piatti.

Le cucine sono spesso formate da un solo fornello a gas, una canna dell’acqua che fa da lavandino e molte pentole, niente a che vedere con le nostre cucine super moderne .

La zona più fascinosa è Kwai Chai Hong, un angolo di città dove trovare moltissimi murales, vere e proprie opere d’arte.

Si passa sotto un arco d’ingresso, si attraversa un ponte di legno con ringhiere colorate di rosso vivo.

Il ponte conduce a un vicolo restaurato di circa 100 metri, numerosi murales rivestono le pareti e su un lato una scala conduce a un soppalco.

Questi murales sono stati realizzati da cinque artisti locali: Khek Shin Nam, Chan Kok Sing, Chok Fook Yong, Chew Weng Yeow e Wong Leck Min.

I dipinti raffigurano la vita nei primi giorni della stessa Chinatown, forse tratti dall’esperienza dell’artista nel crescere in un tale ambiente

Accanto a ogni opera d’arte c’è un codice a barre; scansiona questo e viene data una presentazione audio.

PER CHI VUOLE FARE SHOPPING

Ora diamo un consiglio per chi ama fare shopping, andate al Pavillon, uno spettacolare centro commerciale dove ci sono negozi dei marchi più prestigiosi del lusso, scale mobili luccicanti e vetrate immense.

E’ sconfinato, ed è molto vicino alla Petronas Tower, che si raggiungono tramite una passerella sopraelevata.

C’è anche il reparto del food dove poter assaporare i sapori malesi, è situato al piano 1 e per tutto il giorno è difficile trovare posto a sedere perchè c’è sempre moltissima gente.

Ci sono molti stand, ognuno dei quali cucina qualcosa in particolare, cibi di varie etnie.

Noi abbiamo scelto un piatto spettacolare di noddles, a 2€ cadauno, che ha soddisfatto a pieno la nostra fame.

CONCLUSIONI

La definizione di Instagrammabile è la seguente : Oggetto, animale, persona o panorama ritenuto adatto ad essere pubblicato in un post, una storia o un reel su Instagram.

In questo nuovo articolo, vi abbiamo portato alla scoperta di murales, grattacieli, centri commerciali e street food.

Nel nostro splendido viaggio natalizio 2022, abbiamo potuto apprezzare anche il cibo, di qualità e soprattutto buonissimo.

Quindi riteniamo che anche un ottimo piatto possa essere instagrammabile, una foto con dell’ottimo cibo attira l’attenzione delle persone e soprattutto fa venire l’acquolina in bocca.

Buon appetito a tutti!

post a comment