La vigilia della Partenza per un viaggio, un giorno molto particolare
- travel2travel Family, on the woods
Poche ore ancora e si parte per un nuovo viaggio.
L’adrenalina, negli ultimi giorni, è al massimo livello e le settimane scorrono all’impazzata senza rendersi conto che è arrivata la vigilia della partenza.
Le ultime ore prima di volare alla scoperta del mondo, sono cariche di agitazione e per la testa scorrono un miliardo di pensieri:
Avremo preso tutti documenti?
caricabatterie?
Green Pass?
Innumerevoli domande nascono (come funghi ad agosto), ed è difficile trovare una risposta esaustiva per ciascun quesito.
Capita poi, che l’orario di partenza dell’aereo sia abbastanza “scomodo” e l’organizzazione deve per forza essere impeccabile.
Vogliamo darVi dei consigli per essere più tranquilli il giorno della partenza.
La notte della vigilia, fa parte già del viaggio perché con la mente siamo già partiti.
La cosa più importante è quella di arrivare in tempo in aeroporto, altrimenti il viaggio comincia con il piede sbagliato, anzi non comincia nemmeno.
Pronti, partenza e Via
MEGLIO PRIMA CHE… TARDI
- travel2travel Family
Per evitare problematiche di traffico e conseguenti ritardi, una buonissima idea, è quella di partire il giorno prima e trascorrere una notte in hotel vicino all’aeroporto, specialmente quando l’orario di partenza è la mattina molto presto.
Noi che abitiamo in provincia di Bergamo, siamo vicini all’aeroporto di Orio al Serio quindi non ci sono particolari problematiche.
Anche perchè, essendoci per la maggior parte voli europei, non è necessario arrivare con 3h di anticipo per sbrigare tutte le procedure di imbarco, ma è sufficiente anche 1h-1he 30min
Quando la partenza è dall’aeroporto di Milano Linate / Malpensa e le mete sono extraeuropee, le cose sono più complicate e le probabilità di arrivare tardi sono maggiori.
A volte abbiamo dormito una notte in un hotel vicino all’aeroporto, oppure anche nell’aeroporto stesso, non comodissimo ma molto pratico.
Naturalmente dormire in hotel, è un’ulteriore costo per il budget del viaggio, ma cercando nei vari siti comparativi, si possono trovare ottime soluzioni.
Il giorno dopo si potranno effettuare le procedure di partenza con molta più calma, come per esempio parcheggiare l’auto.
Non abbiate mai paura di partire troppo presto, abbiatela per partite troppo precisi: uno spuntino, un giro per i negozi ed infine una buona lettura, vi traghetteranno all’ora di partenza, il tempo scorre che è un piacere.
Chi parte bene, è già a metà del… viaggio!
EVITATE IMPEGNI
- travel2travel Family
Un altro importante consiglio che vogliamo darvi e quello di non organizzare impegni la sera prima di partire.
Perché?
E’ facile che gli impegni vi tolgano attenzione sulla preparazione del viaggio.
Secondo la nostra esperienza, è importante essere tranquilli, dormire il più possibile, è concentrarsi sui dettagli.
Quindi meglio vedere un film, leggere riviste o un bel libro e coricarsi con debito anticipo.
Meglio controllare bene i bagagli, i documenti, l’automobile.
Meglio studiare bene la programmazione della giornata o l’itinerario per non dimenticare ogni minimo dettaglio.
PREPARARE I BAGAGLI IN AUTO
- travel2travel Family inside the bamboo forest
Non aspettate la mattina appena svegliati, ancora addormentati, per caricare le Valigie in auto.
Per non rischiare di dimenticare qualcosa, la sera prima, caricate con calma tutto quello che bisogna portare in viaggio.
Potrebbe sembrare molto banale questa procedura, ma non lo è.
La calma è la virtù dei forti e quindi preparate la sera prima tutto l’occorrente: avere l’auto già pronta la mattina è un ottimo inizio.
CONCLUSIONI
- Milano Malpensa, travel2travel Family
Il Viaggio è tutto un susseguirsi di momenti e situazioni, sempre in evoluzione e la prima situazione, è proprio la vigilia della partenza.
Ripeto, questi consigli vi sembreranno molto banali e scontati, ma l’esperienza insegna sempre che non lo sono per nulla.
Bisogna programmare ogni singolo momento del viaggio/vacanza per essere sicuri, o quasi, che tutto si svolga in modo al meglio.
La notte prima della partenza, come la notte prima degli esami, è un momento ansioso: in gioco non c’è la maturità scolastica, ma la maturità nel viaggio!