Top

Trovare in un’unica città mare, sole, spiagge, arte e vita eccentrica?

Bene allora seguiteci alla scoperta della città Andalusa, Malaga.

COME ARRIVARE A MALAGA

 

Noi siamo arrivati tramite nave nel porto di Malaga.

Il Porto si trova proprio davanti al centro storico della città, ed è stato ristrutturato da pochi anni.

Con una breve passeggiata raggiungerete la città.

QUANDO ANDARE A MALAGA

Il clima a Málaga è estremamente moderato in inverno con temperature minime piacevoli, mentre le estati sono mitigate dalla vicinanza della città al mare.

Malaga gode di una media annuale di 3.000 ore di sole.

Il clima di Malaga è ideale in inverno e molto piacevole in primavera e in autunno.

L’estate oltre ad essere molto caldo i prezzi sono elevati per la presenza massiccia di turisti.

Noi ci siamo stati nel mese di Aprile.

 

L’arte è come la menzogna che ci consente di conoscere la verità!

Pablo Picasso, nato a Malaga il 25 Ottobre 1881

COSA VEDERE A MALAGA

LA MANQUITA

Cominciamo la nostra passeggiata dal porto e visitiamo la famosa Cattedrale di Malaga(Catedral de la Encarnación de Málaga) meglio conosciuta come “La Manquita”

PLAZA DE LA MERCED

Dalla cattedrale basta imboccare Calle Granada per poi arrivare nei pressi del Museo di Picasso situato nel palazzo dei conti di BuenaVista.

Il palazzo si trova nella grande Plaza de la Merced dove su una panchina, troviamo un Picasso di bronzo ideale per la foto ricordo.

ALCAZABA DI MALAGA

Entriamo nel museo, casa di famiglia, trasformata in una fondazione.

Nelle immediate vicinanze del museo si trova l’Alcazaba di Malaga è una fortezza di epoca musulmana.

Si trova proprio alle pendici del monte Gibralfaro sulla cima del quale si trova il castello dello stesso nome.

Castello e fortezza sono collegati da un caratteristico passaggio protetto da una muraglia a zig zag chiamato La Coracha.

 

All’interno della fortezza che raggiungiamo con qualche difficoltà, troviamo giardini ben curati e la vista spettacolare della città.

Ai piedi dell’Alcazaba si trova anche il Teatro Romano dove ci sono ancora pezzi di gradinata integra.

Sempre dal castello vediamo La Plaza de Toros di Malaga detta Malagueta che ospita infatti le celebri corride, degli spettacoli di grande impatto emotivo che richiamano migliaia di spettatori da ogni angolo del globo, pronti ad incitare il torero di turno nella sua eterna lotta contro il toro.

CONCLUSIONI

Dopo una visita della città ci godiamo il sole spagnolo rilassandoci in spiaggia.

Naturalmente l’attrazione più famosa e visitata e’ la casa di Picasso.

Questo fantastico artista è entrato di diritto nella hall of fame degli artisti migliori di tutti i tempi.

post a comment