Top

Centro finanziario e capitale del Bahrain, Manama è una città molto ricca.

Da quando è stato scoperto il petrolio, questa città si è trasformata velocemente e oggi detiene uno degli Skyline migliori del Medioriente.

Rispetto ad altri stati mediorientali, il Bahrain è molto liberale e attualmente la propria economia, punta molto sul turismo.

Non a caso, da pochi anni questo piccolo stato ha il suo circuito di F1 che è veramente all’avanguardia.

Andiamo alla scoperta di questa città e delle meraviglie che offre.

COSA VEDERE A MANAMA

LA GRANDE MOSCHEA AL-FATEH

Di buon mattino prendiamo un taxi che ci porta alla moschea più grande del paese e una delle più grandi del mondo:

La Grande Moschea Al-Fateh.

Anche se di religione diversa, ci piace molto andare a visitare questi luoghi di culto.

Anzitutto sono bellissimi e curati e in più ci inseriamo, anche se per poco, in un’altra cultura.

Come consuetudine, all’entrata ci invitano ad indossare le loro tuniche, per le donne nere e per gli uomini bianchi.

Una gentile signora ci accompagna a armadietti dove riponiamo le scarpe.

Siamo a piedi scalzi ma il marmo non è per niente freddo e all’interno c’è un confortevole ed enorme tappeto.

GLI INTERNI

Entriamo all’interno e notiamo subito, un enorme lampadario al centro dell’enorme sala che può contenere fino a 7000 fedeli.

La nostra guida ci informa che ogni boccia di vetro presente nel lampadario è di vetro di Murano proveniente quindi dall’Italia.

Una caratteristica molto importante di questa moschea è la cupola in vetro resina che è la più grande al mondo.

Come capita spesso in questi stati mediorientali, quando costruiscono qualcosa non badano a spese.

La guida comincia a raccontare le innumerevoli bellezze di questa moschea e con toni pacati e gentili, ci parla delle sue credenze religiose.

Ha in mano il corano e ci mette davvero passione nell’esporci le sue credenze religiose.

Noi restiamo ad ascoltare in silenzio come forma di rispetto.

IL BAHRAIN WORLD CENTER

Riprendiamo la nostra visita della città e ci fermiamo per le foto di rito, davanti ad un grattacielo davvero unico.

Il Bahrain World Center è il primo grattacielo al mondo ad aver integrato nella propria struttura delle pale eoliche per lo sfruttamento del vento.

La forma del grattacielo è di due vele distese al vento con le pale eoliche che congiungono le due strutture.

Spettacolo puro!

 

 

Manama città ultramoderna ma con radici storiche ben radicate come la sua Fortezza Patrimonio Unesco risalente al 2300 a.c.

MUSEO NAZIONALE DEL BAHRAIN

Poi proseguiamo verso il museo Nazionale del Bahrain ha al suo interno interessanti reperti di rilevante interesse storico. Noi andiamo a visitare Qual’at al-Bahrain : una fortezza quasi sul mare, costruita dai portoghesi nel XVI secolo che è un sito Patrimonio dell’Unescu.

Percorriamo a piedi il perimetro di questa fortezza che è veramente enorme ma con mura ancora ben conservate nonostante i millenni che son passati.

All’interno del sito si possono notare le diverse epoche storiche che si sono succeduti con tabelle descrittive.

Il museo è a pagamento mentre questo sito no.

IL SOUK

Ritorniamo al taxi e ci facciamo portare all’ultima tappa della nostra visita: Il SOUK di Manama.

Questo labirintico e coloratissimo mercato locale si trova nel centro della città.

Molto affollato offre ogni tipo di articolo dai prodotti moderni a quelli più datati come intrugli medicanti o spade antiche.

Ci beviamo un tè molto buono con un ottima fetta di torta al cioccolato.

CONCLUSIONI

Terminiamo questa giornata felici di esserci immersi in questa nuova realtà.

Manama tra lo sfarzo e la tradizione.

Manama tra l’autodromo di F1 e i cammelli del deserto.

Manama, capitale del ricco Bahrain, arcipelago del Golfo Persico: Regno dei due mari.

VIDEO MANAMA

 

post a comment