- Porta Greca
- Bici al muro
- Bici parcheggiata
- Apiranthos
Bentornati nel nostro blog.
L’estate del 2022 per noi è cominciata alla grande, le restrizioni sono state cancellate (speriamo per sempre) e abbiamo già fatto, un magnifico viaggio in California!
Ma i nostri progetti non sono finiti e oggi vi raccontiamo quello che abbiamo visitato nella splendida isola greca di Naxos.
Per voi che ci seguite, saprete che, anche l’anno scorso, siamo stati in Grecia, nella fantastica isola di Folegandros, invitati da Flavio e la sua Agenzia Sottovento, la quale organizza splendide vacanze nelle isole greche.
Preparatevi a scoprire un altra spettacolare isola delle cicladi, l’isola di Naxos e le sue meraviglie.
Mettetevi comodi e leggete il nostro articolo!
COME ARRIVARE A NAXOS
- Panda bianco
Per arrivare a Naxos, ci sono molte soluzioni, sia con nave che con aereo.
Noi, siamo volati a Santorini da Orio Bergamo e poi, tramite un viaggio di 2h con la nave, abbiamo raggiunto il porto di Chora, il capoluogo dell’isola di Naxos.
Costo della nave per 2 adulti e un bambino A/R di 130€, abbiamo prenotato on line sul sito ufficiale.
Un’altra soluzione è quella arrivare a Mikonos con l’aereo e poi con la nave a Naxos, la distanza della nave si dimezza.
DOVE DORMIRE A NAXOS
- Balcone
Con l’aiuto dell’Agenzia Sottovento, abbiamo scelto Studio e Appartamenti Kalia situato nel paese di Agia Anna.
Grazioso complesso residenziale situato a circa 50 mt dalla spiaggia sabbiosa, della piscina non c’è bisogno perchè il mare è fantastico.
Giardino curato dove i bambini possono giocare in sicurezza e parcheggio auto gratuito privato.
Nelle immediate vicinanze si trovano numerosi servizi utili quali minimarket, parafarmacia, fermata bus, bar, taverne tipiche, porticciolo.
- Kalia Studios
CAPOLUOGO DI NAXOS :CHORA
- Polipo al sole
- Chora
- Bacio
- Portara
- Portara
- Passerella
- Castello Veneziano
Chora è la città più importante, capoluogo dell’isola, sede del porto principale in cui arriviamo da Santorini.
Il porto non è grandissimo, ma vediamo barche di varie dimensioni che vengono spostate dal forte vento: non smette mai di soffiare!
Sulla nostra sinistra vediamo il simbolo della cittadina, la Portara, una grande porta di marmo che incornicia il mare, l’unico resto archeologico del tempio dedicato ad Apollo, che non fu mai finito.
E’ situata sull’isolotto di Patia, che si raggiunge con una passarella che attraversa il mare ed il vento la trasforma in una piscina: siamo fradici!
Ci addentriamo nelle viuzze con scale bianchissime, affiancate da negozietti d’ artigianato, bar, ristoranti e vasi di fiori coloratissimi.
Raggiungiamo il Kastro, una cittadella medioevale con un castello veneziano: in questo complesso troviamo il museo archeologico, sul punto più alto della collina la cattedrale Cattolica e il Museo Veneziano.
- Portara
- Porta Blu
- Chora
- Stradina
- Old Market
COSA MANGIARE
Dovete provare per forza un insalata, uno spettacolo per il palato e la vista .
Vi consigliamo le taverne presenti ovunque in tutta l’isola, i prezzi sono ben esposti e molto interessanti.
Se voleste una colazione veramente stile italiano con cappuccio e brioche, nel paese di Agia Anna c’è la caffetteria Goat on a Boat (la capra sulla barca)
Per i più romantici della pizza italiana, noi vi consigliamo il Colosseo Restaurant di Agia Anna, cottura nel forno a legna.
- Goat in a boat
- Goat in a boat
- Greek Salad
- Greek Salad
- Greek Salad
- Greek Salad
Secondo la mitologia Naxos è la terra natia di Dioniso, dio del vino,
ed è il luogo in cui Teseo abbandonò Arianna durante il suo viaggio di ritorno da Creta dopo aver ucciso il Minotauro.
È proprio da questo episodio che ha origine la frase essere piantati in asso!
SPIAGGE
AGIA ANNA
- Spiaggia Agia Anna
- Vanessa e il mare
La spiaggia di sabbia vicina al nostro hotel, mare cristallino e per vedere un meraviglioso tramonto andate alla chiesetta bianca di Agios Nikolaos.
PLAKA
In questa lunga spiaggia di sabbia, Vanessa ha festeggiato il suo 10° compleanno.
Migliore location non potevamo trovarla: spiaggia semi deserta, mare spettacolare e un sol leone (oltre all’immancabile vento)!
Programma della giornata: ruote, corse e mille tuffi nel mare!
- SPiaggia di Plaka
- Love
- Spiaggia di Plaka
- Vanessa
- Spiaggia
ORKÒS
- Kitesurf
Bellissima baia con spiaggia sabbiosa, soffia sempre un forte vento ed è per questo che è il paradiso dei kiters.
Coloratissime vele svolazzano nel cielo azzurro, un tripudio di colori.
KASTRAKI
- Spiaggia Kastraki
Ha un litorale lungo circa tre chilometri di soffice sabbia bianca con dolci, un mare dalle acque trasparenti e dal color turchese con fondali che scendono dolcemente ideali per le famiglie con i bambini oppure per gli amanti delle lunghe nuotate.
PAESI DELL’ ENTROTERRA
KOUROUNOHORI
- Chiesa panoramica
Kourounochori è un piccolo villaggio costruito sulle pendici di una montagna con molto verde intorno, situato nel cuore di Naxos.
Kourounochori si trova sulla strada da Chora (Hora) a Kinidaros .
Il tempo sembra essere passato e ha lasciato intatto questo villaggio.
HALKI’
- Cassette di pere
- Pere
- Pere
Per raggiungere Halkì, si passa dal blu del mare al verde lussureggiante degli ulivi secolari, querce, platani, vigneti e frutteti. La valle di Tragea è una zona molto fertile ed è proprio qui’ che nasce il famoso liquore Kitron a basi di foglie di cedro.
Bellissimi i mercati con le cassette di frutta: abbiamo assaggiato le pere, gustosissime!
Andiamo a visitare i prodotti tessili artigianali fatti da un importante associazione di donne locali: una gentile signora ci mostra come funziona il telaio.
- Halkì
- Tessitura artigianale
- Tessitura artigianale
FILOTI
- Sedie colorate
- Tavolini
- Souvenir
- Filoti
- Pane
Non manca proprio nulla a Filoti, tutto è perfettamente in armonia con la natura.
Arrivando nella piazza sulla sinistra c’è una lunga scalinata di marmo che conduce alla Panagia Filotitissa, una maestosa chiesa in onore dell’Assunzione della Vergine Maria.
Il 15 agosto è la festa patronale, per 3 giorni si festeggia con balli e canti tradizionali.
- Chiesa Filoti
- Chiesa Filoti
- Mercato della frutta
APIRANTHOS
- scalinata di marmo
- Campanari
È chiamato anche “villaggio marmo” poiché la pietra ed il marmo sono ovunque: nei vicoli, nelle case, negli archi e nelle strette gradinate.
Il bianco è il colore predominante, come in tutta l’isola e a volte è talmente forte che acceca.
State attenti perchè è molto pericoloso camminare su queste lastre, si scivola.
- Apiranthos
- Apiranthos
CONCLUSIONI
Il nostro viaggio nell’isola di Naxos si è concluso, abbiamo scoperto che è un isola adatta per le famiglie con bambini piccoli.
Purtroppo, come avrete notato dalle foto, mancava un importante componente della famiglia Martina , perchè impegnata con un progetto Erasmus a Creta: ci è mancata molto ma presto tornerà in formazione!
Per visitare il più possibile le molte spiagge e l’entroterra, vi consigliamo di noleggiare un auto.
Il vento non ci ha mai abbandonato, forse è un pò fastidioso, ma permette di non avere mai troppo caldo.
Vi salutiamo con un tuffo nello splendido mare greco e arrivederci alla prossima isola!
- Sedie greche
- Spugne
- Conchiglie
- Conchiglie