- Manchester, Old Trafford
E’ lo stadio del Manchester United, una delle squadre più famose del mondo.
Soprannominato “Teatro dei Sogni” da Sir Bobby Charlton che per molti anni è stata la bandiera e tuttora è un’icona di questo club, questo enorme stadio ha una capienza di circa 76000 persone sedute.
Qui si sono giocate partite davvero epiche e molti campioni hanno pestato questo campo
Andiamo alla scoperta dell’ Old Trafford.
DOVE SI TROVA L’OLD TRAFFORD
Dalla Stazione Piccadilly a Manchester, prendere il Metrolink Tram fino a Old Trafford.
Lo stadio è situato nel borgo metropolitano di Trafford .
COSA VEDERE ALL’OLD TRAFFORD
On line abbiamo acquistato i biglietti per la visita dello stadio, gli spogliatoi e il museo annesso. Biglietti per la Visita
Questa visita spettacolare dello stadio è un’opportunità davvero unica per scoprire tutti i segreti del Manchester United.
- Manchester, Old Trafford
Il tour dura circa 1h e la visita è condotta da una guida esperta che ci ha svelato alcuni aneddoti molto curiosi.
Entriamo nei cancelli dello stadio e l’aria profuma di calcio, perché questa città è molto legata a questo sport.
Partiamo con il Tour dalla gradinata nord dove è presente anche il museo ufficiale e la caffetteria “Red Cafè”.
C’è un enorme vetrata che fa da facciata e davanti si erge la Statua di Sir Alex Ferguson, manager di questa società per molti anni e vincitore di molte coppe e campionati.
Per un periodo di 27 anni, questo signore Scozzese, ha guidato i Red Devils alla conquista di molti trofei e la statua rappresenta il ringraziamento del club.
In Inghilterra la figura di allenatore è un po’ diversa da quella Italiana, nel senso che qui sono e veri e propri manager e si occupano anche di acquisti dei giocatori.
Ora, davanti ai nostri occhi, si è aperto il sipario di questo meraviglioso teatro e rimaniamo a bocca aperta.
- Manchester, Old Trafford
Nonostante lo stadio sia molto grande, la visibilità è ottima ovunque.
I seggiolini sono forse un po’ spartani ma comodi e naturalmente rossi.
Arriviamo alla tribuna d’onore dove si può seguire la partita da una posizione molto ambita.
La guida ci informa che ogni giocatore ha diritto a 3 biglietti omaggio a partita mentre il manager per tutta la stagione sportiva ha ben 5 posti riservati.
- Manchester, Old Trafford
Le panchine in Inghilterra fanno parte della tribuna e quindi i giocatori si trovano a pochi metri dagli spettatori.
Lo stadio è vuoto e possiamo solo immaginare le urla dei tifosi inglesi durante la partita.
GLI SPOGLIATOI
Entriamo negli spogliatoi che sono davvero enormi.
L’arredamento è tutto in legno e ci sono le magliette dei calciatori appese agli Appendini.
Sulla panca ci sono una salvietta, un accappatoio, un pantaloncino, calzettoni, parastinchi, mezza tuta e maglietta intima, tutto griffato con lo sponsor tecnico.
Ci accompagnano anche alla sala massaggi, molto ampia con tre lettini e armadietti ovunque con prodotti da massaggio.
N.B. Attualmente lo spogliatoio è stato ammodernato e non rispecchia le foto che abbiamo fatto quando ci siamo stati.
TUNNEL PER IL CAMPO
Prossima tappa è il Tunnel che i giocatori attraversano per arrivare al campo.
E’ lungo una ventina di metri e lo sbocco è proprio nel mezzo delle panchine delle squadre che si affrontano.
Da qui sono passati molti campioni e questo posto mi crea una certa emozione.
Quando i calciatori attraversano questo tunnel, la tensione è al massimo, le urla dei tifosi risuoneranno ovunque.
Il terreno di gioco è davvero in ottime condizioni: lo definirei un vero e proprio giardino all’inglese.
Pensate che storia segnare un gol e ricevere l’ovazione di 80000 persone festanti?
Che emozione fantastica!
Rientriamo negli spogliatoi e la guida ci conduce ad una sala molto importante: la sala stampa.
Qui vengono fatte le conferenze stampa prima e dopo le gare e da queste parti Mourinho ha dato spettacolo.
I giornalisti hanno a disposizione una sedia con tavolino incorporato e in fondo alla stanza c’è una bella cattedra con microfoni.
Non so se è maglio segnare un gol al Liverpool da 27m dopo aver saltato 4 uomini o andare a letto con Miss Mondo.
Per fortuna, ho avuto entrambe le cose.
George Best, Calciatore del Manchester United, Pallone d’Oro del 1968
MUSEO MANCHESTER UNITED
L’ultima tappa del nostro tour, è la visita al Museo del Manchester United.
Fotografie, maglie e pantaloncini di tutte le epoche, video, scarpe di calcio e soprattutto i trofei vinti riempiono le teche e i quadri del museo.
Di cose da vedere sono tante in più di 100anni di storia.
Cimeli unici e colmi di passione ed emozioni, quelle che si vivono ogni volta che si entra nel “Teatro dei Sogni”.