- Ruota
Ebbene si, cari amici.
Ci abbiamo preso gusto nei viaggi on the road.
In primo luogo si risparmia moltissimo tempo nelle visite e in secondo luogo, si ammira il paesaggio lungo gli spostamenti
Questa volta vi portiamo nella bellissima regione francese della Normandia.
Città, spiagge, mare, storia e buon cibo (anche buon vino per gli adulti), non manca proprio nulla.
Vi spoileriamo che è stata una fantastica esperienza, oltre ogni nostra aspettativa, soprattutto per quanto riguarda il clima.
Quindi, mettetevi comodi e buona lettura!
COME ARRIVARE IN NORMANDIA
- Rouen
Dall aeroporto internazionale di Orio al Serio, siamo sbarcati all’aeroporto di Beauvais Tillè
Da qui abbiamo noleggio un auto on line dal sito Skyscanner.
ITINERARIO
1° TAPPA ROUEN – 2 notti
Beauvais – Rouen= 86Km 1h30min – no pedaggi
DOVE DORMIRE
Abbiamo prenotato un appartamento a circa 20min di camminata dal centro.
Il Cosy Rouen è un buon compromesso tra il prezzo e la qualità della struttura, il parcheggio gratuito è un punto a favore.
COLAZIONE
Per una dolcissima colazione con cappuccio e brioche, andate al Prèlude cafè (i prezzi sono elevati ma la qualità è alta)
- Cappuccio
PRANZO
Per degustare una crèp in moltissime versioni, andate alla Crèperie Roland in pieno centro città
- Galette
COSA VEDERE
- Piazza del mercato
- Sorrisi
- Gros Horloge
Come nostra consuetudine partiamo di mattina presto alla scoperta della città, andando alla bellissima Cattedrale di Notre Dame che ha, tra l’altro, l’ingresso gratuito
Appena prima apprezziamo il meraviglioso Gros-Horloge, un orologio astronomico funzionante che è il simbolo della città.
Un illustrissima abitante di Rouen, fù Giovanna D’Arco a cui la città ha dedicato una chiesa, un monumento e una torre che si trovano nella Place du Vieux-Marchè.
Nelle vicinanze della città, circa una ventina di minuti d’auto, andate a visitare l’Abbazia di Jumièges
La caratteristica principale di questa abbazia è la mancanza del tetto, un monumento simile a quella di San Galgano in Toscana.
E’ immersa nel verde, un luogo molto romantico e rilassante.
- Jumièges
- Sorrisi
2° TAPPA ETRETAT – 1 notte
Rouen – Etretat= 87Km – 1h 20min – pedaggio 7€
DOVE MANGIARE
- Pranzo in spiaggia
A pranzo abbiamo mangiato sulla spiaggia di Etretat, con l’oceano da una parte e le Falesie bianche dall’altra, location incantevole.
Menù: Baguette, formaggio a forma di cuore locale Neufchatel, vino francese e per dolce Madeleine
A cena abbiamo mangiato a Le Havre un ottima pizza alla pizzeria Da Salvatore.
- Tramonto
COSA VEDERE
- Falaise d Amont
- Falesia bianca
A Etretat la natura regna sovrana, un teatro a cielo aperto 24h/24, uno spettacolo che le Le Falesie bianche regalano ogni giorno.
Molti artisti si sono innamorati di questo luogo e l’hanno immortalata nelle proprie opere, come Monet.
C’è moltissima gente che si incammina per la collina, ma c’è posto per tutti: in pochi minuti siamo già sulla sommità e ammiriamo l’oceano e la bellezza della natura.
Parcheggiare l’auto gratuitamente è impossibile, appena fuori dal centro ci sono parcheggi a pagamento (5h a 7€)
Peccato che la Chapelle Notre-Dame-de-la-garde sia un pò incerottata a causa di lavori di manutenzione.
A pochi metri dalle Falesie c’è un altro luogo magico da visitare, I Giardini d’Etretat, con le sculture di facce inserite nella vegetazione.
Per gli amanti di Lupin, il ladro gentiluomo, a Etretat si trova la casa museo di Maurice Leblanc, il suo creatore.
- Famiglia travel2travel
- Falesia
- Les jardin d Etretat
- Falesia e bellezze
DOVE DORMIRE
Abbiamo alloggiato al Le Francois 1er, un appartamento a pochi passi dalla spiaggia in sassi di Le Havre.
Parcheggio gratuito
3° TAPPA HONFLEUR – 1 notte
Etretat – Honfleur= 50Km – 50min – pedaggio Ponte Della Normandia 5,5€
COSA VEDERE
- Ponte della Normandia
- Vieux Bassin
- Honfleur
- Famiglia travel2travel
Partiamo di buon mattino da Le Havre e subito proviamo un esperienza emozionante: percorriamo il Ponte della Normandia, che attraversa la Senna, per raggiungere il borgo marinaio di Honfleur.
Per parcheggiare l’auto gratuita vi consigliamo i lati della carreggiata, a circa 1Km dal centro.
Il cuore della cittadina è il porto antico Vieux Bassin, una miniatura di Nyhaven a Copenaghen.
Passeggiare tra le stradine strette è molto rilassante, i negozietti sono curati e ogni tanto si sente il profumo di croissant.
Molto suggestiva è la chiesa in legno di Santa Caterina
DOVE MANGIARE
- Villa in spiaggia
- Villa in spiaggia
Lasciata Honfleur alle 11 la mattina, ci siamo recati a Trouville-sur-mer nota località balneare, che dista una ventina di minuti d’auto.
Abbiamo fatto un pic nic in spiaggia, con insalata, baguette, pomodori e come dolce Financiers.
Le ville con accesso sulla spiaggia, sono meravigliose, il Casinò e molto chic e Vanessa ha fatto il bagno tutto il pomeriggio, nonostante la bassa marea.
DOVE DORMIRE
Abbiamo alloggiato a Caen, in appartamento, al Un petit coin de paradis.
Da Trouville-sur-mer a Caen, c’è una distanza di circa 60Km – 1h – No pedaggio
Terra di nostalgie. La normandia, una storia antica, il glorioso sbarco vivo nel ricordo di ognuno. Terra infinita, spiagge sconfinate, silenziose, un cielo immenso, nubi gonfie sempre di bianco incandescente e viola blu.
Villaggi curatissimi e fiori, fiori ovunque, le ortensie in cui affogare di colore, gli agapanto bianchi, violacei.
Terra di fari. Fari.
Maree…barche capovolte, a riposo, in attesa. Conchiglie uniche.
Il film Les Parapluies de Cherbourg.
Terra natale di Dior.
Sapori.
Testo dal sito pioggiaobliqua.it
5 ° TAPPA SPIAGGE DELLO SBARCO – 1 notte
Trouville – Longues= 96Km – 1h20min – no pedaggio
Giornata molto lunga e toccante, leggete il nostro articolo dedicato.
DOVE DORMIRE
Abbiamo scelto di alloggiare il più vicino possibile a Mont Saint Michel, la nostra prossima tappa, siamo stati a Saint Loup che dista 20min d’auto.
La nostra scelta è stata Chambres d’Hotel La Maison Neuve, un B&B immerso nel verde con ricca prima colazione a base di prodotti locali e parcheggio gratuito.
6° TAPPA MONT SAINT MICHEL – 1 notte
Sainte Mere Eglise-Mont Saint Michel= 131Km – 1h40min – no pedaggio – Parcheggio 17€
COSA VEDERE
- Mont Saint Michel
Una delle località più famose al mondo visitata ogni anno da milioni di turisti.
Il parcheggio, ben segnalato, si trova a circa 4Km dal monte: si arriva alla sbarra d’entrata, si estrae il biglietto e si paga all’uscita alle macchinette automatiche, nulla di complicato.
Noi per 6h abbiamo speso 17€.
Da qui, per chi non vuole fare il tragitto a piedi, ci sono navette gratuite, che accompagnano le persone appena sotto l’entrata al monte.
Il monumento più importante è l’ Abbazia, vi consigliamo di acquistare i biglietti con largo anticipo al sito ufficiale, anche se si possono acquistare in loco.
Le code sono molto lunghe, arrivate la mattina presto.
La cosa che ci ha colpito di più ovviamente è il mare che in poco tempo si ritrae per poi tornare e creare un’isola, a questo sito trovate tutti gli orari della bassa/alta marea.
DOVE MANGIARE
- Gouville sur mer
- Casette colorate
- Casetta in Normandia
Il nostro itinerario prevedeva la mattina a Mont Saint Michel e nel pomeriggio la visita ad una caratteristica località di mare Gouville sur mer, grazie anche alle casette colorate sulla spiaggia.
In prossimità della spiaggia c’è un locale molto caratteristico dove abbiamo mangiato ottimi hamburgher e patatine fritte, il Boa coffee & food.
DOVE DORMIRE
- Vicolo
Abbiamo alloggiato in una bella località, Avranches, in un appartamento in pieno centro, Le Roi.
7° TAPPA DEUVILLE – 1 notte
Mont Saint Michel-Deuville= 185Km – 2h20min – no pedaggio
DOVE MANGIARE
- Pizzata
Come spesso abbiamo fatto in questo viaggio, abbiamo approfittato della splendida giornata di sole, per fare un pic nic in spiaggia.
Per l’occasione abbiamo acquistato 4 pizze d’asporto, da Il Parasole.
COSA VEDERE
- Le Normandy
Località molto rinomata, dove incontrare vip della politica, moda, finanza e cultura francese.
Hotel di lusso, mega ville, boutique di moda e locali di tendenza sono dappertutto.
E la spiaggia è enorme, con l’oceano e le sue onde.
- Ombrelloni
- Deauville
- Colori estivi
DOVE DORMIRE
Abbiamo alloggiato in un hotel, nella periferia di Rouen, ACE Hotel .
8° TAPPA PARIGI
Rouen-Parigi= 130Km – 1h30min – pedaggio 21€ – Parcheggio coperto (6,30h) 31€
Una giornata da ricordare, anzi 8h a Parigi.
Cosa fare?
Leggete il nostro articolo dedicato.
9° TAPPA AEROPORTO BEAUVAIS
Parcheggio Indigo Porte de Champerret – Beauvais Aeroporto= 86Km – 1h15min – no pedaggio
CONCLUSIONI
- Honfleur
- Galleria d’Arte
Una splendida regione la Normandia, come del resto la Francia in generale.
Contrariamente a quanto ci aspettavamo, abbiamo trovato un ottimo clima, anche per fare il bagno in mare.
I paesi sono molto curati, puliti, con delle rigogliose fioriere ovunque, anche attaccate ai lampioni stradali.
Le spiagge sono Kmetriche e libere ovunque, rispetto all’Italia è un altro mondo.
Abbiamo visto i luoghi dello sbarco, una pagina molto triste della storia, che però ci ha liberato dal nazismo.
Merci Normandia, il nostro on the road tra le tue colline e le tue spiagge, è stato uno spasso!