- Toronto, Backpackers
Viaggiare con i bambini? Facile? Semplice?
No, ma possibilissimo.
Non possiamo negare, quando si viaggiava da soli o in coppia, era molto più semplice, pratico sbrigativo.
Lo zaino o la valigia erano subito preparati.
Serviva l’indispensabile: il cambio di abbigliamento, dentifricio, spazzolino, macchina fotografica e via si partiva!
Il resto…non serviva.
Quando arrivano dei figli tutto cambia, bisogna riorganizzare e pianificare il viaggio.
I dubbi e le paure non devono prendere il sopravvento, bisogna munirsi di una buona preparazione e organizzare tutto!
Anzi, quasi tutto, per non togliere la magia del viaggio e … partire.
- Doha, travel2travel Family
E’ vero, nei giorni che precedono la partenza la nostra casa è un campo di battaglia, una guerra…ma ogni volta si migliora, i figli si adeguano e diventano molto collaborativi.
Ora si preparano lo zaino/valigia da sole, anche la più piccola.
Il viaggio insieme ai tuoi figli è costruttivo, il viaggio prende forme diverse, percepisci sensazioni nuove, le emozioni che un viaggio sa regalare sono speciali se condivise, con la propria famiglia ancora di più.
Naturalmente forse è meglio “testare il bambino” ovvero partire a step.
Verificate il bambino come reagisce prima con viaggi brevi, insomma, conoscerlo sul campo.
- Venezia, travel2travel Family
- Burano, Colori
Siii partite! Non pensate troppo, una volta decisa la meta non dimenticatevi di…
PORTARE I LORO GIOCHI
I bambini piccoli o i più grandicelli si stancano in fretta (vi assicuro) sia con un viaggio in macchina di poche ore sia con viaggi in aereo di 16 ore, quindi non dimenticatevi mai di tenere in borsa o nello zainetto del bambino qualche gioco o distrazione.
Noi quando andiamo in aereo, mettiamo sempre nello zaino un quaderno e un astuccio con diversi pastelli, cosicchè Vanessa si esercita a scrivere, leggere e disegnare.
Le carte, occupano pochissimo posto ma è un ‘ottimo passatempo in aereo, soprattutto quando lo spazio è ridotto.
Piccoli puzzle, occupano poco posto e sono molto divertenti. Per Martina che è già adolescente un buon libro, magari in lingua inglese, per esercitarsi.
LA MERENDINA
Ricordatevi di tenere qualcosa da sgranocchiare (grissini, crakers, biscotti, cioccolatini o piccole caramelle) perché immancabilmente, quando vi troverete nel posto più sperduto, quando non troverete nel raggio di km un bar i vostri figli avranno voglia di… e non hanno pazienza di aspettare!
LA VALIGIA
I bagagli sono ahimè, un tasto dolente: la regola è easy.
E’ capitato di viaggiare con bagagli come se stessimo traslocando, ora portiamo l’indispensabile, un cambio di scarpe, pochi vestiti, prodotti dell’igiene personale e sicuramente non mancano i medicinali di prima evenienza.
Per bambini molto piccoli è meglio consultare il medico e comunicagli il tipo di viaggio che volete intraprendere, potrebbe prescrivervi farmaci utili.
L’ALLOGGIO
Hotel, ostello o appartamento non è un problema dipende da come eravate abituati a viaggiare prima, i piccoli si abituano. Meglio sicuramente prenotare e accertarsi che la struttura soddisfi le vostre esigenze, alcuni ostelli non ospitano i bambini. Noi abbiamo alloggiato sia in hotel di lusso, in ostelli insieme ad altri viaggiatori e in un sacco a pelo sul pavimento dell’aeroporto in attesa della coincidenza del volo.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
Assicurazione da viaggio, questo vale sia che parti da solo o in famiglia.
Si sa, i bimbi si mettono sempre nei guai, quindi partite con una buona assicurazione che copra ogni evenienza, online se ne possono trovare numerose.
PENSATE ANCHE A LORO
Qualunque sia la vostra meta informatevi, documentatevi se ci sono musei o attrazioni idonee per i più piccoli, saranno motivati e partecipi al viaggio.
Vanessa non stava più nella pelle quando abbiamo visitato il museo della Barbie a Montreal Canada.
- Abu Dhabi, Etihad Towers, travel2travel Family
- Bangkok, Palazzo Reale
- Burj Al-Arab
Viaggiare con i vostri figli è un viaggio di famiglia, coinvolgeteli, raccontate loro dove andrete e cosa vedrete, chiedete quale esperienza desidereranno sperimentare, stimolateli alla scoperta.
Il viaggio va organizzato insieme a loro cosi si sentiranno parte del viaggio e saranno ben felici di seguirvi ovunque.
Non lasciatevi scappare l’occasione di viaggiare con i bambini, assolutamente da fare!
- Toronto, Backpackers