Top

PARIGI IN PILLOLE

E’la capitale della Francia e una delle città più romantiche del mondo.

Parigi è una meta molto ambita per gli innamorati , vuoi per le sue luci o per gli angoli davvero suggestivi che regala.

Parigi è anche una delle città più importanti d’Europa per arte, moda, gastronomia e cultura.

Innumerevoli sono le attrazioni presenti in città: piazze, ponti, strade, cattedrali, musei e i canali.

Parigi è stata anche set cinematografico per moltissimi film di successo tra cui, per citarne alcuni, Midnight in Paris, Moulin Rouge, Il Codice Da Vinci e Il Gobbo di Notre Dame.

Ma il simbolo della città per eccellenza, è sicuramente la Torre Eiffel, altissima e immortale accoglie tutti i visitatori dall’alto dei suoi 312m di altezza.

Prepariamo il Trolley e siamo pronti per andare a Parigi, Seguiteci!

COME ARRIVARE A PARIGI

Con volo low cost da Orio al Serio siamo arrivati all’aeroporto Beauvais Tillè, a 80Km dalla capitale.

Per arrivare in centro città abbiamo utilizzato un bus che porta fino a Porte Maillot da dove, se necessario, si snoda la metropolitana per il resto della città.

Come nostra consuetudine, abbiamo prenotato i biglietti on line. aeroporto Beauvais-Parigi A/R

Il tragitto ha una durata di circa 1h30min.

DOVE DORMIRE A PARIGI

Situato nella zona dei Grands Boulevards a 10 min a piedi dall’Opera e a 20min dalla Basilica del Sacro Cuore, l’Hotel Royal Bergère, vanta un’ottima posizione per visitare la città.

 

 

Che Parigi esista e qualcuno scelga di vivere in un altro posto nel mondo

sarà sempre un mistero per me!

Tratto dal film “Midnight in Paris di Woody Allen”

 

COSA MANGIARE A PARIGI

La cucina Francese è tra le prime posizioni mondiali per la gastronomia.

Parigi è uno dei luoghi dove assaggiare queste prelibatezze troverete ovunque ristoranti, bistrot e brasserie: più sono vicini al centro e più il conto sarà salato.

Vi consigliamo:

Il Foie Gras: Fegato di Anatra/oca con contorni vari

La Gallette Bretonne: Crepe salata con formaggi, verdura o carne

Formaggi francesi : Brie

Fondant au chocolat : Dolce al cicoccolato fondente

Ma un posto di primissimo piano spetta sicuramente alla Baguette, pane fragrante e leggero che troverete ovunque.

Per condire il tutto consigliamo un bicchiere di Champagne (non troppo costoso) per esempio di Moet Et Chandon.

COSA VEDERE A PARIGI

I GIORNO

MONTMARTRE

Buongiorno Parigi, che bella giornata di sole!

Che fare?

Come prima cosa decidiamo di andare alla Basilica del Sacro Cuore che si trova sopra una collinetta che domina Parigi.

Il colore bianco della pietra è veramente caratteristico e ne approfittiamo per scattare delle foto.

Proseguiamo e facciamo la scalinata che conduce alla Basilica: arrivati ci affacciamo dalla balconata e ammiriamo Parigi.

Percorriamo il quartiere Montmartre dove ci sono parecchi negozietti, ristoranti e bar e ci beviamo un caffè.

MOULIN ROUGE

Dal Sacro al Profano… sì, perché ora siamo arrivati al Quartiere Rosso di Parigi dove c’è Il Moulin Rouge.

Siamo attratti dal pittoresco mulino rosso fuoco che ci troviamo dinanzi.

Questo luogo è famoso in tutto il mondo per gli spettacoli serali che vengono effettuati al suo interno da bellissime donne: il più famoso e il celeberrimo can-can.

Sopra una teca vediamo esposto il programma degli spettacoli e c’è ne sono davvero molti.

Unico neo sono i prezzi molto alti di ingresso e quindi decidiamo di visitare un altro luogo non così famoso, ma molto interessante: Il Museo Dell’Erotismo.

GALERIES LAFAYETTE

Parigi=Shopping e quindi entriamo nel tempio dello Shopping Parigino: Le Galeries Lafayette.

Sontuoso ed elegante contiene al suo interno le famose firme della moda, della cosmesi e dell’ enogastronomia mondiale.

Fantastica la cupola centrale che sovrasta la struttura ed è il simbolo di questo enorme centro commerciale.

7 Piani e 45000m2 sono tra le caratteristiche delle Gallerie (c’è ne sono ben 3, l’edificio principale, moda e accessori uomo, Casa e gastronomia).

Con lo sfondo bellissimo della Torre Eiffel, osserviamo Parigi dal bar che è situato al 7° piano: Fantastico!

II GIORNO

OPERA

Il nostro 2° giorno a Parigi sarà all’insegna dell’arte in tutti i suoi aspetti.

Usciamo dall’Hotel e  andiamo a visitare il Teatro Dell’Opera.

Lo storico teatro di Parigi è situato nella piazza omonima e al suo interno vengono proposti balletti.

Sul grande Palco si sono esibiti gli artisti più famosi del mondo, tra cui la nostra Abbagnato che qui è stata Etòile.

La facciata di questo enorme teatro è davvero maestosa con due grandi angeli dorati ai lati ed enormi finestroni che si affacciano sulla piazza.

Entriamo e la scalinata centrale è da togliere il fiato.

Lampadari grandi e preziosi e tappeti pregiati arricchiscono lo sfarzoso arredamento.

Andiamo anche a scoprire il grande palcoscenico dove sono in corso delle prove per uno spettacolo.

La sala è bella ampia con la platea e i posti più ambiti dei palchetti.

Il soffitto è meraviglioso con affreschi e un enorme lampadario.

Chissà il giorno della “Prima” di ogni spettacolo, i corridoi e le splendide sale saranno stracolmi di signori e signore vestiti di tutto punto con in mano un flute di Champagne: uno spettacolo nello spettacolo.

Davvero un ottima esperienza che non avevamo mai fatto.

LOUVRE

Ora andiamo a visitare il museo più famoso al mondo: IL LOUVRE.

Situato sulle rive della Senna, questo colossale museo contiene più di 35000 opere tra le quali alcune delle più famose al mondo tra cui la Gioconda, la Vergine delle Rocce di Leonardo.

Si entra dalla piramide di vetro che si trova nel mezzo della piazza e con le prime luci della sera è davvero Affascinante.

Dopo i controlli con metal detector, tramite scala mobile, entriamo nel museo con i biglietti acquistati on line.

C’è un grande banco informazioni e ritiriamo la guida gratuita del museo.

Di buon passo andiamo a visitare il quadro che per noi, è quello più famoso e più enigmatico: La Gioconda.

Una marea di gente si accalca davanti al dipinto e quando si crea un pertugio, facciamo le foto di rito.

La cornice è piccola e di color oro e la Monna Lisa ci guarda in modo enigmatico.

Se milioni di persone vengono ad ammirarlo un motivo ci sarà: è semplicemente unico.

Visitiamo i vari corridoi e le sale del museo ed è incredibile la quantità di opere esposte.

Usciamo dal Louvre e siamo davvero felici e entusiasti, davvero stupefacente!

D’ORSAY

Di fronte al Louvre si trova un’altro interessante museo e andiamo a visitarlo: Il Museè D’Orsay.

Al suo interno abbiamo potuto ammirare opere tra gli altri di Cèzanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet e Matisse.

Il quadro che abbiamo ammirato maggiormente è stato “La notte stellata sul Rodano” di Van Gogh con i suoi colori davvero spettacolari.

Quante opere magnifiche che abbiamo visto, usciamo dal museo e ci rimettiamo in cammino in direzione del Pantheon.

E’ situato nel quartiere latino in cima al colle Sainte-Geneviève e vicino ai bellissimi Giardini del Lussemburgo.

Dal 1920 è monumento storico francese ed è stato progettato sul modello del Pantheon di Roma.

La sua grande cupola domina Parigi, al suo interno troviamo il Pendolo di Foucalt e una cripta con persone famose che hanno trovato sepoltura tra cui Voltaire e Rousseau.

Questo monumento è un luogo dedicato alle persone che hanno fatto la storia di questa città.

NOTRE DAME

Andiamo poi a visitare un monumento simbolo di Parigi e Patrimonio dell’Umanità Unescu dal 1991 ossia La Cattedrale di Notre Dame, principale luogo cattolico di Parigi.

Sorge su una delle due isole di Parigi e milioni di turisti ogni anno varcano i suoi portoni.

Notiamo subito le torri gemelle, il Rosone e le entrate ornate da figure scolpite.

L’entrata è gratuita e ammiriamo le lunghe 5 navate, le gigantesche calotte della volta e le vetrate molto luminose .

La Cattedrale nel 1800 viveva una fase di decadimento e grazie al famosissimo romanzo Notre Dame de Paris di Victor Hugo si avviò un programma di restauro.

Il 15 Aprile 2019, un rovinoso incendio ha provocato danni significativi all’edificio, la foto sopra infatti è stata scattata nel 2012.

III GIORNO

LA TORRE EIFFEL

Ultimo giorno a Parigi e lo vogliamo sfruttare ben bene per ammirare ulteriori attrazioni della città.

Per cominciare in grandezza questa giornata andiamo ad ammirare il simbolo, la regina di Parigi, la Torre Eiffel.

Con i suoi 320m di altezza , osserva e illumina Parigi ogni sera con fasci di luce visibili a ben 80Km di distanza.

Per salire ci sono code chilometriche e quindi ne approfittiamo per ammirarla dal “basso”.

Devo essere sincero non è particolarmente bella ma sicuramente molto scenografica.

TROCADERO

Percorriamo il Pont d’lèna  e troviamo i Giardini del Trocadero con la meravigliosa Fontana di Varsavia, una serie di vasche piccole a cascata collegate ad una grande vasca .

ARC DU TRIOMPHE

Imbocchiamo l’ Avenue d’lena con un passo deciso e dopo un paio di Chilometri, ci troviamo dinnanzi ad un altro simbolo di Parigi: l’Arc de Triomphe.

Questo monumento è ispirato agli archi trionfali dell’antichità e accoglie la fiamma del Milite Ignoto che viene ravvivata ogni sera.

Questo enorme monumento voluto da Napoleone ha un’altezza di 50m, una larghezza di 45m e una profondità di 22m, ed ha un panorama unico sugli Champs E’lysèes, considerato il viale più bello del mondo.

Imbocchiamo questo viale che è lungo quasi 2km dove si concentrano ristoranti, bar, negozi, boutique e molti musei.

Molto caratteristico nel periodo natalizio, quando vengono addobbati a festa gli alberi presenti ai lati della strada e le luci creano un’atmosfera straordinaria.

PLACE DE LA CONCORDE

In fondo a questa incredibile via, c’è un altra attrazione molto importante di Parigi: Place De La concorde.

Al centro di questa piazza si trova il monumento più antico di Parigi, l’Obelisco proveniente dal tempio egizio di Luxor in Egitto.

A fianco di questo altissimo monumento ci sono due fontane monumentali: La Fontana dei fiumi e La Fontana dei Mari.

Questa è la piazza più grande di Parigi e durante il Tour de France, i ciclisti sfrecciano durante l’ultima tappa con arrivo sugli Champs E’lysèes.

PLACE DE LA MADELEINE

L’ultima bellezza che visitiamo si trova in Place de La Madeleine ed è la Chiesa de La Madeleine con la sua scala massiccia dalla cui sommità si può intravedere l’Obelisco che svetta nel cielo di Parigi.

PARIGI IN NUMERI

Città davvero chic, unica al mondo. Voto 10

Monumenti e attrazioni sono davvero tante e per tutti i gusti, impossibile annoiarsi. Voto 10

I mezzi pubblici sono veloci e puntuali.

Piccolo neo: nella metropolitana il transito con passeggini, è molto scomodo perché priva di ascensori.

Procuratene uno molto leggero.Voto6

Gastronomia d’ eccellenza quindi qualcosa di buono si trova ovunque. Voto 10

Prezzi abbastanza elevati per una capitale europea, cercate per trovare locali a  prezzi inferiori. Voto7

Parigi romantica, Parigi maestosa, Parigi alla moda, Parigi e mille aggettivi per descriverla.

Ne abbiamo percorsi di Km e tanto abbiamo ancora da visitare quindi Parigi, AU REVOIR!

post a comment