- Riga, Old Town
Come consuetudine, per festeggiare il mio compleanno, mia moglie Clara mi regala un weekend in giro per l’Europa.
Una fuga romantica, possiamo definirla, solo io e Lei, mentre le ragazze restano a casa per impegni scolastici.
Diciamo subito che un viaggio senza di loro, nonostante possa sembrare migliore, a conti fatti non lo è per nulla.
COMPLEANNO ROMANTICO
Travel2travel è formato da 4 persone, travel2travel sono viaggi in famiglia, quindi queste scappate possiamo definirle mezzo travel2travel.
Per il 44° compleanno, Clara ha scelto la Lettonia, precisamente la capitale Riga.
E’ una capitale Baltica, per essere precisi la più grande con una popolazione di 632614 abitanti.
Andiamo alla scoperta di Riga!
- Riga, Old Town
COME ARRIVARE A RIGA
Con un volo low cost, dall’aeroporto di Orio al Serio, siamo volati in Lettonia all’aeroporto internazionale di Riga.
Questo è l’hub della compagnia aerea Air Baltic e dista pochi Km dalla capitale.
Abbiamo raggiunto il centro città, tramite il bus n.22 con un costo di 2€.
Il Bus effettua circa 10 fermate, il tempo di percorrenza è di 30min.
La fermata del bus è appena fuori dagli arrivi dell’aeroporto.
Riga è una città che ha sofferto molto a causa della guerra
I Lettoni, hanno ricostruito case e monumenti con bravura e maestria
Ora anche i turisti possono ammirare tali meraviglie
Riga, bellezza d’Europa
COSA VEDERE A RIGA
- Riga, Old Town
- Riga, Old Town
Anzitutto diciamo che il clima, contrariamente al solito, non è freddissimo e non c’è nemmeno la neve, anche da queste parti i cambiamenti climatici si fanno sentire.
La città è ancora addobbata con luci e alberi di Natale, presumiamo che si festeggi il Natale Ortodosso che ha fine il 13 gennaio.
- Riga, Piazza del Municipio
CITTA’ VECCHIA
La città si divide tra la Città Vecchia, patrimonio Unescu e la Città Nuova, divise dal canale Pilsetas che ne segna il confine.
Il canale attraversa un bel parco con un paio di ponticelli, chiamati i Ponti dell’Amore, che sono stracolmi di lucchetti.
- Riga, Ponte dell’Amore
- Riga, Parco
- Riga, Bastion Hill
A Riga scorre il fiume Daugava e ci sono ben 5 ponti che lo attraversano, tra cui segnaliamo quello di metallo Della Ferrovia dove passa il treno e il più moderno Ponte Strallato di Vansu, con la caratteristica struttura moderna.
- Riga, Ponte Vansu
LA CASA DELLE TESTE NERE
Iniziamo la nostra visita alla città Vecchia dalla Piazza del Municipio: oltre al Palazzo del Comune c’è uno dei simboli della citta che è La casa delle Teste Nere.
Questa casa medioevale, spicca per i suoi colori e per la sua sontuosa architettura.
- Riga, Casa delle Teste Nere
- Riga, Municipio
Il nome della casa deriva dalla confraternita delle Teste Nere, per via dei copricapi dei membri, nata nel 1416 a Riga.
Pensate che durante la seconda guerra mondiale questo fabbricato fù raso al suolo, successivamente nel 1995 venne ricostruito come quello originario.
Andiamo a visitare l’edificio che è strutturato su 3 piani: il costo d’entrata è di 6€.
Al piano interrato ci sono delle sale ricomposte come quelle medioevali, al piano terra ci sono le sale del Gabinetto dove al muro ci sono foto di ospiti illustri mentre al piano primo troviamo le sale dell’assemblea con enormi lampadari.
- Riga, Casa delle Teste Nere, Stufa
- Riga, Casa delle Teste Nere, Stufa
- RIga, casa delle Teste Nere, Salone
- Riga, Casa delle Teste Nere, Salone
- Riga, Casa dellemù Teste nere, Magazzino Medioevale
- RIga, Casa delle Teste Nere, Bilance Medioevali
- Riga, Casa delle Teste Nere
- Riga, Casa delle Teste Nere, Libro delle firme
Qui ne approfittiamo per danzare sulle note di una dolcissima musica di pianoforte.
Proseguiamo nella nostra visita, percorrendo le molte stradine con grossi sassi medioevali.
LA CASE DEI 3 FRATELLI
Questa città ha molte palazzine particolari come per esempio le case dei tre fratelli e la casa del gatto, riconoscibile grazie al grosso gatto di bronzo posto sul tetto.
- Riga, Casa dei 3 fratelli
- Riga, Casa dei 3 fratelli
DUOMO
Ci dirigiamo verso un altro simbolo della città: Il Duomo di Riga!
La sua altissima cupola è visibile da molti Km, è la più grande cattedrale protestante della città ed è la più grande chiesa medioevale del Baltico.
- Riga, Duomo
- Riga, Duomo
- Riga, Duomo
- Riga, Duomo
Dinanzi alla cattedrale c’è un curioso labirinto con animali di bronzo qua e là, davvero suggestivo.
Tra le palazzine svettano molti campanili tra cui la Chiesa di San Pietro e la cattedrale di San Giacomo.
E’ sabato mattino alle 9 ed è ancora buio.
Di Lettoni se ne vedono gran pochi e ne approfittiamo per scattare qualche foto con le strade completamente vuote.
- Riga, Old town
- Riga, Love
- Riga, Salinas
- Riga, Old Town
- Lettonia, Riga, Salinas
- Riga, Salinas
- Riga, Old Town
CASTELLO
Andiamo verso il lungo fiume Daugava, dove è situato il castello di Riga, residenza del Presidente della Repubblica Lettone.
Siamo fortunati perché riusciamo ad assistere al cambio della guardia, niente a che vedere con quelli sontuosi di altri paesi, ma è sempre suggestiva questa cerimonia.
- Riga, Palazzo Reale
- Riga, Palazzo Reale
Lasciamo la città vecchia e ci rechiamo in quella nuova.
Tra una e l’altra c’è l’imponente monumento alla libertà Lettone che svetta nel cielo terso di Riga.
- Riga, Monumento alla libertà
Qualche centinaia di metri e vediamo la bellissima chiesa Ortodossa, con la classica cupola Dorata.
- Riga, Chiesa Ortodossa
- Riga, Chiesa Ortodossa
Strade ampie, con palazzoni sobri e poi comincia la zona dei centri commerciali, tra cui segnaliamo la Galleria di Riga con scale mobili e 4 piani di negozi.
COSA MANGIARE A RIGA
E’ ora di pranzo, dove andare?
Di locali, nella città vecchia, c’è ne sono molti, tutti caratteristici e colorati.
Abbiamo scelto il ristorante Province, che è situato nel cuore della Old Town.
Tra il menù ci sono molti piatti locali: abbiamo degustato Salmone grigliato con patate e crema di formaggio (CeptaLasa Fileja ar Siera Merci) e il classico piatto Lettone formato da Piselli neri e bacon (Pelekie zirni ar Kupinatu skinki)
Tutto condito con una birra locale Nera Lielvardes.
- Riga, Ristorante Province
- Riga, Ristorante Province
Se invece volete bere un’ottima birra, degustare una sostanziosa colazione o una merenda recatevi al QUEENS PUB.
E’ situato nella città vecchia, nel corposo menù troverete qualcosa per soddisfare ogni Vs sfizio.
DOVE DORMIRE A RIGA
Situato nel cuore della capitale vecchia, vicino a tutte le attrazioni migliori, abbiamo soggiornato al Radisson Hotel Old Town Riga.
Moderno con camere pulite e prezzo giusto, è situato a fianco della Torre delle Polveri con la caratteristica torre che ospita il museo della guerra.
RIGA IN NUMERI
- Riga, Love
Città Incantevole soprattutto la parte vecchia, patrimonio Unescu. Voto 9
Stradine e palazzine medioevali molto suggestive. Voto 8
Mezzi pubblici puntuali . Voto 7
Rapporto prezzo, qualità del servizio, ottimo. Voto 8
Abbiamo visitato questa città in Gennaio, le ore di luce sono molto poche. Voto 6
CONCLUSIONI
L’ennesimo compleanno da ricordare.
La città di Riga, è stata una sorpresa perché ha molte attrattive interessanti.
Per gli amanti della birra, qui si trovano sapori nuovi, a prezzi ridotti.
Non abbiamo visto la neve, ma tanti angoli suggestivi, angoli medioevali che i Lettoni hanno saputo valorizzare.
Grazie Riga, la ciliegina sulla torta del mio 44° compleanno.
VIDEO DI RIGA
- Riga, Love