Roma, cosa vedere con la famiglia nella città eterna – Parte 2
- Trattoria
- 500 bianca
Rieccoci amici, continuiamo il racconto del nostro viaggio a Roma, 5 giorni tra le bellezze della capitale.
Ora vi portiamo ad una delle piazze più belle e suggestive del mondo.
PIAZZA DI SPAGNA E TRINITA’ DEI MONTI
- Love
La piazza di Spagna, deve il suo nome al palazzo dell’ambasciata di Spagna presso la Santa Sede: nella zona antistante a questa ambasciata c’è la colonna dell’Immacolata dove ogni anno il Papa consegna una corona di fiori.
Una piazza molto romantica grazie alla meravigliosa scalinata di marmo della Trinità dei Monti che conduce all’omonima chiesa con dinanzi il monumentale obelisco Sallustiano.
- Gelato a Piazza di Spagna
Su questa scalinata anni fa facevano delle sfilate di moda e le modelle erano molto brave a non cadere, perchè il marmo delle scale è molto scivoloso.
Una piazza dove c’è una bellissima fontana, della Barcaccia, costruita dai fratelli Bernini, purtroppo in passato è stata presa di mira da vandali che l’hanno danneggiata.
- Fontana della Barcaccia
Ovviamente come per altre fontane, acqua fresca e gratuita per tutti!
Ci sono molti vigili che controllano il comportamento della gente, per esempio non ci si può più sedere sulla scalinata della Trinità dei Monti!
Ai lati della piazza ci sono bellissimi palazzi e boutique di lusso, tanto per non farsi mancare nulla: una piazza straordinaria che ti fà innamorare di Roma!
- Sisters
Roma è la città degli echi
la città delle illusioni
e la città del desiderio
Giotto
PIAZZA DEL POPOLO
- Vista di Piazza dal Popolo dal Pincio
Ora vi portiamo alla Piazza del Popolo, dove convergono tre importanti vie di Roma: via del Babuino, Via Ripetta e Via del Corso.
C’è un grande obelisco chiamato Flaminio alto circa 24m.
Ci sono le due bellissime chiese gemelle, Santa Maria in Montesano o chiesa degli artisti e Santa Maria dei Miracoli.
Sulla piazza si affaccia anche la Basilica di Santa Maria del Popolo, dove sono conservati capolavori di artisti straordinari come Caravaggio e Raffaello.
Poi ci sono le due meravigliose fontane: fontane della Dea Roma e la fontana del Nettuno.
Quanta magnificenza, quanto spettacolo che offre questa piazza che è una delle più famose al mondo.
- Chiese Gemelle
FONTANA DI TREVI
- Fontana di Trevi
- Love
Ed ora andiamo alla fontana più famosa di Roma, anzi diciamo più famosa al modo: la Fontana di Trevi, che viene alimentata dall’acquedotto Vergine, ancora in uso dai tempi antichi!
Un pò del suo successo è nato indubbiamente dalla famosa scena del film La Dolce Vita, di Fellini, dove una bellissima Anita Ekberg chiamava Marcello Mastroianni ” Marcello come here”
Ma ovviamente le moltissime persone che vengono qui per scattare una foto quotidianamente, sono attratte dalla bellezza di questa fontana.
Arriviamo alle 08:00 la mattina, cercando di evitare il caos pomeridiano e in effetti siamo fortunati: ci sono poche persone e una troupe americana che gira uno spot.
Scattiamo le foto di rito, con il rumore dell’acqua che scorre senza sosta per 24h/7gg!
Prima di andare lanciamo la monetina come augurio del sicuro ritorno a Roma: si dice che una seconda o terza moneta porti sicuramente al matrimonio , state attenti ragazzi!
- travel2travel Family
- Fontana di Trevi
- Fontana di Trevi
TRASTEVERE
- Vespa
- Trastevere
Per capire e apprezzare la Roma operaia, siamo andati nel quartiere Trastevere, chiamato “Core de Roma”
Un quartiere molto caratteristico con i suoi colori, i suoi profumi e il carattere dei romani: i sampietrini, le trattorie, le stupende piazze come Santa Maria in Trastevere, o come la famosa fontana dell’acqua Paola, o er Fontanone, nominato nella canzone di Venditti “Roma Capoccia” che si trova sulla collina del Gianicolo.
- Basilica Santa Maria in Trastevere
- Fontana
- 500 Gialla
- travel2travel Girls
- Locale
Passeggiare per i vicoli colorati ci si imbatte facilmente in una vespa o una Fiat 500, simboli di un passato non troppo lontano.
Oppure incontrare un postino con la bicicletta che canta le canzoni di Lando Fiorini.
Questo è Trastevere, questo è il Core de Roma!
- Furgoncino rosso
- Vespa
BOCCA DELLA VERITA’
- Bocca della verità
Prima di lasciare Roma, recatevi alla chiesa Santa Maria in Cosmedin, dove, murata nella parete, c’è la Bocca della Verità.
Inserite la mano nella fessura della bocca e chissà, Riavrete la mano?
Noi l’abbiamo fatto e personalmente un certo timore l’ho avuto!
CONCLUSIONI
ROMA non è una città normale, ROMA è la città più bella al mondo.
ROMA è la città eterna, tutte le strade portano a ROMA, ROMA caput mundi!
Scusate se nell’articolo abbiamo utilizzato spesso i termini spettacolo o meraviglioso, ma di più belli non li conosco.
Godetevi le foto che abbiamo fatto, speriamo rendano l’idea di quanto sia bella questa città.
Grazie Roma, per 5 giorni ci siamo sentiti amati, coccolati, felici di aver camminato (moltissimo, una media di 30000 passi al giorno) tra le tue incredibili strade.
Nei nostri articoli non abbiamo inserito molte altre attrazioni come l’Altare della Patria, Via Margutta, Circo Massimo, Campo dè Fiori, Villa borghese (tanto per citarne alcuni).
Per inserirli tutti dovremmo scrivere una guida, vi abbiamo consigliato i nostri TOP!
Roma, la città eterna, una stella perenne che illumina L’Italia e il mondo intero.
A Roma c’è la casa del Papa e circa 900 chiese, la città del Vaticano conserva moltissimi tesori che vi racconteremo in un articolo dedicato.
- Via Margutta
- Osteria
- Er Cupolone