LOVE, a San Valentino tutto è LOVE, scritto in lettere cubitali.
Dove festeggiare San Valentino ad alto livello?
New York! Noi abbiamo deciso di sfidare il freddo gelido, le tormente di neve e prenotare subito un volo per la Grande Mela.
Si perché qui tutto è a livelli cubitali come l’Amore.
- New York, The Love Sculture
New York l’abbiamo sempre vista e sognata guardando i film, ora siamo noi ad essere nel film.
Ciak si vola!!!!
- New York, Rockefeller Center
COME ARRIVARE A NEW YORK
Nel mese di Febbraio è facile trovare voli per New York a basso costo.
Con la compagnia aerea Emirates, una delle migliori, abbiamo acquistato un’ottima offerta e da Milano Malpensa con volo diretto siamo arrivati nella Big Apple.
Dall’aeroporto John F.Kennedy, abbiamo preferito prendere un Taxy e farci portare direttamente in Hotel.
TAXY!!! Chiamare un Taxy giallo e subito capire… siamo proprio arrivati a New York!!
Contrariamente al resto, il costo del taxi non è eccessivo.
DOVE DORMIRE A NEW YORK
Il nostro Hotel, che consigliamo, è a pochi passi da Rockefeller Center.
Buon prezzo, pulito e staff cordiale.
E ora andiamo a mordere questa fantastica mela?.
COSA VEDERE A NEW YORK IN 3 GIORNI
Arriviamo la sera e il viaggio non ci ha tolto certo la voglia di immergerci subito nella città.
Grazie al fuso orario che è di circa 6 ore indietro, recuperiamo tempo e carichi di adrenalina, ci incamminiamo per scoprire e ammirare uno dei grattacieli più famosi del globo: Empire State Building.
Di gran carriera, percorriamo la 5th avenue distratti dai tombini della strada, da cui escono enormi nuvole di vapore.
E tutto d’un tratto scorgiamo la star del cinema più alta di NY!
Chi di voi non ha mai visto l’Empire State Building in un film di Hollywood?
Con i biglietti acquistati online, siamo pronti a salire all’86° sulla terrazza più cool della città.
Da lassù domini tutta New York City, la vista dello skyline è mozzafiato.
- New York, Skyline dall’ 86° piano Empire State Building
- New York, Empire State Building
I GIORNO A NEW YORK
Stamattina il cielo limpido ci inganna, perché appena ci buttiamo nel traffico NewYorkese ci accorgiamo che le temperature sono parecchio sotto lo 0.
Pazzi?? Si!!
Quindi decidiamo, da buoni montanari, di attraversare il ponte di Brooklyn a piedi.
Ma dove sono tutti?? Il vento gelido ti fa percepire una temperatura di quasi -25°, avere il ponte tutto per te non è meraviglioso??
- New York, Ponte di Brooklyn
- New York
Non contenti, decidiamo un’attraversata con il battello gratuito da Battery Park a Staten Island per salutare la donna più famosa d’America… Lady Liberty.
- New York, Battery
- Travel2Travel, New York, Statua della libertà
Una passeggiata a Wall Street nel Financial District per toccare i gioielli del Toro, sono sempre un porta fortuna!!
- New York, Wall Street
- New York, Toro di Wall Street
Per un momento ci rattristiamo nell’osservare il profondo vuoto lasciato dalle Torri Gemelle, ora sorgono due fontane con inciso i nomi delle vittime.
Difficile capire come l’uomo possa aver ideato e compiuto questa enorme atrocità.
- New York, National September 11 Memorial
Proseguiamo la nostra giornata attraversando Chinatown e la Little Italy…per quel poco che rimane.
La voglia di mangiar qualcosa, dolce, ci spinge nel quartiere West Village, dove degustiamo un cupcake nella pasticceria Magnolia Bakery… famosa non solo per i suoi dolci ma soprattutto per una scena famosissima della serie televisiva Sex and the city.
- New York, The Magnolia Bakery
- New York, The Magnolia Bakery
Avendo fatto il pieno di zuccheri, siamo pronti per affrontare il caos e le luci di Time Square.
Qui, dove gli Americani si danno alle spese folli, noi, per la giornata di San Valentino ci scaldiamo con un
bacio.
- Travel2Travel, New York, Times Square
- Travel2Travel, New York, Times Square
- New York, Time Square

“One World Trade Center”

“Empire State Building”
II GIORNO A NEW YORK
Svegliarsi con qualche fiocco di neve ci suggerisce una passeggiata nel Polmone Verde di New York, Cental Park.
Verde ora non è, visto che il ghiaccio è ovunque i fiocchi bianchi della neve ricoprono tutto.
- New York, Central Park
- New York, Central Park
“Non abbiamo perso l’aereo” ma una visita al Plaza Hotel ci fa sentire un po’ Kevin!
- New York, The Plaza
- New York, Plaza Hotel
Il freddo non ci abbandona, quindi con i biglietti, sempre acquistati online, ci dirigiamo al MOMA Museum of Modern Art e perché no, tra un’opera di Picasso, Van Gogh o Worhol ci rilassiamo alla Terrace Five per un aperitivo.
- New York, MOMA, Aperitivo
Per concludere il pomeriggio cosa c’è di meglio che un giro tra i lussuosi negozi della 5th Evenue.
- New York, Trump Tower
- New York, 5th Avenue
Come cena scegliamo un pub Newyorkese e ci mangiamo un mega hamburgher con birra bionda al seguito!
- New York, Cena
Il patriottismo degli americani è visibile in ogni angolo delle strade, dove trovi sempre una bandiera sventolare
Dopo cena andiamo a vedere il Rockeller center e la sua pista di pattinaggio stracolma di gente.
Tra i 19 edifici che compongono questo centro commerciale troviamo anche Radio City music Hall con al suo interno un teatro in grado di contenere 6000 persone.
Ogni anno, alla fine di novembre, nella piazza di questo complesso viene acceso il mega albero di Natale che sancisce l’inizio delle feste Natalizie.
- New York, Radio City
III GIORNO A NEW YORK
Dopo il sole e la neve cosa mancava se non una giornata di pioggia?? New York sa regalare proprio tutto.
Cosi, dopo una colazione d’obbligo a Starbucks, ci incamminiamo per vedere il quartier generale dell’ONU, chiamato il Palazzo di vetro, sinceramente ci delude un po’.
Proseguiamo il percorso alla volta della Grand Central Terminal, dove il tempo si è fermato anche se intorno a noi tutto scorre velocemente, ognuno nella propria direzione.
- New York, Grand Stations
Lo shopping non è ancora terminato, sotto la pioggia senza ombrello (inutile visto il forte vento) ci ripariamo da Macy’s un grandissimo centro commerciale.
Oltrepassiamo il Bryant Park oasi di pace nella frenesia di Midtown con la sua fontana tutta ghiacciata e decidiamo di entrare al New York Public Library, scortati da due imponenti leoni.
- New York, Fontana ghiacciata
Non vogliamo sposarci come Carry in Sex and the city ma uno sguardo ad una delle più grandi biblioteche pubbliche d’America è d’obbligo.
- New York, Public Library
Ci rimane ancora tempo per visitare il Metropolitan Museum of Art, il museo di proporzioni colossali.
- New York, MET
NEW YORK IN NUMERI
Il fascino di questa metropoli è davvero speciale, abbiamo dato un morso alla Grande mela e si merita un 10.
Nonostante una temperatura da 4 abbiamo potuto ammirare uno skyline da 10 e lode.
Costi elevati con tanto di mance ovunque 5 con riserva.
Citta caotica ma estremamente romantica, colorata, Verde di Central Park, Rosso di LOVE, Giallo dei Taxy e Grigio dei grattacieli, un arcobaleno di emozioni a Stelle e Strisce.
New York si è travestita da Cupido!!!!