Top

Saragozza è una città spagnola di circa 700000 abitanti, situata nella regione di Aragona.

Questa incantevole città, non è così turistica rispetto ad altre realtà spagnole come per esempio Barcellona, Siviglia o Madrid e quindi si visita in assoluta tranquillità senza lunghissime attese o code.

La forza di Saragozza è data soprattutto dai suoi monumenti, Basiliche e Piazze meravigliose, che la fanno entrare di diritto nella classifica delle migliori città Spagnole.

E’ anche La città di Goya, famosissimo pittore spagnolo, a cui Saragozza ha dedicato un museo e una grande statua commemorativa.

E non dimenticatevi che siamo in Spagna, terra di divertimenti, clima caldo e Sangria.

Ragazzi andiamo alla scoperta di Saragozza.

COME ARRIVARE A SARAGOZZA

Siamo partiti dall’aeroporto di Orio al Serio e con una compagnia low cost, siamo arrivati all’aeroporto di Saragozza.

Il centro città si trova a 10Km dall’aerostazione e si può raggiungere con il taxi oppure l’autobus.

L’autobus, gestito dalla compagnia Agreda Automovil, è la soluzione più economica e in 25min si arriva a destinazione.

 

DOVE DORMIRE A SARAGOZZA

Per la nostra permanenza a Saragozza, abbiamo scelto l’Hotel Oriente che si trova in posizione invidiabile vicino alle maggiori attrazioni della città.

Ottima qualità prezzo.

COSA MANGIARE A SARAGOZZA

Saragozza si trova nella regione di Aragona dove ci sono molti piatti gustosi con influenze arabe.

Tra i vari, noi abbiamo assaggiato il Pollo a la Chilindron, ricetta molto leggera ma gustosa con pomodorini e spruzzata di buonissimo vino.

Per le ragazze, ottime sono le Tapas, preparate con calamari fritti e l’ottimo prosciutto crudo spagnolo.

 

 

Se l’Amore fosse un quadro

La Stupefacente Basilica del Pilar

sarebbe una delle cornici più romantiche d’Europa.

 

SARAGOZZA: COSA FARE IN DUE GIORNI

EXPO MONDIALE 2008

Nel 2008 in questa città, si è svolto Expo mondiale e sono ben visibili le opere e le attrazioni costruite per questa importante manifestazione.

La città è viva e ci sono molte cose da vedere ed ammirare.

Siamo nel mese di Giugno e abbiamo fatto questo viaggio per festeggiare la fine delle lezioni scolastiche delle nostre ragazze.

PLAZA DEL PILAR

Il tempo di sistemare i bagagli in camera e ci dirigiamo nel centro città, partendo dalla piazza più grande e incantevole di Saragozza: Plaza del Pilar.

Qui ci sono due importanti cattedrali, la Cattedral de la Seo e la Basilica del Pilar.

Vanessa e Martina sfruttano questa immensa zona pedonale per correre e giocare e sono molto incuriosite per la grande fontana collocata nella piazza.

Questa fontana La Fuente de la Hispanidad che rappresenta la Mappa dell’America Latina con una caratteristica cascata, fa impazzire di gioia le nostre ragazze.

Successivamente ne approfittiamo per andare a visitare la Basilica del Pilar, che dà il nome alla piazza, un’imponente chiesa Barocca con due altissimi campanili.

Approfittiamo di un comodissimo ascensore per salire su di uno di essi e ammirare Saragozza dall’alto: Splendida!

Prima di andare a cena( le ragazze cominciano a reclamare cibo), andiamo a visitare i resti dell’antiche mura romane, grossi massi bianchi ottimi per scattare foto.

Una statua di bronzo dell’imperatore Augusto merita un caldo abbraccio e siamo pronti per cenare.

CABALLITO DE LA LONIA

Dopo cena passeggiamo ancora per la meravigliosa piazza e le luci serali, le donano ulteriore bellezza.

Si conclude il nostro primo giorno a Saragozza in compagnia del Caballito de la Lonja, cavallo a dondolo in bronzo che Vanessa e Martina non esitano a cavalcare.

Buenas Noche!

PALAZZO DELL’ALJAFERIA

Il nostro secondo giorno ha inizio con un’ottima colazione abbondante e i raggi del sole che illuminano la città.

Niente male come inizio, oggi abbiamo in programma la visita ad un Palazzo.

Avendo in famiglia due principesse, andiamo ad ammirare il Palazzo dell’Aljaferia che con le sue atmosfere regali, le ha affascinate.

Attualmente è la sede della Comunità autonoma di Aragona.

TORRE DEL AGUA

Prosegue la nostra giornata molto calda e all’uscita dal Palazzo, ci concediamo un gelato e una birra ghiacciata.

Come dicevamo prima, nel 2008 qui è stato organizzato l’EXPO, improntato sul tema dell’acqua.

Ammiriamo un palazzo a forma di goccia d’acqua, simbolo dell’Expo, Torre del Agua.

Questa modernissima struttura è visibile da molto lontano ed è affiancata da altri palazzi molto moderni come il Palazzo dei Congressi con la sua forma ultra moderna.

Dinanzi all’entrata del Palazzo c’è una scultura davvero particolare raffigurante un uomo coperto da moltissime lettere: Alma del Ebro.

Oppure la fantascientifica opera Il Pabellon Puente che svolgeva il compito di Entrata all’Expo, passerella pedonale e sito espositivo.

E’ una zona davvero sorprendente in cui si rimane a bocca aperta per molto tempo.

Ragazzi ormai il tempo corre veloce ed è ora di tornare in Italia.

Il migliore dei modi per festeggiare l’inizio delle vacanze estive, Saragozza ci ha aperto le sue grandi braccia e ci ha accolto nelle sue meraviglie.

SARAGOZZA IN NUMERI

Città splendida, che ci ha sorpreso in positivo. Voto 8

Clima caldo, gente caliente e tanto divertimento. Voto 8

Palazzi moderni e fortezze barocche, questa città regala molto al turista. Voto 8

Mezzi pubblici efficaci, strade pulite e prezzi interessanti. Voto 9

Atmosfere uniche avvolgono la città e con il fiume Ebro, per noi di Travel2travel Saragozza è una città romantica, alla pari di altre più pubblicizzate città Europee.

post a comment