Top

Ciao ragazzi, ben ritrovati sul nostro blog.

Siamo felici di riaprire le danze, a dire il vero i viaggi, dopo un periodo molto cupo dovuto al Coronavirus.

Anzitutto ci teniamo a sottolineare una cosa molto importante: il Virus non è scomparso, purtroppo c’è ancora in mezzo a noi ma ora, con le dovute precauzioni di sicurezza, possiamo e dobbiamo conviverci.

Per il ponte del 2 giugno 2020, avevamo poche alternative di viaggio, nel senso che potevamo visitare solo la Lombardia a causa delle restrizioni imposte dal governo italiano.

Fortunatamente essendo lombardi, abbiamo moltissimi luoghi speciali da visitare e fotografare.

Abbiamo deciso di recarci al lago, precisamente Il famosissimo Lago di Garda, sponda Bresciana, nelle località di Sirmione e Desenzano del Garda.

Abbiamo voglia di viaggiare, tornare a fare quello che abbiamo sempre fatto, naturalmente condividendolo con Voi che ci seguite sempre in molti.

Allacciate le cinture, la famiglia travel2travel riparte all’avventura!

 

Non bisognerebbe mai dare nulla per scontato

Un bacio, una carezza, un’abbraccio, un viaggio a volte possono essere vietati

Il coronavirus ha fatto capire quanto sia devastante perdere la libertà

Ora pian piano ripartiamo con una nuova normalità

Ora con attenzione torniamo a viaggiare nel mondo!

 

COME RAGGIUNGERE IL LAGO DI GARDA

Il Lago di Garda è il più grande lago esistente in Italia e confina con 3 regioni : Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige.

Ci sono molti modi per raggiungere queste zone, noi abbiamo optato per l’automobile.

Percorrendo la strada provinciale 510, dopo circa 1h di tragitto siamo arrivati a Brescia città, si continua con la provinciale 11 in direzione Sirmione che dista circa una 50ina di Km dal capoluogo di provincia.

Si attraversano molte gallerie, ci sono molti limiti di velocità, ma tutto sommato è un buon percorso.

Il nostro consiglio è quello di prestare parecchia attenzione ai limiti di velocità, per non incorrere in fastidiosi verbali.

DOVE DORMIRE

Abbiamo alloggiato all’ Acqua Resorts a Lugana di Sirmione, che dista circa 5Km dal centro storico di Sirmione.

Un appartamento moderno, pulito e molto spazioso.

La ciliegina sulla torta è stata la piscina con sdraio e lettini gratuiti.

Rapporto qualità prezzo molto interessante.

DOVE MANGIARE

Sia a Sirmione che a Desenzano troverete tantissimi ristoranti, pizzerie, gelaterie e bar per soddisfare ogni vostro desiderio.

Essendo località molto turistiche, i prezzi sono piuttosto elevati come potete immaginare.

Appena fuori dal centro storico si possono trovare supermercati.

Abbiamo cenato a Sirmione nel centro storico, alla pizzeria San Lorenzo dove c’è anche la possibilità di prenotare appartamenti.

Locale ampio, posizione privilegiata e personale cordiale e molto veloce.

SIRMIONE

Posteggiamo l’auto in uno dei molti parcheggi a pagamento presenti: 4h al costo di 10€!

Siamo euforici anche perché c’è un sole meraviglioso e caldo.

L’attrazione che rappresenta al meglio questa cittadina, oltre al lago, è il Castello Medioevale, che a causa del Covid19 è ancora chiuso al pubblico.

In compenso le 3 torri e le mura sono ben visibili ed è uno spettacolo scattare qualche foto.

Per qualsiasi informazioni sulla riapertura al pubblico, orari e prezzi dei biglietti visitate questo sito. 

C’è molta gente ma dobbiamo dire che l’obbligo di distanze e mascherine sono rispettate alla grande.

Ci addentriamo nelle viuzze del centro storico, ed è un tripudio di fiori colorati: mamma mia che spettacolo e che ordine.

Sarà per la temperatura molto elevata o le molte persone che si rilassano, ma ci sembra di essere al mare: in effetti questa località non ha nulla da invidiare a famose cittadine balneari.

Un’altra attrazione del luogo sono le grotte di Catullo, una villa di epoca romana con parco archeologico che, ahimè, a causa del virus sono temporaneamente chiuse al pubblico.

Lungo la nostra piacevole passeggiata, vediamo anche spiagge pubbliche come la Spiaggia Lido delle Bionde dove abbronzarsi e fare anche il bagno( l’acqua del lago sembra molto pulita).

Torniamo verso il Castello e costeggiamo le famose Terme di Sirmioneche stanno riprendendo anche loro la normale attività.

Utilizziamo una scala con meravigliosi fiori colorati come set fotografico, qui la natura è già molto rigogliosa.

Balza subito all’occhio la pulizia e l’ordine di questo paese, siamo stati piacevolmente colpiti da questa caratteristica e ovviamente la gente viene qui in massa anche per questo.

Facciamo una sosta sul lungo lago e diamo un’occhio al porticciolo con tante barchette colorate che ondeggiano seguendo il moto continuo del lago.

La sera comincia a fare capolino, sono le 21 ed è ancora chiaro, l’estate stà arrivando e il virus se ne và (speriamo)

DESENZANO DEL GARDA

Dopo una bella e riposante nottata, il risveglio è alquanto dolce: è mattina presto ma il sole è già caldo.

Veloci, veloci, ci gustiamo una fugace colazione e poi di corsa in piscina dove ha inizio lo spettacolo di Vanessa.

In pochi minuti si trasforma da Nemo a delfino e per finire da Sirenetta: che meraviglia!

Si riparte per il nostro prossimo obiettivo: Desenzano del Garda, il comune più popoloso del lago di Garda.

Il tempo necessario per parcheggiare l’auto( rispetto a Sirmione prezzi più bassi) e siamo già in centro, dove molti turisti stanno sorseggiando un aperitivo: un porticciolo molto caratteristico a ferro di cavallo e tutt’intorno locali e negozi.

Giorno di mercato a Desenzano e le bancarelle sono sistemate a fianco del lago: il covid19 ha imposto delle procedure di sicurezza per poter accedere.

Anche Desenzano ha il proprio Castello che è situato sulla collinetta che sovrasta la cittadina: purtroppo anche qui è chiuso al pubblico ma il panorama che si ammira sul lago è fantastico.

Il tempo di una breve pausa pranzo e siamo pronti a dirigerci verso il faro che è situato a fianco del porticciolo.

Qualche barchetta parte e qualche rientra, siamo attratti da questo traffico inconsueto.

A pochi Km da casa nostra, abbiamo visitato due meravigliosi luoghi, speciali e unici, come il Lago di Garda e la Lombardia!

CONCLUSIONI

Come prima uscita dopo il lockdown, è andata molto bene ragazzi!

Abbiamo ripreso confidenza con i nostri attrezzi del mestiere e soprattutto con la nostra voglia di viaggiare.

Un clima prettamente estivo ci ha accolto e ci siamo sentiti come al mare, anche se in verità eravamo al lago.

Sirmione e Desenzano rappresentano due eccellenze made in Italy, due perle della Lombardia che attrae ogni anno moltissimi turisti anche stranieri.

Alla prossima avventura, grazie dell’attenzione.

Comments:

post a comment