Strasburgo, cosa vedere nella capitale d’Europa
- Passeggiata
- Traghetto
- Palazzo
- Parchetto
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, anzi direi, DOVE VUOI!
Questo è il nuovo motto della famiglia travel2travel.it!
Per quest’anno abbiamo deciso di visitare una zona importante della Francia, molto vicino al confine con la Germania, l’Alsazia.
Una terra ricca di storia, di ottimo vino e molto altro che ci apprestiamo a raccontarVi.
Buona lettura!
COME ARRIVARE A STRASBURGO
- Tulipani
Dall’aeroporto internazionale di Orio al Serio (BG) siamo arrivati all’aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden, in Germania.
Abbiamo noleggiato un auto con Europcar e abbiamo raggiunto la cittadina di Selestat in Francia, dove avevamo il nostro alloggio.
Qui è stato un ottimo e strategico luogo per visitare l’Alsazia, con l’auto è tutto più comodo e veloce.
Ovviamente ci sono anche i mezzi pubblici, ma abbiamo optato per questa soluzione per ottimizzare il tempo e essere più liberi.
L’auto, compresa di benzina, tassa transfrontaliera e assicurazione totale zero franchigia, ha un costo di circa 80€ al giorno.
Totale Km percorsi 450.
Vi consigliamo a pochi Km dall’aeroporto, un ottima forneria dove fare colazione o merenda: Peter’s gute Backstube im Edeka Xpress
- Cappuccio e Pain Chocolat
DOVE DORMIRE
- Le Nid Cosy
Come raccontato sopra, abbiamo deciso di soggiornare nella cittadina di Selestat (di cui parleremo nell’articolo successivo)
Abbiamo scelto Le Nid Cosy, nel cuore di questa suggestiva cittadina Alsaziana.
Dotato di tutti i confort e di un ottimo wifi, ci ha soddisfatto a pieno.
Nei pressi della struttura abbiamo sempre trovato dei parcheggi gratuiti.
Per raggiungere il centro di Strasburgo, c’è una distanza di 70Km, non c’è nessun pedaggio da pagare.
DOVE PARCHEGGIARE A STRASBURGO
- Fiori
Per posteggiare l’auto siamo andati al Parcus Austerliz, distante una 10ina di minuti a piedi dal centro.
Per circa 7h, abbiamo speso 12,40€.
DOVE MANGIARE A STRASBURGO
COLAZIONE
- TonTon Gàteau
- Cappuccio e Croissant
Per fare un ottima colazione con il buonissimo croissant e cappuccio, andate alla Pâtisserie Tonton Gâteau
Situata a ridosso del centro, non deluderà le vostre aspettative golose.
La migliore boulangerie è l’Allègorie!
- Pain au chocolat
Un’ altro caffè nella zona di Petit-France, inserito nelle guide Lonely Planet, è Cafè Bretelles.
- Cappuccio
PRANZO E CENA
- Tarte Flambèe
- Au Brasseur
Avete presente quando c’è una coda lunghissima per entrare in un ristorante? E’ la certezza che si mangia bene e i prezzi sono buoni.
E’ il caso del Au Brasseur, posizionato nel cuore di Strasburgo.
Un pò Pub, birreria, ristorante: assaggiate la classica pietanza del posto Tarte Flanbèe, bevete una birra artigianale o un calice di Pinot Grigio
I prezzi sono giusti.
Strasburgo è la città simbolo d’Europa
Quante cose ci puoi trovare
I Canali romantici
Il Profumo del pane
Il sapore dell’ottimo vino
e i rintocchi della Cattedrale di Notre Dam
Salinas76
COSA VEDERE A STRASBURGO
- Felicità
- Vanessa
- Canale
Partiamo subito nel dire che l’intero centro storico urbano di Strasburgo, è stato insignito nel 1988, del titolo di Patrimonio mondiale UNESCO.
Quindi potete capire che la città è molto importante sia dal punto di vista storico, politico e artistico.
CATTEDRALE NOTRE DAME
- Facciata
- Notre Dame
- Torre della Cattedrale
La Cattedrale è il simbolo della città e grazie alla sua torre di 142m, è visibile ovunque, quindi un vero e proprio punto di riferimento.
Al suo interno l’importantissimo orologio Astronomico, dotato anche di un calendario perpetuo, che indica lo spostamento dei pianeti su un astrolabio.
Ogni giorno alle 12:30 prendono vita gli automi, e tramite il Portale Sud (place du Château) è possibile acquistare il biglietto per vederli.
Mentre tutti gli apostoli passano davanti a Cristo salutandolo, i quattro angeli della Vita sfilano davanti alla Morte.
Purtroppo, giorno di festa, la coda era Kmetrica, abbiamo desistito.
PALAIS ROHAN
- Palais Rohen
Palais Rohan è sede di tre musei:
Delle Belle Arti (con opere di autori come Raffaello e Rembrant)
Archeologico
Delle Arti Decorative
LE PETIT-FRANCE
- Palazzine a graticcio
- Fiume III
- Casetta
- Canale
Passeggiare per la Petite France, il quartiere più affascinante del centro storico (dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco), è molto interessante, ha un non so che di fiabesco.
Angoli da cartolina, incantevoli case a graticcio e strade acciottolate lungo i canali.
È uno dei quartieri più romantici e più amati di Strasburgo
Abbiamo assistito, al passaggio in una chiusa, di un grande traghetto che scorrazza i turisti per la città: per raggiungere il livello dell’acqua del passaggio successivo, il traghetto viene chiuso all’interno di una grande vasca delimitata da grandi portoni di legno.
Al raggiungimento del livello di acqua corretto, il traghetto riprende la sua corsa.
I PONTI
- Torri
- Ponte
A Strasburgo ci sono molti ponti che abbelliscono la città.
Ci sono anche quelli si muovono per permettere il passaggio dei traghetti: due addetti avvisano i turisti dell’imminente passaggio e li allontanano dal ponte, azionano un potente motore che fa ruotare il ponte in posizione verticale. I turisti accalcati alle transenne fotografano e filmano all’impazzata!
I più importanti sono i Ponts Couverts (Ponti coperti), un gruppo di tre ponti e quattro torri che costituiscono un’opera difensiva eretta nel XIII secolo nella città.
I tre ponti attraversano i quattro canali, formati dal fiume Ill (in tedesco Ell), che scorrono attraverso il quartiere storico Petite France, di cui abbiamo parlato prima.
Tramite una leggera scalinata si arriva alla sommita del ponte principale e si ammira una splendida vista dei canali.
Un altro ponte molto suggestivo è il Pont St Madeleine (Ponte del Bagno alle rose), dove si può scattare una bella foto allo splendido Palais Rohen.
- Point St Madaleine
ISTITUZIONI EUROPEE
- Place du Marchè Gayot
Strasburgo è la capitale d’Europa, la città è sede delle seguenti istituzioni:
Parlamento Europeo
Consiglio d’Europa
Palazzo dei diritti dell’uomo
Strasburgo incarna il significato più ambizioso dell’unità europea: le università, l’economica, la cultura, qui tutto profuma d’Europa!
CONCLUSIONI
- Palazzine
Come capoluogo e “porta” dell’Alsazia, Strasburgo rappresenta al meglio le qualità di questa terra francese!
Questa città ha molte facce:
Romantica grazie ai suoi canali.
Dotta con le sue università rinomate e i musei all’avanguardia.
E’ gustosa, con il cibo e il delizioso vino.
Strasburgo è L’Europa, rappresenta milioni di persone, rappresenta la libertà!
- Shopping
- Canale