Situata lungo le rive del lago Ontario, Toronto è la capitale dell’omonima provincia.
Città multietnica e molto moderna, Toronto apre le Sue maestose porte per accogliere i visitatori.
L’Unesco l’ha definita la città del mondo con più contrasti di Etnie.
E infatti nella città convivono molte culture diverse tra loro, i quartieri etnici di Little Italy, Chinatown, Little Korea e Little India ne sono l’evidente testimonianza.
Pensate che il numero di emergenza 911 è attrezzato per rispondere a ben 150 lingue!
In questa grande città è presente il più grande centro commerciale e sociale sotterraneo del mondo che si estende per 27Km: Il Path.
E’ talmente immenso che per attraversarlo ci sono i mezzi pubblici come la ferrovia.
E Toronto è in Canada: immenso Stato dove la natura è ancora meravigliosa, protetta e Incontaminata.
Toronto, motore economico del Canada, ci attende: venite con Noi a scoprire le Sue bellezze.
N.B. Questa vacanza è stata fatta da Backpackers quindi abbiamo dovuto limitare al massimo il bagaglio, tra cui l’attrezzatura fotografica.
Siamo convinti che l’articolo, Vi entusiasmerà ugualmente!
COME ARRIVARE A TORONTO
Con un volo di linea da Milano Malpensa della compagnia British Airways, con breve scalo a Londra, siamo arrivati all’aeroporto internazionale di Toronto Pearson.
Da qui con la linea del metro UP Express al Terminal 1, in 25 minuti siamo arrivati alla stazione del centro città Union Station.
Acquistate i biglietti on line per agevolare, al vostro arrivo, il tragitto verso la città.
DOVE DORMIRE A TORONTO
Per la nostra vacanza abbiamo optato per due alloggi.
Il primo si trova vicino alla stazione Union ed è Neill-Wycik Backpackers Hotel.
Forse un po’ spartano ma per niente da sottovalutare, perché dotato di tutte le funzionalità necessarie tra cui il WiFi e un’ abbondante colazione (muffin ai mirtilli da provare).
Per quanto concerne la nostra seconda scelta è ricaduta sul Residence & conference Center-Toronto downtown.
Questa enorme struttura è una casa studente situata nel Campus Universitario Seneca College Newnham.
Interessante il piccolo supermercato che trovate all’interno del Residence.
Con una passeggiata di circa una mezz’ora si può arrivare in centro città.
Il Canada è un paese che non ha granchè di storia.
In compenso ha molta geografia!
COSA VEDERE A TORONTO
CN TOWER
L’attrazione più famosa della città è la CN Tower, una torre per le telecomunicazioni alta 553m.
- Toronto, CN Tower
- Toronto, CN Tower
- Toronto, CN Tower
Situata a pochissima distanza dal centro della città, tra la Union Station, Il Rogers Centre e l’Air Center.
Per arrivare in cima a questa torre, c’è una coda lunghissima e quindi consigliamo di prenotare i biglietti on line.
Come si può immaginare, questa struttura è visibile da qualsiasi strada della città e quindi è un importante punto di riferimento.
E’ davvero altissima!
IL ROGERS CENTRE
Il Rogers Centre è lo stadio della squadra di Baseball Toronto Blue Jays.
E’ uno dei pochi stadi dotati di un tetto retrattile, che viene chiuso quando il tempo è cattivo, mentre nelle belle stagioni viene aperto.
La cosa incredibile è che nel complesso sportivo Rogers Centre si trova un hotel il Toronto Marriott City Centre Hotel, le cui sale e camere sono affacciate sul terreno di gioco.
E quindi mentre si beve un caffè, si consuma un pasto o si fà la doccia, è possibile guardarsi una partita!
Spettacolo!
- Toronto, Rogers Centre
- Toronto, Rogers Centre
Per concludere la nostra visita a questo enorme stadio, entriamo nel classico negozio di merchandising della squarda.
- Toronto, Tifose Blue Jays
- Toronto, Tifose Blue Jays
- Toronto, Air Center
L’Air Center è un’arena polivalente che ospita tra le altre, le partite della squadra NBA di basket, Toronto Raptors.
Qui vengono anche organizzati i concerti di musica degli artisti più famosi del mondo tra cui U2, Bon Jovi, Cher, The Police per citarne alcuni.
Dal 2018 ha cambiato nome, ora si chiama Scotiabank Arena.
RIPLEY’S ACQUARIUM
E in questo complesso di edifici, è presente un’altra attrattiva molto visitata: Ripley’s Acquarium of Canada.
- Toronto, Ripley’s Acquarium of Canada.
Questo enorme Acquario è molto visitato per le numerose specie di pesci che sono al suo interno.
QUEEN STREET
Proseguiamo per la nostra visita nella Downtown Toronto, nel cuore del distretto finanziario e della Queen Street.
Abbiamo trovato un pezzo importante d’Italia nel locale Sud Forno: potevano mancare i prodotti Italiani? No nemmeno a pensarci.
Cappuccino e bomba alla crema sono veramente ottimi, deliziosi e abbondanti.
- Toronto, Sud Forno, Colazione Italiana
- Toronto, Sud Forno, Colazione Italiana
NATHAN PHILIPS SQUARE
Un’altra zona molto bella e ricca di attrazioni si trova tra la Queen e Bay street.
Il Municipio Nuovo e quello vecchio, Old City Hall, sono vicini e si trovano nella Nathan Philips Square.
- Toronto, Nathan Philips Square.
- Toronto, Nathan Philips Square.
- Toronto, Nathan Philips Square.
- Toronto, Nathan Philips Square.
In questa piazza urbana di Toronto si organizzano concerti, mercati e eventi pubblici.
Nel periodo invernale viene trasformata in una grande pista di pattinaggio.
E’ la piazza pubblica più grande del Canada.
Uno degli sport più importanti del Canada è l’ Hockey e a Toronto hanno dedicato a questo sport e ai suoi campioni, un bellissimo museo: L’ Hockey Hall of Fame.
- Toronto, Salinas nella Hokey Hall of fame
Passeggiare per Toronto è sempre piacevole anche perché gli spazi sono davvero enormi ed il traffico si elude facilmente.
Arriviamo ad una piazza molto ampia e luminosa: Yonge-Dundas Square.
- Toronto, Yonge-Dundas Square.
- Toronto, Yonge-Dundas Square.
Ci sono tantissimi enormi display a led e grattacieli che sembra di essere a New York.(in effetti non è poi così lontano)
Troviamo anche delle fontane a pavimento.
TORONTO EATON CENTRE
La piazza è di fronte al Toronto Eaton Centre, un enorme centro commerciale, ed è considerato una delle attrazioni maggiori di Toronto.
All’interno di questo grandissimo centro commerciale, c’è una galleria con volta di vetro da cui entra una forte luce.
- Toronto, Eaton Centre
Abbiamo trovato proprio tutto all’interno di questo centro, ma la cosa che ci ha sorpreso di più è la parte dedicata ai ristoranti con un enorme varietà di cucine etniche.
Salendo una scala mobile ci siamo imbattuti in un’opera davvero speciale: 60 oche appese al soffitto!
E da non sottovalutare, il centro è collegato direttamente con le fermate della linea gialla del metrò.
Che volere di più?
Il Canada è un paese all’avanguardia in molti settori.
Uno di questi è l’istruzione e infatti a Toronto è presente un’importante università dove ha avuto inizio tra le altre, la ricerca sull’insulina e sulle cellule staminali.
- Toronto, Boundless University
- Toronto, scuola bus
- Toronto, Boundless University
ST LAWRENCE MARKET
Andiamo a visitare un altra bell’ attrazione di Toronto: il St. Lawrence Market.
E’ un mercato multietnico con prodotti locali e non, molto freschi e selezionati.
- Toronto, St. Lawrence Market
Carne, Pesce, verdure, pane e molti altri prodotti provenienti da tutto il mondo, si trovano nelle varie e belle bancarelle presenti.
HIGH PARK
Ne approfittiamo per acquistare pane fresco e affettati per un gustosissimo pic nic all’High Park.
L’ultima tappa del nostro viaggio a Toronto è all’interno di un bellissimo e curatissimo parco.
- Toronto, High Park
- Toronto, High Park
- Toronto, High Park
E’ talmente grande che è presente anche un trenino per visitarlo.
Ma la chicca di questo parco, è la Foglia d’Acero fatta di fiori coloratissimi.
Simbolo del Canada, questa pianta è molta famosa per il suo dolcissimo succo.
- Toronto, High Park
- Toronto, Tifose Blue Jays
- Toronto, Backpackers
TORONTO IN NUMERI
Città moderna e molto curata sia nei parchi che nelle piazze. Voto 10
Mezzi pubblici veloci e puntualissimi. Voto 10
I prezzi dei locali e ristoranti non sono bassi ma come sempre, bisogna cercare e si trovano anche locali a buon prezzo. Voto 7
Grattacieli, palazzi e stadi sono super moderni e all’avanguardia. Voto 10
La cucina Canadese è influenzata molto dall’Europa e abbiamo trovato ottimi piatti di pesce e salmone. Voto 8
Ma il voto più alto spetta alla Natura: spazi enormi, incontaminati e soprattutto rispettati.
La Natura qui è sovrana e regala emozioni davvero splendide! Voto 10 e lode
Ci siamo portati a casa tanta energia e qualche foglia d’acero.
Toronto è una città davvero speciale, ci ha entusiasmato perché è proprio a misura di famiglia.
Toronto racchiude in sé molte culture, molti popoli e molte bellezze: Toronto cartolina del Canada.
Continuate a Seguirci perché il nostro Viaggio in Canada è appena cominciato..
- Toronto, Monumento ai vigili del fuoco
- Toronto, Bandiera Canadase
Per il Vostro viaggio in Canada affidatevi a Rolling Pandas.