- Splendida vista
Cari amici bentornati nel nostro blog.
Anzitutto rinnoviamo gli auguri di un bellissimo anno a Voi e alle vostre famiglie.
Vogliamo augurare ai viaggiatori, che il 2022 sia l’anno della ripartenza totale per il mondo del turismo in ogni suo settore.
Purtroppo stiamo constatando che l’inizio non è stato dei migliori e oggi, con voi, vogliamo analizzare la situazione trovando delle interessanti riflessioni.
Nessuno ha la bacchetta magica ma l’andazzo è simile allo scorso anno con moltissime restrizioni e paesi che non possono essere visitati per turismo.
Turismo e viaggi 2022, quali sono le prospettive?
IL GREEN PASS EUROPEO
- travel2travel Family
Stando a quello che leggiamo e vediamo in tv, le vaccinazioni stanno continuando ad essere effettuate in tutto il mondo, o quasi, consentendo alle persone in caso di contagio da covid19, di non avere particolari problemi sanitari e di non intasare le terapie intensive degli ospedali.
Una delle conseguenze più gravi di questa pandemia, dal punto di vista sanitario, è stata quella di accantonare malati affetti da patologie diverse dal COVID19, per concentrarsi solo sulla pandemia.
La nostra famiglia, come molte altre in Italia e nel mondo, ha aderito completamente al ciclo vaccinale e anche Vanessa con molto coraggio, ha effettuato due dosi.
Per noi che vogliamo viaggiare il Green Pass è fondamentale e quindi abbiamo deciso che questa protezione andava fatta anche per La più piccola.
Abbiamo sempre affermato che il vaccino è l’unica soluzione per poter tornare a viaggiare in sicurezza senza effettuare “antipatici” e costosi tamponi.
Ebbene, cari amici, leggete il nostro articolo perchè ci sono delle ottime novità!
DAL 1° FEBBRAIO 2022 COSA CAMBIA?
- Cattedrale
Per far ripartire in modo definitivo il comparto turistico, è necessario che i governi decidano di riaprire definitivamente i confini, eliminando l’obbligatorietà di tamponi per viaggiare o rientrare a casa.
Circa 2 anni fa il mondo si trovò spiazzato nel contrastare il virus e quindi fu necessario chiudere tutti i confini.
Per noi di travel2travel, fu molto doloroso perchè il viaggio della vita, sfumò in un batter di ciglia.
Ora è diverso, 2 anni di ricerche, di sviluppo e un vaccino che salva la vita delle persone!
L’organizzazione mondiale della sanità, ha sempre affermato che solo il vaccino aggiunto al distanziamento, alla mascherina e al lavaggio frequente delle mani, è in grado di riaprire il mondo.
E’ notizia di queste ultime ore che dal 1° Febbraio 2022, per viaggiare in Europa sarà sufficiente avere il GREEN PASS, senza tamponi da effettuare, wow una rinascita!
Dalle notizie che trapelano, la terza dose booster non avrà scadenza, mentre la seconda dose ha una scadenza di 9/12 mesi.
CORRIDOI TURISTICI
- Singapore, Little India
Con la nuova ordinanza firmata dal ministro Speranza, vengono prorogate ed estese le misure relative ai corridoi turistici.
Oltre ad Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Domenicana e Egitto ( solo per zone turistiche di Sharm El Sheikh e Marsa Alam), sono stati aggiunti anche le seguenti destinazioni: Cuba, Singapore, Turchia, Thailandia (solo per isola di Phuket), Oman, Polinesia francese.
Questi viaggi sono organizzati da agenzie di viaggio, ed hanno un rigido protocollo da seguire per i turisti.
Nel periodo di Natale 2021, purtroppo, anche in questi viaggi organizzati, delle persone sono risultate positive al covid19 ed hanno dovuto effettuare delle quarantene, come per esempio alle Maldive.
RESTO DEL MONDO
- Kuala Lumpur, Palazzo del Sultano
Per quanto riguarda il resto del mondo, per intenderci l’elenco dei paesi D e E, è ancora molto problematico, se non impossibile, viaggiare per turismo.
In particolare per l’elenco D, ad oggi, è necessario, oltre ad avere il green pass, effettuare un tampone (a volte più di uno, da fare durante la permanenza) sia in ingresso che in uscita del paese.
Pensare che la situazione si risolva per l’estate, forse è azzardato, ma ci poniamo un quesito:
un ciclo vaccinale completo fatto in un paese dei gruppi D e E, non ha la stessa efficacia di quello fatto in Italia?
Se l’efficacia del vaccino fosse certificata (ce lo auguriamo), soprattutto dopo la 3° dose booster, perchè continuare ad avere ferree regole d’ingresso, soprattutto facendo effettuare molti costosi tamponi alle famiglia?
Ovviamente ogni paese ha la sua situazione interna di contagi e può decidere che tipo di regole imporre per l’arrivo di turisti.
Trovare delle regole di viaggio omogenee per tutto il mondo è molto difficile, anzi impossibile direi, ma cercare di uniformare quanto più possibile le restrizioni, ritengo sia più che giusto.
CONCLUSIONI
- travel2travel Family
La voglia di tornare a viaggiare in sicurezza, senza restrizioni, senza tamponi e senza ansia da covid 19 è tanta!
L’industria del turismo mondiale ha ricevuto una mazzata devastante per la propria sussistenza e credibilità ed è ora di ripartire senza indugio.
E’ necessaria, quindi, una vaccinazione di massa, anche per i bambini, per avere le condizioni necessarie per riaprire tutti i confini del mondo.
E’ giunta l’ora che il turismo non sia visto come un passatempo o solo un divertimento, ma un settore fondamentale per l’economia di uno stato, che deve essere protetto come altri settori considerati più strategici.
Turismo e viaggi nel 2022, quali sono le prospettive?
Non buonissime, ma siamo molto fiduciosi che, con la collaborazione di pubblico e privato, le cose migliorino costantemente.
Il virus non è scomparso ma ora possiamo tranquillamente conviverci, come fosse un influenza o un forte raffreddore.