- Arte padre figlia
Salve amici, come state?
Noi bene e stiamo già progettando il Natale 2021 che ormai è alle porte.
Nell’articolo odierno, vogliamo guardare avanti e capire come sarà la situazione che troveremo tra qualche settimana e soprattutto individuare le mete da raggiungere, per trascorrere un periodo di vacanza.
Diciamo subito che la situazione è migliorata rispetto allo stesso periodo del 2020, ma non ancora a sufficienza per stare tranquilli.
Stiamo scrivendo questo articolo, negli ultimi giorni di novembre e dobbiamo dire che non ci sono per nulla buoni presagi!
La situazione covid19 sta ancora “lievitando”, ogni giorno l’ansia e la paura cresce e anche quest’anno siamo alle prese con le restrizioni sempre più vicine.
Viaggi a Natale 2021, il covid colpisce ancora!
NUOVE VARIANTI
- travel2travel Sisters
E’ notizia di qualche settimana che in Sudafrica, gli scienziati hanno scoperto una nuova variante del virus covi19 chiamata
Omicron.
Dopo i casi in Sudafrica, i contagi con la nuova variante, sono stati rilevati in molti altri Paesi europei e del mondo, dalla Gran Bretagna alla Germania, dall’Italia al Belgio, Botswana, Israele e Hong Kong.
Stati e governi stanno mettendo in campo diverse misure come le restrizioni ai viaggi internazionali per evitare una nuova ondata pandemica, mentre gli scienziati studiano le caratteristiche della nuova variante.
Dal Sudafrica arrivano informazioni più dettagliate sul decorso della malattia: la nuova variante del coronavirus provoca una malattia leggera senza sintomi importanti”
Come spesso capita in queste situazioni, si rincorrono moltissime notizie, a volte contrastanti tra loro, che fanno nascere paure e tensioni.
Siamo fin troppo abituati a vedere nascere il panico a volte senza giustificazioni.
Vedremo nei prossimi giorni cosa succederà, la cosa importante è che il vaccino sia in grado di “resistere” anche a questa ennesima variante.
VIAGGIARE IN ITALIA
- Bacio romano
Dati alla mano, il nostro paese, è tra quelli che stanno combattendo meglio contro il virus.
Contrariamente all’anno scorso, in cui era in atto il lockdown, in Italia si vive con pochissime restrizioni.
Il problema più grave, ovviamente non solo nel nostro paese, è quello che possono provocare le persone che non sono vaccinate, perchè sono a rischio non solo per la propria salute, ma anche per quella degli altri, perché possono intasare le terapie intensive degli ospedali.
Per il periodo natalizio, sembra che il governo sia intenzionato a creare 2 tipi di Green Pass dal 6 dicembre al 15 gennaio 2022: quello per le persone non vaccinate e quello per le persone vaccinate.
NON VACCINATI
In buona sostanza chi non avrà il vaccino, avrà più restrizioni:
Non potrà accedere a tutti i luoghi al chiuso se non a quelli di lavoro.
Sarà vietato l’ingresso a ristoranti, bar, palestre, cinema, teatri e hotel.
Avendo un green pass solo con tamponi si avrà la possibilità di accedere ai luoghi di lavoro ed ai trasporti pubblici (per ora, le decisioni sono sempre in continuo mutamento).
Tra l’altro si sta pensando di diminuire la durata dei tamponi: da 72 a 48h per quelli molecolari, mentre per quelli antigenici da 48 a 24h.
VACCINATI
Per chi invece, ha effettuato il ciclo vaccinale completo (validità 6 mesi e poi 3 dose) sarà consentito fare tutto quello “vietato” ai non vaccinati.
MASCHERINE
In molte città Italiane, è stata reintrodotta l’obbligatorietà della mascherina anche all’aperto, soprattutto nei centri storici, vie dello shopping e mercati.
Questa restrizione è valida per tutti, vaccinati e non.
Ad oggi, quindi, c’è solo il Friuli Venezia Giulia che è giallo, per il resto le regioni sono colorate tutte di bianco e quindi si prospetta un Italia libera da restrizioni di spostamento.
EUROPA
- Imerovigli
In Europa la situazione è molto più complicata che da noi.
Man mano che ci avviciniamo al Natale, molti stati stanno imponendo misure restrittive simili ad un anno fa.
Per esempio in Austria, è stato imposto il lock down per le persone non vaccinate.
Nei paesi dell’Est come Romania, Croazia, Slovenia e Repubblica Ceca le terapie intensive sono alla saturazione.
In ogni caso vi consigliamo di leggere attentamente tutte le notizie sullo stato in cui vorrete viaggiare, nel sito governativo Viaggiare Sicuri
RESTO DEL MONDO
Il resto del mondo è inserito nei gruppi D e E.
Nei paesi del gruppo D, sono compresi per esempio tra gli altri, Emirati Arabi Uniti, Canada e Stati Uniti.
Per poter entrare in questi paesi è necessario avere il ciclo vaccinale completo e un tampone negativo.
Per tutti i Paesi inclusi nell’elenco E la possibilità di spostamenti è consentita solo in presenza di precise motivazioni
(esigenze di lavoro, studio, salute, urgenza, rientro al domicilio), secondo le regole vigenti nel Paese di destinazione.
All’ingresso in Italia da questi Paesi resta l’obbligo di esibire il modulo Eu Dplf, un tampone negativo a 72 ore, isolamento fiduciario di 10 giorni e ulteriore tampone trascorso il periodo.
I CORRIDOI TURISTICI
Per chi vorrebbe trascorrere un Natale al caldo, ci sono le seguenti destinazioni: Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles,
Repubblica Dominicana, come pure Sharm El Sheikh e Marsa Alam in Egitto.
In queste splendide mete, fino a gennaio 2022, saranno attivi “corridoi turistici Covid free” che prevedono un attento screening alla partenza e al rientro.
Saranno necessari:
- Green pass
- Tampone1 nelle 48 ore precedenti la partenza;
- Tampone2 nel luogo di destinazione se la permanenza all’estero supera i 7 giorni;
- Tampone3 prima di rientrare in Italia, nelle 48 ore precedenti l’imbarco;
- Tampone4 all’arrivo in aeroporto in Italia.
CONCLUSIONI
- travel2travel Family
Cosa dite amici? Bè mi sembra che è cambiato gran poco nel mondo dei viaggi.
E’ vero che si possono raggiungere molte località nel mondo ma ci sono notevoli problematiche: anzitutto i tamponi hanno un costo e per una famiglia come la nostra, viaggiare risulta molto oneroso.
Non è detto con certezza che il tampone risulti negativo e se per caso risultasse positivo, cosa potrebbe succedere?
Anzitutto restare in isolamento in quel determinato paese, con annesse spese di alloggio, pasti e cure mediche.
Quindi partite assolutamente con un’assicurazione viaggio, che vi copra da tutte le evenienze: potete utilizzare il nostro calcolatore nel blog.
Ovviamente il ciclo di vaccino è un ottimo scudo per la nostra salute ed è un ottimo lasciapassare, quantomeno in Europa.
Noi abbiamo scelto l’Europa, ma non vi sveliamo dove, continuate a seguirci e lo scoprirete!
Buon Natale e speriamo, buon viaggio a tutti!