Top

Che la moda sia una materia d’interesse da parte di donne e uomini, è risaputo.

Chi, almeno una volta nella vita, non ha sfogliato una rivista specializzata, non ha guardato la tv o cercato nei social un’ ispirazione per il proprio look?

La moda influenza la vita quotidiana e ognuno di noi ha un proprio stile che non necessariamente deve piacere a tutti, anzi, se non piace a qualcuno è un buon segno!

Che rapporto ha la moda con i viaggi?

Riteniamo che scattare una foto dinanzi ad un monumento, quadro, ponte, montagna, mare o qualsiasi attrattiva, conferisca alla stessa un tocco di unicità.

Noi di travel2travel, abbiamo creato un nostro stile che riproponiamo nei nostri viaggi e ci contraddistingue: la mamma Clara, con pazienza e capacità, cerca di abbinare gli abiti di tutti 4, con ottimi risultati e  vi assicuro che non è per nulla facile!

Oggi Vi vogliamo dare 5 preziosi consigli per avere una valigia che sia nello stesso tempo comoda e fashion, per sentirsi una famiglia/persona alla moda.

 

Nel corso degli anni

ho imparato che ciò che è importante

in un vestito

è la donna che lo indossa.

Yves Saint Laurent

 

5 OGGETTI DA METTERE ASSOLUTAMENTE IN VALIGIA

SANDALO

Il sandalo è una calzatura versatile e utile.

Il sandalo può essere indossato sia durante viaggi lunghi che durante serate più raffinate.

In commercio c’è ne sono una gran quantità, cercate come facciamo noi, di acquistarlo di colore neutro e con un tacchettino cosicchè stia bene con svariate tipologie di abito e permettano di fare lunghe passeggiate.

Le foto hanno sempre quel tocco di classe in più.

GONNELLONI

Prossimo consiglio che vogliamo dare alle signore è quello di non dimenticare mai un gonnellone.

Un indumento ampio, fresco e che può essere molto colorato, adattandosi ad ogni possibile location.

Nei viaggi in treno o aereo, permette di non toccare il sedile con la pelle che di questi tempi non è una brutta cosa.

Anche per l’inverno, con una calza maglia, può dare un tocco di colore ad una giornata grigia o nevosa.

CAPPELLI

Consigliamo di non dimenticare mai un cappellino:Baseball Cap, Baschetto, Cuffia Invernale, Borsalino, Bucket hatColbacco per le più freddolose, Cloche o la classica Paglietta, sono tra i molti modelli presenti in commercio.

Quale è il migliore?

La cosa bella che ognuno ha le sue preferenze per colore e dimensione: ognuno può fare il proprio look.

Anzi, noi ci divertiamo a cambiarli spesso, ogni luogo un colore diverso, o quasi!

Ovviamente ci sono modelli di cappello che si adattano anche per gli uomini.

CIABATTE DI PELLE O SANDALI

Per gli uomini, il nostro consiglio è quello di utilizzare le ciabatte di pelle o sandali per due motivi: il primo che il piede respira e il secondo che sono molto comode.

Certo nel periodo invernale è molto arduo indossarli, ma per esempio i frati li hanno sempre ai piedi, quindi non è impossibile tenerli anche al freddo.

Personalmente da quando li utilizzo, la sera ho il piede molto rilassato: unico inconveniente è quello che la pianta del piede si può sporcare se il sandalo si bagna, un tranquillo pediluvio e tutto si sistema.

ZAINETTO

Ultimo ma non meno importante oggetto che vi consigliamo, UNISEX, è lo zainetto.

Come abbiamo già detto nel nostro articolo dei consigli per preparare la valigia, uno zainetto è sempre molto utile.

Quindi perchè non abbinare l’utile e la comodità al fashion?

In commercio c’è l’imbarazzo della scelta, adatti per qualsiasi tasche, stile o dimensioni.

Altra cosa importante che permette lo zainetto, è quello di avere sempre le mani libere e per le mamme è essenziale.

CONCLUSIONI

Cari amici, il viaggio o la vacanza sono un appuntamento importante nel corso di un lungo anno.

Prepararsi nel migliore dei modi, permette di viverlo a pieno e godersi maggiormente la famiglia, il compagno/a o semplicemente se stessi.

Oggi vi abbiamo dato la ricetta per trasformare momenti di svago, in scatti alla moda.

Un viaggio comodo e fashion è il TOP, questi piccoli oggetti aiutano per raggiungere questo obiettivo.

Alla prossima ricetta!

post a comment