- Dublino
Il cielo d’Irlanda è un oceano di nuvole e luce.
Il cielo d’Irlanda è un tappeto che corre veloce.
Ti annega di verde e ti copre di blu.
Frasi della Canzone di Fiorella Mannoia che fanno una descrizione perfetta dell’Irlanda.
Apprezzata per i suoi meravigliosi paesaggi e le sue forti identità, è una piccola democrazia molto avanzata a livello sociale ed economico.
Noi siamo andati a visitare la capitale Dublino, votata più volte una delle città più ospitali del mondo.
Armati di ombrello e Kway, venite con noi nella più grande città irlandese.
COME ARRIVARE A DUBLINO
Partendo da Orio al Serio, tramite compagnia aerea low cost, siamo arrivati all’aeroporto internazionale di Dublino.
Situato a circa 10Km dal centro città è l’aeroporto più grande d’Irlanda.
Per raggiungere il cuore della città, noi abbiamo optato per la linea dei bus urbani Autobus urbani: costa meno rispetto alle altre compagnie di bus ma è più lento perché fa molte più fermate.
DOVE DORMIRE A DUBLINO
In posizione veramente centrale, Il Camden Court Hotel ha soddisfatto le nostre aspettative.
Oltre ad avere camere molto pulite e comode, dopo una lunga giornata di visita, una rilassante sauna e un bagno in piscina saranno molto apprezzati.
In paradiso non c’è la Birra
ed è per questo che la beviamo qui!
Proverbio Irlandese
COSA VEDERE A DUBLINO
GUINNESS
Dublino è famosa in tutto il mondo specialmente per due icone: la birra Guinness e il gruppo degli U2.
Due icone davvero made in Dublino che sono molto apprezzate nel mondo.
La città conserva tracce e strutture da dove hanno spiccato il volo verso il successo.
Cominciamo dalla Birra Nera più bevuta del mondo.
A noi non piace particolarmente ma non perdiamo l’occasione per visitare Guinness-storehouse.
All’interno di questa casa della Guinness, è possibile vedere il processo di lavorazione e naturalmente la degustazione.
Questo tour è molto interessante e dalla terrazza panoramica si gode una vista spettacolare di tutta la città.
Usciamo da questo interessante Store e ci dirigiamo nel centro della vita notturna, dove si trovano molti pub e club.
- Dublino, Pub
- Dublino, Pub
- Dublino, Pub
Qui la birra Guinness ha cominciato la sua scalata per la fama mondiale grazie soprattutto a questi caratteristici bar.
TEMPLE BAR
Visitiamo il più famoso, il Temple Bar, che prende il nome dal quartiere.
Con il suo caratteristico colore rosso e le curate fioriere sui davanzali questo luogo è unico.
- Dublino, Temple Bar
All’interno l’atmosfera è di quelle magiche, musica dal vivo e molta gente felice.
E come si sa, tante birre=tanta felicità!
Per quanto riguarda gli U2, passeggiando per la città ci sono ovunque particolari che richiamano a questa mitica band.
Tante location storiche sono state rimpiazzate da nuovi edifici ma restano alcuni importanti luoghi come, tra gli altri, il negozio da cui Bono ha preso ispirazione per il suo nome BonoVox (Bonavox, Hearing Aid Store) e il Mount Temple Comprehensive la scuola dove si formarono gli U2.
Ma per la città ne troverete molti altri perché Dublino è la patria di Bono e compagni.
I PONTI
Il fiume Liffey attraversa la città e lungo il suo percorso abbiamo trovato dei ponti architettonicamente molto diversi tra loro come per esempio il modernissimo James Joyce Bridge e il più storico Hàpenny bridge chiamato così per il pedaggio richiesto dopo la sua ricostruzione (ora non esiste più).
- Dublino, Ha’penny Bridge
Non è molto caotica la città e lungo la nostra passeggiata ci colpiscono molto i giardini molto rigogliosi e ben curati.
GRAFTON STREET
Uno dei quartieri della città per fare shopping è Grafton Street dove oltre a moltissimi negozi, abbiamo ammirato gli spettacoli degli artisti di strada, davvero bravi.
- Dublino, Grafton Street
- Dublino, Grafton Street
- Dublino, Grafton Street
STEPHEN’S GREEN
Terminata questa elegante via abbiamo incontrato un luogo davvero romantico: Stephen’s Green, un angolo di pace con un parco e splendide case georgiane con sfondo.
- Dublino
- Dublino, Fiume Liffey
- Dublino, Grafton Street
- Dublino, Portoni pittoreschi
- Dublino, Portoncino pittoresco
- Dublino
TRINITY COLLEGE
Come ultime attrazioni di Dublino da visitare vi consigliamo il Trinity College con la sua fornitissima biblioteca e la cattedrale di St.Patrick.
Una struttura davvero imponente è la sede di questo rinomato collage, immerso nel verde.
- Dublino, Trinity Collage, Entrata
Passeggiando negli incantevoli viali ci si sente più colti: qui hanno studiato persone del calibro di Oscar Wilde e Samuel Beckett.
Per ultimo andiamo a visitare la Cattedrale di St. Patrick , il luogo di culto cattolico più famoso di Dublino.
L’Irlanda è uno stato molto cattolico e questo splendida chiesa è il giusto simbolo.
Il 17 marzo qui si festeggia San Patrizio, una festa molto importante per gli irlandesi.
I festeggiamenti non si svolgono solo nelle chiese ma gli irlandesi festeggiano con fiumi di Guinness per le strade, nei pub e nei parchi.
Il quadrifoglio verde è il simbolo di questa mitica festa e nel mondo tanti monumenti speciali vengono illuminati di verde.
- Dublino, Bank of Ireland
- Ciao Bono Vox
- Dublino, Harrods
DUBLINO IN NUMERI
Dublino non è la classica cartolina d’Irlanda con prati verdissimi e fiori colorati ovunque, ma anch’essa regala paesaggi incantevoli. Voto10
La città è costosa ma fuori dal centro si possono trovare prezzi più abbordabili. Voto7
La cucina Irlandese rispecchia molto quella inglese e troverete piatti per tutti i gusti.
Da provare è la classica e abbondante colazione Irlandese a base di uova, bacon, salsicce e pudding( pasticcino irlandese) che dà la giusta carica per tutto il giorno. Voto8
Come per la Germania, merita visitare l’Irlanda anche solo per bersi un’ottima birra. Esagerato? Provate e mi direte. Voto10
Modernità e tradizione si fondono insieme per creare un’atmosfera unica: Il Cielo d’Irlanda ti copre di verde e ti annega di blu!
- Dublino, St Ann’s Church
- Dublino, Dublin Unitarian Church
OMAR
Una piccola critica propositiva. Ho trovato i vostri racconti molto didascalici fatti di una sequenza di monumenti e luoghi che si possono reperir facilmente sul web senza grandi sforzi.Personalmente non ho trovato nessun valore aggiunto di carattere personale che possa fare scattare la curiosità al lettore. Buon viaggio !
travel2travel
Gentile Sig.Omar, grazie per aver commentato il nostro articolo
Ci spiace che non le è piaciuto e non ha fatto scattare in lei curiosità.
Rispettiamo il suo pensiero ma non lo condividiamo.
Speriamo che almeno le foto le sono piaciute.
Buona serata e buon viaggio anche a Lei