Top

La Lombardia è una regione con una superficie vasta e quasi 10 milioni di abitanti.

Questa regione, ha un patrimonio turistico di spessore con natura, arte, montagna, laghi e città storiche.

Senza dimenticare che Milano, il capoluogo, è la capitale mondiale della moda e del calcio (a dire il vero qualche anno fà), con la squadra del Milan.

Nell’articolo odierno vogliamo consigliarvi i luoghi che, secondo noi, sono i più caratteristici e meritano una visita.

Allacciate le cinture che si parte alla scoperta della Lombardia

CITTA’ DI MILANO

Al primo posto delle nostre proposte, c’è la città capoluogo di Regione, Milano

Una città che è una delle più visitate d’Europa per la moda, i suoi monumenti e i quartieri molto moderni che sono all’avanguardia dell’architettura Mondiale.

Cose da fare assolutamente:

1.passeggiare in Piazza Duomo

2.foto ricordo del Duomo

3.Visita al museo del Novecento

4.shopping in Galleria Vittorio Emanuele

5.a caccia di vip in Via Monte napoleone

6.visita al Castello Sforzesco.

7.visita alla Pinacoteca di Brera

In una giornata, con un buon passo, avrete la possibilità di recarvi in tutti i luoghi menzionati.

LAGO DI COMO

Tra i luoghi più frequentati dai turisti c’è sicuramente il Lago di Como.

Interessanti, sono le città situate sulle sponde di questo grande lago, che sono Lecco, famosa per il romanzo di Manzoni “I Promessi Sposi” e di Como che dà appunto il nome al lago.

Località bellissime sono Cernobbio, Bellagio e Laglio, dove George Clooney ha girato alcuni film, nella bellissima villa Olendra.

Da segnare anche Tremezzo dove è situata la meravigliosa Villa Carlotta.

Per i più romantici fare una capatina nel paese di Varenna, dove c’è la Passeggiata dell’Amore!

LAGO D’ISEO

Incastonato tra le Prealpi Orobiche c’è il Lago d’Iseo, suggestiva meta lombarda.

Cosa fare sulle sponde (e non solo) del lago?

Per esempio passare una rilassante giornata a Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia.

Oppure con il traghetto, andare a Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa dove nel 2016, l’artista Christo creò un opera meravigliosa chiamata ” Floating Pierce “.

E per brindare con un ottimo vino, andate nella zona della Franciacorta, con le sue famose bollicine, Cheers!

LAGO DI GARDA

Altri luoghi molto interessanti da visitare, sono le località del Lago di Garda (sponda lombarda)

Come non citare due paesi molto turistici e bellissimi come Sirmione o Desenzano.

Altri due luoghi incantevoli sono Lazise e Limone del Garda.

Per concludere vi consigliamo il paese di Gardone dove c’è la famosa dimora di Gabriele D’Annunzio, Il Vittoriale degli italiani.

LA VALTELLINA

La bellissima Valtellina con le sue rinomatissime località sciistiche come Bormio, Livigno e Tirano tra le altre.

Cosa fare in questa zona?

  1. Assaggiare i Pizzoccheri di Teglio
  2. Avventurarsi sul Ponte nel cielo
  3. Fare shopping a Livigno

BERGAMO E PROVINCIA

Ora è il turno della nostra provincia e città, Bergamo.

Cosa vedere in città?

1. città Alta e città Bassa.

2. Orto Botanico Lorenzo Rota

3. Visitare l’Accademia Carrara.

Cosa vedere in provincia?

1. La Valle Brembana e La Valle Seriana con splendide montagne, le Orobie

2. Fare shopping nel centro commerciale più grande d’Italia, Orio Center

3. Fate il sottopassaggio che è all’esterno della struttura, raggiungere l’aeroporto Il Caravaggio di Orio al Serio e BUON VIAGGIO!

CONCLUSIONI

In questa nostra breve guida ai viaggi, abbiamo concentrato in poche righe, quello che si può ammirare in Lombardia.

Ovviamente, c’è ne sono molti altri luoghi da visitare, ma riteniamo che per farvi innamorare di questa regione, è un’ottimo inizio.

Avete molte possibilità, per tutti i gusti e tutte le categorie di viaggiatori: dai single, alle coppie e ovviamente alle famiglie con bambini.

La Lombardia viene sempre considerata una regione ricca economicamente, ma affermiamo con certezza, che lo è alla stessa maniera, anche dal punto di vista paesaggistico e culturale.

Concludiamo dicendo che, come avviene per le altre regioni italiane, è vero che le splendide attrazioni naturalistiche e architettoniche fanno bello un luogo, ma soprattutto è la gente che lo rende speciale.

post a comment